Christmas Cake Design: 1-9 dicembre 2012 Fiera Milano

Christmas Cake Design 1 9 dicembre 2012 Fiera Milano

Christmas Cake Design1 9 dicembre 2012 Fiera Milano

Negli ultimi tempi gli eventi dedicati al cake design pullulano. Non potrebbe essere altrimenti daltronde, si tratta di una vera e propria arte che non può non catturare l’attenzione e la curiosità di adulti e bambini, e per ovvi motivi. Oltre la golosità si tratta proprio dello stupore di trovarsi di fronte delle opere d’arte davanti alla quali chiedersi “Ma davvero si mangia?”. La dovuta premessa per presentarvi un grande evento, il Christmas Cake design che si terrà dal 1 al 9 dicembre a Milano presso la Fiera di Milano all’interno del nuovo Polo fieristico di Rho, durante “L’artigianato in fiera”.

Bavarese ai pan di stelle per Natale 2012

Bavarese pan stelle Natale 2012

Bavarese pan stelle Natale 2012

Quando ho visto l’immagine di questo dolce su una rivista di cucina è stato amore a prima vista. L’ho subito immaginato sulla mia tavola di Natale in bella mostra. La bavarese ai pan di stelle è un dolce al cucchiaio che risulta fresco e cremoso ma al tempo stesso con una nota croccante data dai biscotti sbriciolati uniti all’impasto. Io l’ho trovata irresistibile e credo che non possa non riscuotere successo anche in occasione del Natale.

Mousse al cioccolato senza glutine e panna

Mousse cioccolato senza uova panna

Mousse cioccolato senza uova panna

Quì su Torte al cioccolato abbiamo già visto in passato diverse mousse al cioccolato. Questa è la ricetta di quella classica che si prepara senza glutine e panna ma utilizzando solo il cioccolato fondente, le uova e il burro. Una ricetta senza dubbio semplice sia negli ingredienti che nell’esecuzione. Addirittura la ricetta originale non prevede l’aggiunta dello zucchero. Io l’ho trovata davvero unica, con un sapore accentuato di cioccolato, che è poi quello che io ricerco in una mousse del genere.

Savarin alla frutta esotica per Natale

Savarin frutta esotica Natale

Savarin frutta esotica Natale

Avrebbe origini nordiche, proverrebbe infatti dall’Austria o dalla Svizzera e si sarebbe poi radicato nel napoletano diventando uno dei dolci più apprezzati e simbolici del luogo. Il savarin (che può essere considerato cugino del forse più famoso babà dal quale differisce solamente per la forma, in questo caso a ciambella) è un dolce eccezionale, di pasta lievitata e, una volta cotta, irrorata con uno sciroppo di acqua, zucchero e rum. Un dolce ricco che può essere servito come dessert di Natale, sottoforma di savarin alla frutta esotica.

Crostata al cioccolato bianco di Alessandra Spisni

Crostata al cioccolato bianco di Alessandra Spisni

Crostata cioccolato bianco Alessandra Spisni

Alessandra Spisni, protagonista di diverse puntate della Prova del Cuoco è un concetrato di simpatia e di buona cucina. Sua è questa ricetta della crostata al cioccolato bianco. Una semplice crostata, è vero, ma con un ripieno diverso dal solito, almeno per me che non sono abitutata ad utilizzare troppo il cioccolato bianco nella preparazione dei miei dolci. In questo caso invece la classica pasta frolla diventa il guscio ideale per accogliere un ripieno dolcissimo di cioccolato sì, ma bianco.

Tronchetto di Natale ai marrons glacès

Tronchetto Natale marrons glacès

Tronchetto Natale marrons glacès

Protagonista indiscusso di ogni Natale che si rispetti, il tronchetto è uno dei dolci che preferisco del periodo natalizio. Solitamente non amo troppo i dolci farciti ma per i tronchetti ho un debole, e poi con un ripieno così goloso non posso non farmi tentare. Il tronchetto di Natale ai marrons glacès è quanto di più goloso si possa portare in tavola il giorno di Natale. Trovo la farcia un’ottima ed originale alternativa alla solita crema di mascarpone o alle classiche panna e crema pasticcera.

Salsa al cioccolato fondente

Salsa cioccolato fondente

Salsa cioccolato fondente

Spesso mi ritrovo a preparare delle torte e dei dolci in genere che risultano semplici seppure gustosi. A volte sento l’esigenza di arricchirli, ma non volendo preparare creme varie, sia per il tempo necessario per il raffreddamento che per il tempo richiesto per l’esecuzione, opto per una classica seppure a mio avviso impagabile salsa al cioccolato fondente. Trovo che arricchisca diversi tipi di dolci, dai profitteroles, un classico, alle torte e ai dolci al cucchiaio.

