L’inverno è ormai finito da un pezzo e non è strano che vi siate ritrovati in casa una o due bustine di ciobar (per chi lo utilizza) da smaltire. Considerato che ormai la voglia di cioccolata calda ha lasciato il posto al desiderio di dolci freschi, in qualche modo dovranno pur essere utilizzate per non finire nella pattumiera. Ecco che a questo proposito vi consiglio una ricetta per i bambini che prevede l’uso di questa polvere di cioccolato: i biscotti al ciobar e noccioline.
Si tratta di biscotti al cioccolato che faranno felici i vostri figli. Oltre al ciobar contengono anche delle noccioline tritate per renderli ancora più golosi. Tra l’altro nella preparazione dei biscotti al ciobar potete coninvolgere anche i bambini: vedrete come si divertiranno a ritagliare la pasta con le formine ed a creare spiritosi personaggi.
Biscotti al ciobar











![]() | Setacciare la farina in una ciotola e creare un buco al centro. In questo versare lo zucchero, il burro, l'uovo, il ciobar e le noccioline tritate con le gocce di cioccolato. |
![]() | Impastare tutti gli ingredienti sino ad ottenere una bella palla e porla in frigo per 30 minuti avvolta nella pellicola. |
![]() | Stendere la pasta con il mattarello non troppo sottile. Ricavare con gli stampini i biscotti. |
![]() | Porre i biscotti ottenuti su una placca da forno, rivestita di carta da forno e cuocerli a 180° in forno preriscaldato per circa 10/15 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
La preparazione dei nostri biscotti al cioccolato è molto semplice: inizia con il setacciare la farina in una ciotola e nel creare un buco al centro. In questo andranno versati lo zucchero, il burro, l’uovo, il ciobar e le noccioline tritate. Il tutto dovrà essere impastato molto bene fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo da conservare in frigo per 30 minuti circa quando sarà pronto per essere utilizzato!
#1Cinzia
Provati!!! Ottimi!!!
#2Ishtar
@ Cinzia:
Grazie per la fiducia Cinzia, sono contenta che ti siano piaciuti 🙂