Ho assaggiato il cremino al caffè qualche giorno fa al bar per la prima volta e ne sono rimasta estasiata. Ho deciso così di prepararlo in casa con l’aiuto del bimby sperando di ottenere lo stesso dolce cremoso e freddo che avevo assaporato qualche giorno prima. Bene, esperimento riuscito, il bimby ha fatto il suo dovere regalandomi una crema fredda di caffè da leccarsi letteralmente i baffi. Il cremino al caffè è una valida alternativa estiva al caffè.
Avete presente quando al bar non sapete cosa prendere? Bene, il cremino al caffè è un’ottima soluzione quando si ha voglia di caffè ed allo stesso tempo di un dolcetto freddo e leggero. Il cremino infatti risulta come una crema densa a metà tra un gelato ed un sorbetto, e non contiene neanche troppe calorie. Niente grassi aggiunti, nè panna, ma solo latte, nescafe e zucchero.
Cremino al caffè











![]() | Come prima operazione si versano nel boccale lo zucchero ed il nescafe in polvere, 20 secondi velocità turbo. |
![]() | A questo punto si aggiungono i cubetti di latte (precedentemente preparati) e si danno 3/4 colpi di turbo. |
![]() | Infine si inserisce la farfalla e si procede 4 minuti velocità 4. Servire il cremino subito. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Se poi lo servite spolverato con abbondante cacao amaro in polvere vi sembrerà di gustare un cappuccino! Bene, se il cremino al caffè vi alletta mettetevi all’opera seguendo le istruzioni riportate nella ricetta, in fondo è molto semplice: unico avvertimento è quello di congelare preventivamente il latte in modo da ottenere dei cubetti di latte intero ghiacciati da utilizzare nella preparazione.
Commenta!