Pensare che ci vuole così poco per preparare una torta golosissima e per di più con pochi e semplici ingredienti! Partendo da una comunissima torta al cioccolato, preparata con dosi ridotte in quanto non dovrà risultare alta ma dovrà costituire solo una base da farcire, e unendo panna fresca montata a volontà e cioccolato sottoforma di riccioli insieme alle fragole fresche è venuta fuori la torta al cioccolato, panna e fragole, una torta di frutta veloce da preparare e perfetta anche per le grandi occasioni.
Torta al cioccolato, panna e fragole











![]() | Versare la panna fresca in una ciotola ampia ed iniziare a montarla. Unire man mano i semini di vaniglia e tenere in frigo fino al momento di utilizzarla. |
![]() | Disporre su un piatto da portata la torta al cioccolato. Scavarla leggermente in superficie conservando le briciole. |
![]() | Disporre sopra la panna montata. Decorare disponendo le fragole a cerchio mentre al centro della torta posizionare dei riccioli di cioccolato misti alle briciole della torta. |
![]() | Decorare a piacere anche i lati con dei cioccolatini e conservare in frigo fino al momento di servire. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Dunque, la preparazione inizia da una torta al cioccolato, preparata con metà dosi, potete utilizzare la vostra ricetta di fiducia, quella che preferite, l’importante è che all’interno risulti morbida e soffice, non asciutta insomma. Proseguendo dovrete montare la panna a neve, predilegete quella fresca e aromatizzatela con i semini di mezza bacca di vaniglia.
Continuando, una volta farcita la base con la panna, decorate la superficie predisponendo le fragole intere a cerchio sui lati e ponendo al centro della torta del cioccolato grattugiato e/o a riccioli, posizionando ancora una fragola sopra. Per il resto potete decorare i lati della torta con dei cioccolatini a piacere o lasciarla libera secondo le vostre preferenze. Conservate la torta in frigo fino al momento di servirla.
Commenta!