Maschere, coriandoli e stelle filante sono sicuramente gli “ingredienti” principali per una festa di Carnevale riuscita tra bambini. E se provassimo a preparare delle maschere colorate che possono essere anche mangiate? La ricetta di oggi è semplice e piacerà soprattutto ai bambini che si divertiranno anche nel decorarle.
Le mascherine di Carnevale di pasta frolla sono dei dolcetti gustosi, divertenti ed originali. Se siete stanche di preparare sempre le solite ricette: frappe, castagnole e altri dolci fritti, le maschere sono un’ottima proposta per stupire non solo i vostri bambini, ma anche i più grandi.
Mascherine di Carnevale di pasta frolla











![]() | Preparare la pasta frolla unendo in una terrina la farina, il burro a pezzettini ammorbidito, lo zucchero, un pizzico di sale ed uno di vanillina, la scorza grattuggiata del limone e due tuorli d’uovo. Impastiamo e formiamo una palla da lasciar riposare almeno mezz'ora in frigo. |
![]() | Passato il tempo necessario, stendiamo l'impasto con un matterello. Ricordatevi di mettere un pò di farina sulla spianatoia per evitare che l'impasto si attacchi. A questo punto tagliate dei rettangoli di pasta e spianarli ancora. Non devono essere troppo fini, ma neanche troppo spessi. Con un coltello o una rotella dentata e aiutandovi con delle maschere in cartone come stampi, ritagliate le forme desiderate. Se volete aggiungere dei nastrini ai lati, effettuate dei fori con uno stuzzicadenti. |
![]() | Ricoprite una teglia con carta forno e allineate le maschere realizzate e fatele cuocere a 170° per 10 minuti circa. Una volta tolte dal forno, fatele raffreddare e poi decoratele con zucchero a velo, glassa di cioccolato e coriandoli colorati alimentari. |
[photo courtesy of NewRecipe]
Una volta terminate sono sicura avrete voglia di indossarle. Fate partecipare i più piccoli alla realizzazione di questo dolcetto di Carnevale, invitandoli a decorarle con i coriandoli alimentari; sarà divertente per loro e stimolerete il loro lato creativo. Se volete rendere le maschere ancora più reali, vi consiglio, una volta preparate, di porle su dei cucchiai di legno, sistemati all’interno della teglia che andrà in forno, così da creare la forma del naso. Per realizzare maschere ancora più colorate, potrete preparare delle glasse con dei coloranti naturali.
Le mascherine di Carnevale di pasta frolla per i bambini possono essere anche di forme più piccole e trasformarsi in pasticcini adatti per un thé con gli amici, in questi giorni così freddi.
#1lella
Sia le mascherine sia le palline colorate se sono per bambini perche’ hanno tanto liquore????? Non mi pare una buona cosa!!!!!!!
#2Monica De Chirico
Ciao Lella, non c’è il liquore in questa ricetta, è semplice pasta frolla e puoi aggiungere il cioccolato e i coriandoli alimentari per decorare le maschere… 🙂
Buon Carnevale…