Chi ha la passione per la pasta di zucchero va incontro a quello che notoriamente è uno dei momenti migliori per cimentarsi con dolci e torte decorate: il Natale. E proprio per questa occasione vi propongo la torta di Natale in pasta di zucchero. Tra tutte le possibili torte da realizzare è una delle più semplici, ma nonostante questo risulta raffinata ed elegante. Una base di pan di spagna classico, che, come al solito potete sostituire con altra torta secca come ad esempio la sponge cake o la torta margherita o ancora una torta al cioccolato.
Gianni Puglisi
Crema spalmabile al cioccolato fondente
Un giro di parole per definire una delle creme di cioccolato più famosa ed amata che ci sia: la nutella. Avete mai pensato di poterla riprodurre in casa? Vi propongo questa ricetta della crema spalmabile al cioccolato fondente testata qualche tempo fa e proveniente dalla rivista di cucina Sale & Pepe. Gli ingredienti? Cioccolato e nocciole in primis, ed ancora latte condensato, latte intero e burro. Tutto quì. Che ne dite di mettervi all’opera per constatare di persona la validità di questa crema?
Cake for children a Roma il 9 dicembre 2012
Il cake design incontra la beneficenza. Il 9 dicembre prossimo a Roma, all’interno del salone Spazio 900 (EUR), i più illustri cake designer si daranno appuntamento per un nobile scopo: aiutare l’Opera Nazionale per la Città dei Ragazzi di Roma. L’iniziativa, promossa da Valentina Urbini, architetto e cake designer, insieme a Roma Capitale – Municipio XII EUR coinvolgerà numerosi tra i più abili professionisti.
Panettoncini al cioccolato
C’è chi ha voglia di preparare il panettone in casa ma si lascia vincere dalla pigrizia e chi vorrebbe tentare una variante per non portare in tavola quello classico. I panettoncini al cioccolato rispondono ad entrambe le esigenze. Sono semplici da preparare, non tolgono il gusto di preparare un dolce tanto amato in casa, e nello stesso tempo si avrà la possibilità di gustarlo in una nuova versione, interamente al cioccolato.
Cake Away Christmas Edition a Genova 7-9 dicembre 2012
All’interno di Natalidea, dedicata allo shopping natalizio, presso la Fiera di Genova, dal 7 al 9 dicembre prossimi sarà possibile visitare Cake Away Christmas Edition. Diversi stand ricchi di dolcezza, possibilità di effettuare acquisti a tema e tre aule destinate ad adulti e bambini suddivise per tutte le esigenze nelle quali sarà possibile partecipare ai corsi tenuti dai più grandi cake designer come Sweet & Crazy Cake, Sarachan, Barbara Castiglione, Sugargarden, Red Carpet Cake Design e Dolcimaterie prime, solo per citarne qualcuno.
Dolci al cioccolato veloci
Ultimamente mi sono specializzata i dolci al cioccolato veloci. La voglia di cioccolato non viene mai meno, quello che manca è il tempo, ma per poter comunque soddisfare la mia golosità mi sono adattata scovando alcune ricette da non sottovalutare. Volendo fare il punto di quelle più apprezzate e dal rapporto qualità/tempo migliore non posso non consigliarvi alcune chicche che potrebbero tornarvi utili in diverse occasioni. Ecco quindi le migliori ricette al cioccolato veloci da preparare.
Casetta di pan di zenzero di Luca Montersino
Conoscete tutti la casetta di pan di zenzero? Vorrei proporvi oggi una ricetta d’autore che porta la firma di Luca Montersino. Uno dei dolci natalizi più amati dai bambini che diventa così anche più facile da preparare con una ricetta garantita. Anche se a prima vista potrebbe sembrare un dolce elaborato e di difficile esecuzione non lasciatevi spaventare dall’apparenza, vi assicuro che è fattibile in casa senza troppe difficoltà.
