Come fare la scorza d’arancia candita

come fare scorza arancia candita

come fare scorza arancia candita

Il Natale è ormai alle porte, le cucine iniziano a profumare di spezie varie e come ogni anno, almeno per me, arriva il momento di mettermi a preparare le scorze di arancia candite. Ormai è una tradizione in casa mia per una serie di ragioni: innanzitutto perchè sono immancabili sulla mia tavola natalizia, soprattutto quando invito a casa gli amici per il dopocena a giocare ai classici giochi da tavolo, sia perchè una parte la conservo e la utilizzo per la preparazione di torte e biscotti, sia per la decorazione di pandori e panettoni. Una parte infine la intingo per metà nel cioccolato fondente fuso dando vita a dei dolcetti deliziosi.

Torrone di cioccolato con le mandorle

torrone cioccolato mandorle

torrone cioccolato mandorleQuando si avvicinano le feste natalizie inizia anche la nostra ricerca per i dolci di Natale più buoni da preparare. Molti di noi hanno del tempo a disposizione durante tutto il periodo delle feste e per chi ama cucinare questo può risultare davvero un gran piacere, visto che avremo modo di preparare tutti qui manicaretti che richiedono passaggi lunghi ed elaborati e così se amate come me darvi da fare con le ricette dolci potrete sperimentare e provare ciò che più vi piace o vi ispira! Oggi vi propongo il torrone di cioccolato con le mandorle, classico natalizio dalle numerose varianti.

I french toast di Cotto e Mangiato

French toast cotto mangiato

French toast cotto mangiato

A volte penso a quanto sarebbe diversa la mia colazione se vivessi in un altro stato. E quando mi succede di essere in vacanza e di ritrovarmi al buffet della colazione con piatti così diversi che variano dal dolce al salato, mi diverto ad osservare gli altri turisti assaggiare le “loro” pietanze abituali. Per me la colazione è dolce, c’è poco da fare, e volendo sperimentarne una diversa dal solito che non fossero i soliti pancake ho scelto di provare i french toast di Cotto e Mangiato, la cui versione è veramente molto facile e veloce.

Panettone Americano: Angel Food Cake

panettone americano angel food cake

panettone americano angel food cake

Il Panettone Americano, noto anche come Angel Food Cake, o semplicemente Angel Cake è un dolce tipico degli Stati Uniti del Sud. In America non viene preparato come dolce tradizionale natalizio ma a noi è arrivato con il nome di Panettone Americano, quindi andiamo automaticamente a collegare questa ricetta al periodo di feste che ormai si avvicina. Vagamente simile a un Pan di Spagna l’Angel Food Cake è un dolce soffice, delicatissimo e con pochissimi grassi, visto che viene preparato solo con gli albumi d’uovo. La sua leggerezza vi lascerà davvero incantati e sicuramente diventerà uno dei vostri dolci, o impasti base, preferiti.

La ricetta del panettone di Pellegrino Artusi

Ricetta panettone pellegrino artusi

Ricetta panettone pellegrino artusi

Pellegrino Artusi, lo conoscerete tutti, è l’autore di La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, un’opera che può essere considerata un manuale, contenente una serie di ricette tutte sperimentate e testate. Il libro ebbe così tanto successo che il nome dell’autore divenne sinonimo della sua opera. Nell’intento dello scrittore e gastronomo quello di riunire in un solo libro diverse ricette regionali. Tra queste quella del panettone che mi ha fatto avere la sensazione di essere ritornata indietro nel tempo, o meglio di essere stata catapultata in un’altra dimensione.

Il Boss delle Torte, quando la pasticceria è un affare di famiglia!

boss torte pasticceria affare famiglia

boss torte pasticceria affare famiglia

Sfido chiunque a dirmi che non ha mai sentito nominare il programma “Il Boss delle Torte” in onda su Real Time (canale 31 sul Digitale Terrestre e 124 su Sky, con in più l’aggiunta di Real Time +1 sul canale 125). Anche solo facendo zapping da un canale all’altro è quasi impossibile non essersi imbattuti e di conseguenza soffermati per un attimo ad osservare il lavoro frenetico di questo laboratorio di pasticceria, che magari stava cercando di costruire una splendida torta a forma di Torre di Pisa! Ma facciamo un passo indietro. Il Boss delle Torte racconta le vicende della pasticceria Carlo’s Bake Shop, guidata da Buddy Valastro, il nostro Boss Cake, che si intrecciano tra parentele e collaborazioni familiari, consegne impossibili per torte da record, e tanto tanto sano lavoro per un mestiere, quello del pasticciere, che può davvero essere considerato un’arte.

Il crumble di pere di Cotto e Mangiato

Crumble pere cotto mangiato

Crumble pere cotto mangiato

Crumble che passione! E’ incredibile come una preparazione così semplice possa dare vita ad un dessert così raffinato ed allo stesso tempo delizioso. Ed il bello dei crumble è che si possono preparare davvero con tutto! Io avevo già provato quello alle mele di Cotto e Mangiato, questa volta invece mi sono cimentata con quello alle pere, con il panettone. Tenetelo presente fra qualche tempo quando ne avrete da smaltire a fine periodo natalizio.

