Il mascarpone, lo amo ed allo stesso tempo lo odio: lo amo perchè contribuisce a rendere speciale ogni pietanza alla quale viene aggiunto, sia che si tratti di preparazioni salate che dolci, come in questo caso rende cremoso un dolce estivo quale è il gelato al mascarpone, lo odio perchè contiene fin troppe calorie, che in alcuni casi, comunque, possono passare inosservate per potersi perdere in una delizia simile.
Ho trovato questa ricetta sul sito di una nota marca che produce latticini e non ho potuto fare a meno di provarla soprattutto per la semplicità sia degli ingredienti utilizzati che della preparazione. Per poter preparare il gelato al mascarpone infatti dovrete procurarvi, oltre il mascarpone, del latte, della panna, dello zucchero e l’immancabile baccello di vaniglia. Meglio evitare aromi o vanilline varie che non rendono per niente il gusto e l’aroma particolare che solo la vaniglia può dare.
Gelato al mascarpone











![]() | Mettere a bollire il latte con lo zucchero ed il baccello di vaniglia tagliato per il lungo. Fare raffreddare e filtrare con un colino. |
![]() | Aggiungere al latte la panna e versare a filo sul mascarpone mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo. |
![]() | Versare il composto ottenuto nella gelatiera ed azionarla seguendo le istruzioni dell'apparecchio. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Tornando alla preparazione del gelato, si inizia con il fare bollire il latte con lo zucchero e la vaniglia. Una volta freddo e filtrato si aggiunge la panna ed il tutto va versato direttamente nella gelatiera. A questo punto tutto il lavoro verrà effettuato dall’elettrodomestico e noi dovremo solo aspettare di gustarlo una volta pronto. Potete servire il gelato al mascarpone irrorandolo con una salsa al cioccolato, o, ancora meglio, al caffè.
Commenta!