Siccome un po’ di fortuna non guasta mai, oggi come proposta per la festa del papà vi suggerisco questa ricetta facile e di buon auspicio: i muffin della fortuna. Si tratta di muffin semplici glassati di bianco (con della vera e propria glassa o sennò panna montata) e decorati con dei trifogli: per chi ha un prato o un parco a disposizione nelle vicinanze di casa sarebbe l’ideale andarli a cercare insieme ai bimbi, ma in alternativa ci sono naturalmente anche quelli già pronti fatti di zucchero, che sono molto carini da vedere, economici e si trovano facilmente nei supermercati vicino a candeline per torte di compleanno, colori alimentari, fialette di aromi e così via.
Gli ingredienti si mischiano in questo modo: in un contenitore si mischiano insieme tutti quelli liquidi (tranne la panna nel caso si sia scelta quella per guarnire i muffin) e in un’altro a parte tutti quelli secchi, dopodiché i 2 composti si amalgamano insieme usando possibilmente un cucchiaio di legno. L’impasto finale deve risultare bello omogeneo e, inoltre, meno verrà mischiato e più saranno gonfi i muffin che si sforneranno alla fine.
Muffin della fortuna











![]() | Mischiare insieme tutti gli ingredienti secchi da una parte e tutti quelli liquidi da un'altra. Unire i due composti mischiando con un cucchiaio di legno. |
![]() | Dividere il composto nei vari pirottini, infornare e cuocere per 25 minuti a 175°. Lasciare in forno spento per 10 minuti. |
![]() | Ricoprire i muffin rafreddati di glassa o panna montata. Guarnire con un quadrifoglio ciascuno. |
[photo courtesy of Five Prime]
Il composto si suddivide quindi nei vari pirottini e si va a infornare: i muffin vanno prima fatti cuocere per 25 minuti a 175°, e poi lasciati in forno spento per altri 10 minuti. Una volta usciti dal forno, si lasciano freddare e l’ideale sarebbe sistemarli, in questa fase, su una gratella. Mentre i dolcetti riposano, si va a preparare la decorazione: se si sceglie la panna, questo è il momento di iniziare a montarla. Fatta la guarnizione ricoprendo ogni muffin con il composto bianco (panna o glassa) scelto, mancano solo i trifogli! Se si ha la possibilità di raccogliere e usare quelli veri, vanno lavati passandoli con un filo di acqua fredda: oltre che puliti, verranno anche più brillanti.
Commenta!