Quando ci sono le feste di mezzo, come la Pasqua e gli amici e i parenti, liberi dagli impegni e dal lavoro, magari passano a casa a salutarci è sempre bello avere qualcosa da offrire, magari qualcosa preparato dalle nostre mani di provette pasticciere! Durante la Pasqua, così come durante le feste di Natale, la preparazione dei dolci è più spontanea e ricca e spuntano davvero come funghi i dolci e le preparazioni regionali e tradizionali ad esempio e insieme a questi le ricette che si tramandano di madre e in figlia e che ci portano anche ai vecchi ricordi, quelli di quando eravamo bambine e non vedevamo l’ora di sentire in bocca quel dolcissimo sapore.
Questa torta è perfetta da offrire insieme a una tazza di tè o caffè e inoltre è uno di quei dolci da preparare e portare proprio in dono il giorno di Pasqua: è diverso dai classici; è al cacao, per andare sempre sul sicuro, soprattutto con i più piccini; è leggero, quindi ottimo da gustare anche dopo un ricco pranzo. Davvero delizioso.
Torta nocciole e cacao











![]() | Tostare le nocciole nel forno a passarle al tritamandorle. In una terrina sbattere i tuorli insieme al burro a temperatura ambiente e lo zucchero. |
![]() | Unire al composto la farina setacciata e il cacao, anche'esso setacciato, la bustina di vaniglia e le chiare d'uovo montate a neve. Mescolare con cura. |
![]() | Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata e metterla in forno preriscaldato a 180°, per 45 minuti. Una volta pronta lasciatela raffreddare, sfornatela e spolverizzatela di zucchero a velo. |
[photo courtesy of ThinkStock]
Sostituite le nocciole con le mandorle ad esempio, oppure unite altra frutta secca se vi piace l’idea di un dolce più ricco, quindi anche le noci ad esempio. La preparazione è davvero velocissima e una volta pronto l’impasto, versato nella teglia e messo in forno vedrete che l’aroma di cacao si espanderà per tutta la casa, rendendo trepidante l’attesa per la prima fetta.
Commenta!