Preparatevi perchè ho per voi una ricetta fenomale, quella dei brownies alla nutella e smarties. Se avete già solamente dato uno sguardo all’immagine vi sarete resi conto che si tratta di dolcetti al cioccolato super golosi e adatti sia agli amanti del cioccolato in tutte le sue forme (avrete visto anche gli smarties in superficie) sia ai bambini in particolare, specie per essere inseriti nella calza della Befana esattamente tra un paio di giorni.
Gianni Puglisi
Avanzi cioccolato uova di Pasqua, come utilizzarli
Ogni anno è sempre la stessa storia, archiviata la Pasqua, specie chi ha bambini piccoli in casa, si ritrova sommerso di uova di cioccolato. Ora, io lo divorerei anche così, a morsi, e c’è anche chi lo congela, a pezzi, in appositi sacchetti di plastica per alimenti. Ma lo si può sempre utilizzare in una miriade di ricette, una migliore dell’altra e per tutti i gusti. Ovviamente sono tutte ricette particolarmente indicate per i cioccolato dipendenti. Ecco come utilizzare gli avanzi delle uova di cioccolato.
Lecca lecca colorati al cioccolato per la Befana
Tra i dolcetti preferiti dai bambini ci sono sicuramente i lecca lecca. Sarà che possono essere tenuti comodamente per lo stecco ed essere gustati lentamente, saranno i loro colori variegati ma i bambini non sanno resistere. Oggi però, per la calza della Befana vorrei proporvi i lecca lecca colorati al cioccolato. Non si tratta dei soliti lecca lecca dalla consistenza simile alle caramelle, questi sono daverro originali e facilissimi da fare in casa in poco tempo.
Cupcake al cioccolato e nutella per la Befana
Cosa c’è di più irresistibilmente goloso dei cupcake al cioccolato e nutella? Credo ben poco, almeno secondo i miei gusti. Si tratta di dolcetti invitanti già solo alla vista ed i bambini così come i più grandi ne vanno matti. Ho pensato quindi di prepararli in occasione dell’Epifania, o meglio del giorno della Befana, da fare trovare accanto la calza, come presentazione di quello che poi si andrà a trovare all’interno. Se siete ancora indecisi su quale dolcetto goloso preparare ve li consiglio assolutamente.
Dolci per la calza della Befana
Buon anno a tutti! Rieccoci quì per affrontarne uno nuovo con tutta l’energia che abbiamo a disposizione. Ancora un’altra festa ci attende per essere celebrata, l’Epifania. Siete pronti per riempire la calza della Befana dei vostri bambini con dei dolci super golosi? Ecco allora una serie di ricette, perfette per l’occasione. Ideali per stupire i più piccoli con la loro golosità ed allo stesso tempo facili da preparare. Ecco i dolci per la calza della Befana proposti da Torte al cioccolato.
Semifreddo alle mandorle e cioccolato per Capodanno 2013
Ed eccoci finalmente al 31 dicembre. Stasera accoglieremo il nuovo anno, spero per tutti, nel modo migliore possibile, che sia in famiglia con i propri cari, in compagnia degli amici, o perchè no, in viaggio. Chi lo trascorrerà in casa, e quest’anno saranno in molti, me compresa, si stima che quasi un italiano su 5 trascorrerà il Capodanno tra le mura domestiche, avrà bisogno di un dolce adatto per l’occasione. Io vi suggerisco il semifreddo alle mandorle e cioccolato, per accogliere il 2013 in tutta dolcezza.
Pan di spagna allo zabaione per Capodanno
Eccoci quì, domani saremo pronti per festeggiare la fine del 2012. Come per ogni fine è tempo di bilanci, spero che i vostri siano positivi. Per celebrare al meglio il Capodanno ci vuole un ottimo dolce, questa volta vi consiglio il pan di spagna allo zabaione. Si tratta di un dessert molto goloso preparato con poco a partire da una base di pan di spagna già pronto (ovviamente se non avete troppa voglia di prepararlo in casa, altrimenti meglio questa seconda opzione).
