In giro per la rete sono più comunemente noti come i biscotti al cioccolato migliori del mondo, e, secondo me, lo sono davvero. Quando ho visto per la prima volta la ricetta, ma soprattutto la foto, sono rimasta estasiata, una base di biscotto al cioccolato burroso ed una crema al cioccolato e miele all’interno da leccarsi i baffi. Anche l’aspetto è molto invitante e così questi biscotti, ovvero i thumbprints, entrano di diritto nella lista dei biscotti da preparare per natale.
La ricetta originale è di Martha Stewart, ho visto, sempre girovagando per il web, diverse versioni, (biscotti bianchi con un ripieno di marmellata ad esempio) io ho provato solo questa che dovrebbe essere l’originale e le sono rimasta fedele. Sapete quando una ricetta vi appaga completamente? Ecco, questo è il caso. Dunque, la preparazione dei thumbprints prevede due fasi: quella relativa all’impasto dei biscotti, e quella relativa alla ganache di cioccolato al miele.
Per la preparazione dell’impasto dovrete montare il burro con lo zucchero, aggiungere il tuorlo e la panna e successicamente la farina, il sale ed il cacao. Impastare fino ad ottenere un composto sodo, ricavarne tante palline da passare nello zucchero semolato, disporle sulla placca del forno ricoperta di carta da forno, e adesso, il momento più importante, dovrete affondare il manico di un cucchiaio di legno al centro di ogni biscotto in modo che si crei un buco da riempire successivamente con la crema. Per la ganache invece dovrete semplicemente grattugiare la cioccolata, versare sopra la panna calda con il miele, mescolare bene ed unire alla fine il burro.
I biscotti al cioccolato migliori del mondo











![]() | Per i biscotti: setacciare insieme la farina, il cacao ed il sale. Sbattere in una ciotola a parte il burro con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Unire infine il tuorlo e la panna. Aggiungere la farina con il cacao ed il sale e mescolare bene. |
![]() | Lavorare il composto con le mani fino ad ottenere una palla soda. Versare in una piccola ciotola lo zucchero semolato e foderare la piastra di carta da forno. Prelevare dall'impasto tante piccole porzioni, rotolatele tra le mani per creare delle palline, passatele nello zucchero e adagiatele sulla piastra del forno schiacciandole lievemente. |
![]() | Affondare al centro di ogni biscotto avendo cura di non andare fino in fondo, la punta del manico di un cucchiaio di legno. Infornare i biscotti per 10 minuti a 180 C°. |
![]() | Tirare fuori la teglia dal forno e se alcune rientranze si sono deformate, cercare di sistemarle mentre sono caldi. Si possono prelevare dalla teglia dopo 15 minuti. |
![]() | Per la crema ganache: tritare il cioccolato finemente, versare sopra la panna e il miele precedentemente riscaldati su fuoco dolce. Mescolare bene. Unire il burro e mescolare ancora per avere una crema liscia. Farla intiepidire e, con l'aiuto di un cucchiaino, riempire le rientranze dei biscotti. |
[photo courtesy of Pinot & Dita]
Una volta cotti i biscotti, andremo a riempire le rientranze con la crema e metteremo a raffreddare. Il bello dei biscotti al cioccolato migliori del mondo è che si conservano per diversi giorni appositamente rinchiusi in una scatola di latta. La ricetta dice 5 giorni, io li ho tenuti anche 10 e sono rimasti perfetti.
#1Smarti
A che temperatura va acceso il forno? 🙂
#2Ishtar
@ Smarti:
Ciao smarti, scusa ho dimenticato di scriverlo, 180 C°. Ora correggo anche l’articolo 🙂