La torta di noci alla cannella è una delle mie preferite, adoro la cannella con quel suo gusto particolare. La metto nel caffè macchiato e sulla schiuma del cappuccino, sapevate che dicono faccia dimagrire e tenga sotto controllo il colesterolo?
Sarebbero informazioni da approfondire! A parte questo ha un sapore veramente unico, ricordo la panna sul cono di quando ero bambina, spruzzata di cannella, un sapore che non dimenticherò mai. Questa torta è semplicissima da fare, ma è molto buona.
Adatta sia a grandi che piccini, la torta di noci alla cannella nella versione per i piccoli però dovete evitare il maraschino e sostituirlo con del succo di frutta all’albicocca per esempio. Per la quantità dipende dalla sua consistenza quindi versatelo andando a occhio e in modo da ottenere un composto non troppo molle.
Torta di noci alla cannella











![]() | Prendete la farina, aggiungetevi la mezza bustina di lievito e lo zucchero, poi incorporatevi il burro sciolto a bagnomaria e il mezzo bicchiere di latte. |
![]() | Lavorate gli ingredienti fino ad ottenere la pasta, formate una palla poi mettetela nel frigorifero a riposare per circa mezzora. |
![]() | Ora preparate il ripieno, o la farcitura: mettete gli albumi in una ciotola e montateli a neve insieme ad un pizzico di sale. Quando avranno una bella consistenza incorporatevi le noci. |
![]() | Ora al composto aggiungete lo zucchero, un cucchiaino di cannella e il maraschino oppure il succo di frutta. |
![]() | Prendete una tortiera foderatela di carta da forno, oppure imburratela e infarinatela, poi metteteci la pasta in modo che copra il fondo, ma anche i bordi dopodichè verdatevi il composto per il ripieno. |
![]() | Se necessario ripiegatevi sopra la pasta eccedente dei bordi e mettete in forno preventivamente scaldato a 180°C per quaranta minuti. Potete servire le fette tiepide guarnite con fiocchi di panna, oppure a temperatura ambiente con un cucchiaio di marmellata di albicocche tiepida posata sul piattino. |
[photo courtesy of singerskitchen]
#1patrizio
Ciao…Io l’ho provata, ma invece del succo di frutta o del maraschino ho messo un goccio di alchermes…chissà quale BESTIALITA’ verrà fuori ahahah 🙂 un salutone…
Patrizio…
#2Brownie
@patrizio: Ciao !! Allora come è venuta con la tua variazione??