Dolci per bambini, i muffins cioccolato e mele

Sono pensati per i bambini, ma non mi vergogno a dire che ne ho letteralmente divorati un paio di seguito subito dopo averli sfornati, neanche il tempo di farli raffreddare. Sto parlando dei muffins al cioccolato e mele, delle vere e proprie delizie in versione mini. I muffins al cioccolato e mele costituiscono dei dolci perfetti per i bambini: sono ideali sia per colazione che per merenda ed uniscono la golosità del cioccolato alla frutta.

La ricetta di questi muffins credo di averla trovata ormai diversi anni fa sul web, da allora li preparo molto spesso e sono sempre molto apprezzati. La preparazione dei muffins al cioccolato e mele inizia con il setacciare la farina ed il lievito insieme agli altri ingredienti secchi da un lato, e nel mescolare dall’altro quelli liquidi amalgamando quindi le uova, il latte, il burro fuso e la vanillina. I due composti andranno uniti tutti in una ciotola, mescolati per pochissimo tempo, ed al composto verranno unite le mele sbucciate e tagliate a pezzi. Il tutto andrà versato negli stampini da muffins e trasferiti in forno preriscaldato per 20 minuti circa a 180 C°.

Biscotti a sigaretta con cioccolato

Oggi vi propongo una ricetta per fare i biscotti a sigaretta ricoperti di cioccolato. Non sono difficilissimi da fare e comportano circa tre quarti d’ora di tempo, però sono perfetti per accompagnare il tè, i succhi di frutta e da offrire agli ospiti come piccoli dolcetti.

Hanno un gusto ottimo e rimangono friabili, sono leggeri ed è proprio il caso di dirlo, uno tira l’altro. Si possono ricoprire le estremità di cioccolato e poi guarnire con noci e nocciole tritate finemente, ma anche con cioccolato bianco.

Li potete poi riporre in una bella scatola di plastica di quelle che si usano nelle pasticcerie, decorare con nastri e fiocchi e regalare agli amici. Ecco la ricetta per questi deliziosi biscotti.