Ecco una ricetta particolare, magari non troppo adatta ai più piccoli visto che richiede una vera e propria miscela alcolica di preparazione, fatta di whiskey e liquore al caffè, però diciamoci pure che non possiamo sempre pensare ai più piccoli, sia perché non tutti coloro che amano cucinare hanno sempre a che fare con i bambini, anche se cucinano dolci e pasticcini, sia perché ci sarà anche qualche privilegio nel poter essere grandi e mangiare consapevolmente cose che fanno un po’ male e che sono anche un po’ alcoliche magari!
Detto ciò, proponete questi dolcetti dopo una cena, saranno sicuramente molto apprezzati, e anzi, potete pensare anche proprio a un’occasione particolare, durante la quale potete gustare anche dei buoni liquori e digestivi, e accompagnare il tutto con questi dolcetti, perfetti per il dopo pasto, perché al caffè e leggermente alcolici!
Muffin irish coffee











![]() | Ungere uno stampo per 12 muffin oppure foderarlo con i pirottini. Preriscaldare il forno a 200°. |
![]() | Setacciare in una ciotola la farina con il sale e il lievito. In un'altra ciotola lavorare il burro con lo zucchero di canna, quindi amalgamare la panna, l'uovo sbattuto, l'estratto di mandorla, il caffè, il liquore e il whiskey. |
![]() | Unire a questo punto il composto di farina a quello alcolico, mescolare sommariamente, in modo che l'impasto risulti grumoso. |
![]() | Distribuire il composto nei pirottini, riempiendoli per 2/3 e infornarli per 20 minuti, o fino a quando non saranno gonfi e dorati. Toglierli dal forno e servirli tiepidi o freddi. |
[photo courtesy of Phillip]
Vi consiglio di provare ad abbinare a questi muffin una crema al caffè, da nappare sopra di essi, o semplicemente del gelato al caffè, ad accompagnare il dolcetto, magari anche con una glassa dolce al cioccolato.
Commenta!