Festa del torrone e del croccantino, 7-9 dicembre 2012 San Marco dei Cavoti
Sta per partire la dodicesima edizione della Festa del torrone e del croccantino di San Marco dei Cavoti (BN) uno dei borghi più dolci della Campania. Per ben tre fine settimana, a partire dal 7 dicembre per proseguire i successivi week end del 14-15-16 e 22-23 dicembre 2012, sarà possibile immergersi nella dolce armonia data dall’incontro di nocciole, mandorle e cioccolato, ingredienti che stanno alla base della preparazione del famoso croccantino.
Mousse di cioccolato allo zenzero candito e torrone
Quando penso allo zenzero, così come ad altre spezie come ad esempio la cannella, o la noce moscata, o ancora i chiodi di garofano, mi viene subito in mente Natale. Sento questi profumi che per me ne sono distintivi e vengo catapultata in un mondo dolce e goloso. Ecco da dove viene la mousse di cioccolato allo zenzero candito e torrone. Ingrediente fondamentale di questa mousse, che viene utilizzato sia fresco che candito, è lo zenzero. Una crema voluttuosa ed avvolgente con un profumo particolare ed una nota croccante.
Muffin speziati con glassa per Natale
Rieccoci con una nuova ricetta pensata per Natale: i muffin speziati con glassa. Speziati perchè il profumo di cannella, zenzero, noce moscata, è quello che allieta le nostre cucine più di qualunque altro durante le festività natalizie. La glassa che va a ricoprire i muffin, rigorosamente bianca, è la ghiaccia reale, ovvero la classica glassa a base di zucchero a velo ed albume d’uovo insieme a qualche goccia di succo di limone. Questa ricorda invece la neve, altro elemento imprescindibile del Natale.
Bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino
Vista questa splendida bavarese ai tre cioccolati di Luca Montersino ne sono rimasta talmente estasiata che ho subito voluto provarla. Ma devo fare una premessa: la ricetta del grande pasticcere, quella originale, è molto più ricca prevedendo una base di biscotto ed una di croccante oltre che una glassa lucida. Un po’ per mancanza di tempo, ed un po’ (lo ammetto) per mancanza di voglia, mi sono limitata a seguire solo la parte relativa alla bavarese con i tre tipi di cioccolato: fondente, bianco ed al latte.
Mendiant al cioccolato bianco e canditi per Natale
Il Natale porta con sè una serie di tradizioni alle quali siamo più o meno tutti legati. Il pranzo in famiglia, l’apertura dei regali, i dolci tipici e la frutta secca insieme ai canditi. Questi ultimi non mancano mai sulle tavole natalizie. C’è chi li ama e chi proprio non li vuole neanche sentire nominare eppure i canditi sono utilizzati in gran parte della pasticceria natalizia, tanto che ho deciso di unirli anche ai mendiant al cioccolato bianco, che altro non sono che dei dolcetti di origine francese ottenuti mescolando del cioccolato fuso con frutta secca a piacere, o con i canditi e l‘uvetta, come in questo caso.
Eclair con glassa al cioccolato
Le eclair, per chi non lo sapesse, sono dei dolcetti appartenenti alla pasticceria francese. Molto carine a vedersi sono anche super golose. Queste in particolare hanno un ripieno di crema pasticcera ed una copertura di glassa di cioccolato fondente e panna. Direi che gli appassionati della piccola pasticceria non possono perdersi l’occasione di prepararle in casa. Le eclair si presentano come dei pasticcini dalla forma allungata e fatti di pasta choux, quella con la quale si preparano i bignè, per intenderci.
Decorazioni cupcake natalizi
Come dicevo qualche giorno fa il Natale è, per chi come me nutre una forte passione per la pasticceria in genere e per il cake design in particolare, la migliore occasione per mettersi alla prova e per dar vita a delle piccole creazioni. Sempre alla ricerca di nuove idee sulle decorazioni dei cupcake natalizi, vorrei proporvi le mi ultime sperimentazioni. Volevo ottenere dei cupcake di Natale colorati, accattivanti, ma soprattutto semplici da preparare, e direi che ci sono riuscita.