Il pandoro, la ricetta originale

Pandoro ricetta originale

pandoro ricetta originale

O meglio, la ricetta che ho trovato e sperimentato su un libro di cucina regionale, che, a prima lettura mi ha lasciata un pò perplessa per via dell’aggiunta della panna all’impasto, che le volte (poche) in cui ho provato a preparare il pandoro in casa non avevo mai messo. Ma considerata la mia cocciutaggine quando mi metto in mente di preparare qualcosa e soprattutto considerato il fatto che la ricetta mi sia sembrata fin da subito affidabile già a leggere il procedimento, ho ceduto al libro “Le Ricette Regionali Italiane” dove appunto ho scovato la ricetta originale del pandoro.

Showcolate, a Napoli dall’8 all’11 dicembre

showcolate napoli 8 11 dicembre

showcolate napoli 8 11 dicembre

Ritorna per la sua terza edizione Showcolate, con l’accattivante slogan “Vi prenderemo per la Gola“, un viaggio nel mondo del cioccolato, a Napoli, presso il padiglione 10 della Mostra d’Oltremare, dall’8 all’11 dicembre. Quest’anno la manifestazione può vantare la collaborazione con Eurochocolate, che con i quasi 20 anni di attività garantirà una perfetta riuscita dell’evento campano, che nelle precedenti edizioni ha riscosso un enorme successo e si propone di stupire e appassionare i napoletani, e non solo, con numerosi appuntamenti adatti a grandi e piccini.

Il semifreddo ai canditi, un dolce al cucchiaio per Natale

Semifreddo canditi dolce cucchiaio natale

Semifreddo canditi dolce cucchiaio natale

Non ho cambiato idea, i canditi continuano a non piacermi granchè, ma fanno così tanto Natale e poi in famiglia piacciono, per cui mi ostino ad utilizzarli (ma con un trucchetto in modo che io non li veda, li frullo e li unisco all’impasto!) Alla fine trovo che obiettivamente donino ai dolci quel “sapore natalizio”, non so se mi spiego … Dopo questa carrellata di dolci lievitati e da forno, ho pensato che sarebbe stato giusto anche accontentare gli amanti dei dolci al cucchiaio, quelli che si gustano freddi e che con la loro voluttuosità, anche dopo la conclusione di un pranzo o una cena importante, si rendono irreistibili. Ecco allora il semifreddo ai canditi!

Cupcake al burro di arachidi

cupcake burro arachidi

cupcake burro arachidi

Un mio compagno di studi, in età ormai già adulta, avevo intorno ai 25 anni, mi ha fatto scoprire il burro di arachidi. Una tragedia per la linea esattamente tanto quanto è un trionfo di gusto per il palato! Il burro di arachidi è un alimento cardine statunitense, viene utilizzato per sandwich dolci e salati, e contribuisce credo abbondantemente al grave problema dell’obesità americana! E’ pastoso, perfetto per completare, decorare, perfetto da spalmare e per rendere interessante una semplice fetta di pane bianco con la marmellata… ma non esagerate, dire che è molto calorico è un eufemismo! Ma oggi noi preferiamo non pensarci e prepariamo i cupcake al burro di arachidi!

I cornetti al cioccolato di Cotto e Mangiato

cornetti cioccolato cotto mangiato

cornetti cioccolato cotto mangiato

Chissà quante volte vi è venuta voglia di mangiare un cornetto al cioccolato ma avete dovuto rinunciare per via delle fatto che la preparazione sia veramente troppo lunga. A me almeno è successo e mi è capitato di rimediare con quello del bar, ma averlo in casa la mattina appena sfornato è tutta un’altra cosa, ovviamente. I cornetti al cioccolato di Cotto e Mangiato sono perfetti per venire incontro  a questo tipo di esigenze, quando la voglia di mettersi ad impastare scarseggia, ma non quella di gustare una buona colazione.

CioccolArt Sicily, a Taormina dal 21 dicembre all’08 gennaio

CioccolArt Sicily Taormina 21 dicembre 8 gennaio

CioccolArt Sicily Taormina 21 dicembre 8 gennaio

Alla sua terza edizione CioccolArt Sicily ha tutte le carte in regola per essere uno degli eventi più importanti, più ricchi e più coinvolgenti dedicati al cioccolato. A Taormina, per ben 19 giorni, dal 21 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012 il cioccolato si fonde con l’arte e la cultura, perché la prima missione di questa manifestazione tutta siciliana è quella di lasciar scoprire quanto il cioccolato non sia solo un ingrediente di pasticceria ma quanto la sua struttura, il profumo, il colore, tutte le sue caratteristiche, lo rendano un vero e proprio strumento dell’arte.

Ciambella rustica

ciambella rustica

ciambella rustica

Un dolce veloce e semplice, arricchito dal miele e semplicissimo da preparare, una ciambella rustica che si è meritata questo appellativo proprio per la facilità con cui si prepara e per la bontà, genuina, che apprezzerete subito, fetta dopo fetta. La farina integrale, con una grana più spessa e un colore più scuro, contribuisce a rendere questo dolce così caratterizzato, nel senso che a me è subito venuta in mente una colazione in una cascina o in una casa in campagna, con la frutta e le uova fresche sbattute, insomma un’immagine un po’ bucolica e un po’ d’altri tempi suscitata da questa buonissima ciambella.