Oggi vi propongo una gustosissima ricetta, la bavarese alle fragole e al frutto della passione. Questo dessert è perfetto per qualsiasi stagione e non comporta grandi difficoltà. Con una bavarese si fa sempre un’ottima figura, poi basta utilizzare uno stampo alto e scannellato, che ricorda un fiore, oppure coppette singole di vetro.
La base è una crema di panna o uova zuccherata e arricchita in questo caso dalla frutta: fragole e frutto della passione, che danno un gusto particolare ed esotico. Inoltre il colore risulterà bello rosato e con spicchi di frutta a decorare otterrete dei dessert davvero belli anche da guardare!
Va servita fredda. Se la ponete in bicchieri singoli potete guarnirla anche con qualche biscotto. Eccovi la golosa ricetta!
Bavarese alle fragole e frutto della passione











![]() | Prima di tutto prendete i frutti della passione tagliateli a metà e prelevate la polpa. Raccoglietela in una casseruola, aggiungetevi metà dello zucchero e mettete sul fuoco a fiamma media. Appena la polpa inizia a lasciar uscire il succo tirate via dal fuoco e setacciate il composto. |
![]() | In questo modo eliminerete i semi neri. Lasciate raffreddare e nel frattempo setacciate le fragole, poi aggiungete alla crema ottenuta l'altra metà dello zucchero e il mezzo limone. |
![]() | Prendete due tegami e mettetevi in uno tre fogli di gelatina, nell'altro quattro. Bagnateli con sei cucchiai di acqua calda ciascuno, poi lasciate riposare per cinque minuti e fate sciogliere a bagnomaria. |
![]() | Al tegame con i quattro fogli di gelatina unitevi il composto a base di frutti della passione, al tegame con tre quello alle fragole e mescolate per amalgamare. |
![]() | Ora passate in frigorifero. Quando i due composti si saranno addensati amalgamateli con la panna liquida e rimetteteli in frigorifero. Appena si saranno addensati aggiungete la panna montata e suddivideteli in coppe singole oppure in un unico stampo lavorato. |
![]() | Disponete i due composti facendone degli strati alternati e tenete in frigorifero per due ore. Prima di servire guarnite con spicchi di fragole e volendo anche con della polpa di frutto della passione o qualche biscotto. Buon dessert a tutti! |
[photo courtesy of gastronomyblog]
Commenta!