Datteri al cioccolato e frutta secca per Natale 2012

Datteri cioccolato frutta secca Natale 2012

Datteri cioccolato frutta secca Natale 2012

Quando pensiamo ai dolci di Natale quasi sempre ci immaginiamo di dover presentare in tavola delle preparazioni super elaborate dietro alle quali abbiamo perso ore ed ore di lavoro. In realtà invece non sempre si deve star lì in cucina così tanto tempo per preparare dei dolcetti sfiziosi ed accattivanti. E’ questo il caso dei datteri al cioccolato e frutta secca. Dei bocconcini golosi e veramente facilissimi da preparare, ma che, presentati in tavola, la rendono allegra ed accattivante.

Biscotti di Natale per bambini

Biscotti Natale bambini

Biscotti Natale bambini

Non c’è niente da fare, tra tutti i dolci che si possono preparare per Natale, quelli che mi danno più soddisfazione sono i biscotti. Forse sono i più semplici, è vero, ma si prestano ad essere decorati in una miriade di modi e soprattutto possono riprodurre i soggetti più disparati da sembrare sempre diversi. Inutile dire che questi biscotti sono l’ideale non solo per fare la felicità dei bambini, ma anche perchè possono essere loro stessi coinvolti nella preparazione, magari riservando loro il compito di ritagliarli con le formine apposite.

Plum cake ricotta e cioccolato di Valentina Gigli

Plum cake ricotta cioccolato

Plum cake ricotta cioccolato

Ecco oggi una ricetta d’autore, anzi d’autrice. La firma è di Valentina Gigli, ormai famosa ed apprezzata pasticcera italiana. Nel 2007 approda in tv nella trasmissione televisiva in onda sul canale Alice, Dolci e Delizie, dedicato alla pasticceria italiana e non solo. Specializzata anche nella pasticceria inglese, è titolare di Cake and the City, laboratorio sito a Roma. Suo è il plum cake ricotta e cioccolato. Dolce perfetto sotto tutti i punti di vista primo fra tutti quello della golosità. Risulta soffice e goloso, ricco di gusto e perfetto sia per l’inzuppo nel latte a colazione che per la merenda dei bambini e non.

Budino al cioccolato cotto a vapore

Budino cioccolato cotto vapore

Budino cioccolato cotto vapore

Potrebbero sembrare dei classici budini al cioccolato serviti con una sfiziosa salsa di lamponi ed invece quello che li rende unici nel loro genere è la cottura. Questa non avviene nè in forno nè a bagnomaria ma più semplicemente a vapore. Ecco la novità che permette, tra l’altro, che non si verifichi l’inconveniente che i budini si attacchino irrimediabilmente al fondo della pentola, cosa che personalmente mi succede fin troppo spesso specie in occasione di distrazioni varie mentre sono intenta nella preparazione (leggasi campanello o telefono che suona…)

Ricetta dolcetti alla pasta di mandorle

ricetta dolcetti pasta di mandorle

ricetta dolcetti pasta di mandorle

Dei biscotti sfiziosi che in Sicilia vanno alla grande sono i dolcetti di pasta di mandorle. Questa, per chi non la conoscesse, è una pasta molto dolce a base di mandorle e zucchero che si trova facilmente sia nei negozi specializzati che nei supermercati. Ha molteplici utilizzi ma in questo caso viene unita all’impasto di questi dolcissimi biscotti. Ora, sarò sincera, a me personalmente non piacciono molto, o meglio preferisco un altro genere, non amando i “dolci troppo dolci” (scusate il gioco di parole), ma nelle pasticcerie vanno letteralmente a ruba ed ho voluto così provare a riprodurli in casa.

Crema di castagne e amaretti

Crema castagne amaretti

Crema castagne amaretti

Una voluttuosa crema di castagne ed amaretti è proprio quello che ci vuole per trascorrere un dolce pomeriggio in casa. Le castagne in questo momento in casa mia non mancano mai, essendo di stagione mi diverto ad utilizzarle in diverse preparazioni, sia dolci che salate. Questa volta ho optato per un nuovo dolce al cucchiaio, al quale ho deciso di aggiungere degli amaretti, per ravvivare il gusto della crema nel suo complesso e conferirle un sapore più deciso.

Bavarese di caffè al torrone per Natale 2012

Bavarese caffè torrone Natale 2012

Bavarese caffè torrone Natale 2012

Oltre al pandoro ed al panettone, un dessert che non manca mai sulla mia tavola di Natale è sicuramente una golosa bavarese. La ritengo un dolce che può concludere perfettamente un pranzo ricco come quelli che si organizzano durante le festività natalizie. Lo trovo fresco, non appesantisce e credo possa costituire un buon compromesso per soddisfare la voglia di dolce. In particolare questa bavarese di caffè al torrone è l’ideale per impiegare il torrone che spesso si regala nel periodo che sta per arrivare e che spesso non a tutti piace.