Zabaione gratinato ai frutti di bosco per Capodanno
Siamo agli sgoccioli, anche il 2012 sta per volgere al suo termine che vedrà sicuramente l’organizzazione di una cena trionfale. Come dessert ve ne vorrei proporre uno delizioso, assaggiato qualche tempo fa al ristorante, al termine di una cena tra amici, e riprodotto subito dopo in casa cercando di emularlo con discreto successo: lo zabaione gratinato con frutti di bosco. In realtà in questa occasione ho utilizzato i soli frutti rossi, avevo solo quelli a disposizione ma non mi è dispiaciuto, trovo che il rosso sia il colore del Capodanno, anche più del Natale.
Torta di ribes per Capodanno
Non so quanto possa essere adatta questa torta di ribes per Capodanno però il colore rosso dei chicchi, il fatto che sia un po’ insolita da preparare, me l’ha fatta scegliere come dolce da portare in tavola per l’occasione. Risulta alta, soffice e colorata ed è perfetta per concludere il cenone della Vigilia servita a fettine nei singoli piatti da portata con un velo di crema inglese. Io la trovo davvero perfetta, spero che l’idea possa piacere anche a voi. La ricetta è semplicissima, in fondo si tratta di un dolce per niente elaborato, è pur sempre una torta secca che non richiede particolari abilità.
Mandarini ripieni di gelato per Capodanno
Un’idea carina per un dolce da portare in tavola in occasione del Capodanno sono i mandarini ripieni di gelato. L’idea mi è venuta sfogliando l’altro giorno una rivista di cucina in cui mi sono imbattuta in una preperazione simile: delle arance ripiene di crema (potete prenderla come variante qualora i mandarini non vi piacciano). Io, preferendo in questa occasione questi ultimi ho voluto riempirli di gelato al mandarino e panna. Il gelato in teoria dovreste prepararlo da voi, ma nel caso non abbiate tempo niente paura, utilizzate pure quello acquistato, ma scegliete quello artigianale.
Crema inglese al torroncino per Capodanno
Rieccoci quì, anche questo Natale è passato, spero l’abbiate trascorso in serenità. Sicuramente avrete mangiato piatti prelibati tanto da dire, “domani mi metto a dieta”, ma non abbiamo ancora finito con le festività. Adesso è il momento di pensare al Capodanno. Ecco quindi un dessert che vorrei proporvi per la fine dell’anno: la crema inglese al torroncino. Ricetta semplice semplice proveniente dalla trasmissione i menù di Benedetta, oramai super conosciuta, in onda su La 7.
Palline di cioccolato brasiliane di Cotto e Mangiato
Avete presente quando venite colti da un’improvvisa voglia di cioccolato e vorreste correre a preparare un dolce super cioccolattoso per soddisfarla? Io spesso rinuncio all’idea di mettermi ai fornelli perchè ho poca voglia di infornare torte e biscotti, vorrei qualcosa di più immediato e pratico da preparare, come le palline di cioccolato brasilane. La ricetta proviene da Cotto e Mangiato ed è di una facilità imbarazzante contenendo pochissimi ingredienti: il burro, il latte condensato (che da solo ho scoperto possa dar vita a dolci fantastici), il cacao amaro e delle codette di cioccolato.
Crostata di frutta secca
Protagonista assoluta delle festività natalizie è la frutta secca. E’ nostra usanza sgranocchiarla a tavola alla fine di pranzi e cene e tenerla vicino durante le tradizionali partite a carte e tombolate. Di conseguenza un dolce che ne sia ricco sarà bene accetto. Ecco la crostata di frutta secca perfetta come dolce di Natale. Questa crostata, ideale da regalare, risulta molto accattivante anche alla vista. Si decora in superficie con la frutta secca utilizzata creando un simpatico e variegato motivo.
Pandoro al cioccolato e mascarpone
Un altro dei dolci tipici di Natale è il pandoro. Lo si vede presente su tutte le tavole natalizie. Che sia gustato al naturale o meno è sempre molto richiesto. Oggi ho pensato a questa variante per farcirlo in maniera diversa dalla solito: il pandoro al cioccolato e mascarpone. Due creme, una al cioccolato ed una al mascarpone per un dolce diverso ancora più goloso. Oltretutto si ottiene un contrasto cromatico che lo rende più appetibile anche alla vista.