Non potevano assolutamente mancare, a questo punto, i muffin di Natale, se consideriamo che possiamo dire di essere agli sgoccioli, visto che oramai manca un mese e proprio tra trenta giorni potreste pensare di servire alla fine del cenone di Natale questi fantastici dolcetti, i muffin, adatti sempre ad ogni occasioni, amati dai bambini, e in questo caso decorati a festa!
Inutile dire che visto che siamo a Natale potete pensare di decorare i muffin anche in molti altri modi, ad esempio mantendendo i colori potreste dar vita a delle foglie di agrifoglio e le palline rosse diveneterebbero delle bacche, oppure potete pensare a delle decorazioni dorate e argentate, delle palline per l’albero di Natale che prendono vita sui vostri muffin, insomma, avete un mese di tempo per pensare alla decorazione più fantasiosa!
Muffin di Natale











![]() | Mettere 16 pirottini di carta in una teglia sagomata per muffin. Preriscaldare il forno a 180°. |
![]() | Lavorare il burro con lo zucchero e l'essenza di mandorla in una terrina, fino a quando risulterà leggero e spumoso. Incorporare le uova un po' alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. |
![]() | Setacciare la farina e incorporarla al composto, seguita dalle mandorle in polvere. Riempite per metà i pirottini e infornate, per 20 minuti. Risulteranno gonfi, sodi e dorati, quindi metteteli a raffreddare su una gratella. |
![]() | Quando i muffin saranno freddi cospargete il piano di lavoro con lo zucchero a velo e stendete la pasta di zucchero bianca, cospargendovi anche le mani con lo zucchero a velo. Ricavate 16 dischi del diametro della superficie dei muffin. |
![]() | Dopo aver coperto i muffin con la pasta bianca stendete quella verde e con un tagliapasta a forma di albero di Natale ricavate 16 alberelli, che posizionerete al centro del disco bianco. |
![]() | Con la pasta di zucchero rosso formate delle palline, che sistemerete sulla punta dell'alberello, sulle altre punte, al centro, sparse oppure ordinate, dando vita a dei piccoli alberelli decorati con le palline. |
[photo courtesy of RellyAB]
Se volete, e se avete tempo, preparate da sole la vostra pasta di zucchero!
Commenta!