Siamo entrati ormai in piena fase preparativa per Halloween. Tra le ricette provate di recente che consiglio a tutti in quanto, nonostante l’aspetto, siano davvero facili, i biscotti fantasmini. Semplici biscotti di pasta frolla, ritagliati con le apposite formine e ricoperti da uno strato di pasta di zucchero anch’essa ritagliata con le stesse. I biscotti fantasmini sono perfetti per la ricorrenza e non richiedono neanche troppo tempo. In questo caso per l’impasto ho preferito utilizzare una ricetta proveniente dalla Prova del Cuoco, di Anna Moroni nello specifico.
Biscotti fantasmini











![]() | Versare nel mixer le uova, il burro morbido a pezzi, lo zucchero, il marsala e la farina setacciata. Appena ottenuto un impasto omogeneo formare una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. |
![]() | Adesso stenderla su un piano infarinato e ritagliare dei fantasmini con le apposite formine quindi cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti. |
![]() | Sfornare i biscotti e farli raffreddare quindi ricavare dalla pasta di zucchero stesa ancora dei fantasmini. Applicarli sui biscotti spalmati di miele o con poca glassa di zucchero e decorarli con un pennarello tracciando occhi e bocca. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Si tratta di un impasto leggermente più ricco, aromatizzato con del marsala e con un pizzico di lievito, che io non ho messo per timore che durante la cottura i biscotti gonfiandosi si deformassero. La ricetta originale prevedeva poi delle semplici decorazioni di zucchero a velo, codette colorate e marmellata che io ho preferito sostituire con la pasta di zucchero. Quest’ultima è facilmente realizzabile in casa seguendo questa ricetta. Per completare la decorazione procuratevi un pennarello di colorante nero con il quale traccerete occhi e bocca.
Altre ricette per Halloween? I biscotti zucca con glassa per Halloween, i biscotti scheletro ed i fantasmi di meringa: tutti ideali per essere proposti in occasione di una festa a tema.
Commenta!