Una ricetta davvero molto particolare quella di oggi per preparare dei muffin buonissimi e anche salutari. Innanzi tutto eliminiamo i latticini, cosa che renderà questi dolcetti una delizia per chi deve privarsi di latte e derivati a causa di intolleranze e simili. A questa particolarità andiamo ad aggiungere la presenza di polpa e succo di mela, che donano al muffin una dolcezza tutta particolare, arricchita dai frutti rossi, insomma, una vera delizia che nasconde una preparazione non complessa ma sicuramente più lunga del solito.
Possono essere dei classici muffin da merenda e da colazione, anzi, sono perfetti perchè davvero buoni e nutrienti e potete prepararne un po’ e dargli ai più piccoli anche come merenda da portare a scuola, sperando che non vengano poi a chiedervi di prepararli per tutta la classe!
Muffin ai frutti rossi senza latticini











![]() | Mettete la mela sbucciata in un pentolino pieno d'acqua e portate a bollore. Unire la metà del pimento e abbassare la fiamma, quindi coprite e lasciate che sobbollisca per 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto fino a quando si sarà assorbita tutta l'acqua. |
![]() | Togliete dal fuoco e lasciate che la mela si raffreddi, prima di frullarla nel mixer. Nel frattempo preriscaldare il forno a 190° e ungere d'olio lo stampo per i muffin, oppure foderarlo con i pirottini. |
![]() | Setacciate in una terrina la farina con lievito, sale e il resto del pimento, unite anche le germe di grano. In un'altra terrina mescolate i lamponi con le fragole tagliate a fettine, la mela, l'olio, lo sciroppo d'acero e il succo di mela. |
![]() | Unite i due composti, mescolando con molta delicatezza e lasciando che l'impasto finale risulti grumoso. Distribuitelo poi riempiendo i pirottini per 2/3 e lasciate cuocere per 25 minuti, fino a quando i muffin risulteranno dorati e gonfi. |
![]() | Servite i dolcetti tiepidi o lasciateli raffreddare su una gratella. |
[photo courtesy of Carmyarmyofme]
In mancanza delle fragole fresche potete utilizzare anche dei frutti di bosco congelati, per preparare la ricetta originale ai frutti rossi quando le fragole si affacceranno sui banchi dei mercati.
#1arianna
Ringraziamo la signora gemma reece
#2Claudia
@ arianna:
Ciao Arianna, questo tuo commento mi fa pensare che tu abbia un libro di Gemma Reece con una ricetta come questa, o simile, o uguale, non saprei!
Ti assicuro che non ho libri di quest’autrice, ho diversi volumi su muffin e cupcake che mi hanno ispirato per le ricette che ho scritto qui, e non ne faccio mistero, anzi li ho anche consigliati!
Più che altro il tuo commento mi ha fatto pensare a quanto questi dolcetti siano dalle molteplici sfaccettature, e che se sui libri di cucina troviamo sempre le stesse basi e le stesse farciture dobbiamo davvero inventarci qualcosa di nuovo!