Torta mousse al cioccolato con lamponi

Torta mousse al cioccolato con lamponi

Torta mousse al cioccolato con lamponi

 

L’ho appena provata e non potevo non farvela conoscere. Si tratta di uno dei dolci più goduriosi che abbia testato nell’ultimo periodo. Adatta a chi non voglia rinunciare al cioccolato nemmeno in estate. La torta mousse al cioccolato ai lamponi rappresenta un dessert di fine pasto di semplice esecuzione anche se non velocissimo. Costituita da una base di pan di pagna al cioccolato, che andrà posto sia sul fondo che sulla superficie a racchiudere nel vero senso della parola la mousse. A completare il tutto dei lamponi freschi uniti al composto visibili in ogni fetta, così da far aumentare l’acquolina anche solo alla vista.

4 spiedini di frutta con foto

La frutta estiva, così gustosa, colorata, fresca ed accattivante, non fa altro che invogliare all’assaggio. Non solo: spesso, se ben servita, può costituire addirittura un dessert di fine pasto, ideale da proporre anche al termine di occasioni formali. Direi che una delle più belle presentazioni che se ne possa fare consiste nel servirla sottoforma di spiedini. Gli spiedini di frutta, oltre a donare alla tavola un tocco di allegria, la rendono unica, provare per credere. Ecco a questo proposito 4 spiedini di frutta con foto, prendete spunto!

Granita al cioccolato fatta in casa

Granita al cioccolato fatta in casa

Granita al cioccolato fatta in casa

Tra i dolci estivi ci sono anche loro, le granite. Devo ammettere di averle trascurate notevolmente in questo periodo. Poco male, ho ancora tutto il tempo di recuperare, iniziando da una delle mie preferite oltre che una delle più golose che esista, almeno secondo me: la granita al cioccolato. Fare la granita al cioccolato in casa non è per niente difficile, basta seguire la ricetta alla lettera e rispettare i tempi. Non si tratta altro che di preparare una sorta di sciroppo di zucchero ed acqua ed unire poi il cioccolato.

Crepes ripiene di crema con pesche e panna

Crepes ripiene di crema con pesche e panna

Crepes ripiene di crema con pesche e panna

Un dolce non velocissimo ma semplice da realizzare e sul quale puntare per prendere la gola chiunque sono queste crepes ripiene di crema con pesche e panna. Un dessert di fine pasto ricco, che io solitamente propongo in occasione di cene a tema, a base di crepes appunto. Trattandosi di un dessert sostanzioso lo sconsiglio alla fine di pranzi e cene luculliani. In alternativa servitelo per una merenda diversa dal solito. Le crepes ripiene di crema con pesche e panna vengono farcite con una semplice pasticcera, e decorate poi con delle fettine di pesca e un ciuffo di panna montata.

Creme caramel al cocco da Molto Bene

creme caramel, Creme caramel al cocco da Molto Bene

Creme caramel al cocco da Molto Bene

Io adoro i dolci al cucchiaio: tra budini e panna cotta non saprei decidermi. Oggi vi propongo la ricetta del creme caramel al cocco, riuscite ad immaginare qualcosa di più libidinoso? La ricetta proviene dalla trasmissione Molto Bene e ve la consiglio vivamente. Si tratta di un dessert dalla consistenza scioglievole, dal gusto unico che si rivela perfetto per qualunque occasione. Io lo proporrei ad esempio alla fine di una cena tra amici o parenti, anche ricca: non risulta pesante e trovare uno spazietto anche per il dolce non sarà difficile.

Semifreddo alle pesche caramellate e lamponi

pesche, Semifreddo alle pesche caramellate e lamponi

Semifreddo alle pesche caramellate e lamponi

In occasione di una cena con amici ho scelto di preparare, come dessert di fine pasto, proprio questo semifreddo alle pesche caramellate e lamponi. Ricetta proveniente dalla Prova del cuoco, porta la firma di Ambra Romani, che tutti conosciamo per la partecipazione al programma ma soprattutto per i suoi dolcetti libidinosi come i macaroon ed i cupcake. Il semifreddo in questione risulta fresco e sfizioso, a base di pesche caramellate, yogurt e panna, perfetto per tutte le occasioni ma in particolar modo, vista la sua originalità per quelle formali.

Coppette di ricotta in salsa di fragole

Coppette di ricotta in salsa di fragole

Coppette di ricotta in salsa di fragole

Dolce al cucchiaio semplice e veloce, dedicato non solo agli amanti della ricotta fresca, ma anche delle fragole, ecco queste deliziose coppette che si preparano in brevissimo tempo e risultano adatte a qualsiasi occasione, dalla fine dei pasti alla merenda. Le coppette di ricotta in salsa di fragole sono a prova di principiante, non abbiate paura dunque di sbagliare non c’è pericolo che il dolce non possa avere successo. Una base di ricotta fresca mescolata con lo zucchero ed arricchita con la panna montata che da un lato “alleggerisce” la prima e dall’altro diventa responsabile della voluttuosità della crema.

Ghiacciolo alle fragole, panna e kiwi

Ghiacciolo alle fragole, panna e kiwi

Ghiacciolo alle fragole, panna e kiwi

Non avrò scoperto l’America ma questi ghiaccioli mi hanno fatto letteralmente impazzire. Avete presente quando siete in casa alla ricerca di qualcosa di rinfrescante e naturalmente goloso da mangiare? I ghiaccioli alle fragole, panna e kiwi possono rappresentare la soluzione facile e indolore per una merenda unica. In fondo si tratta di frutta frullata accompagnata da poca panna montata, direi che un tocco di golosità doveva pur esserci, ma nel caso in cui preferiate sostituitela con dello yogurt bianco cremoso, per un risutato più leggero.

Plumcake al limone di Molto Bene

Plumcake al limone di Molto Bene

Plumcake al limone di Molto Bene

In realtà il suo nome originale è plumcake pasqualino, ma si tratta nella pratica di un dolce al limone, ricoperto di una glassa semplice a base di acqua, zucchero e cioccolato fondente, che contribuisce a renderlo ancora più irresistibile al palato. Nonostante non sia un gelato o una granita lo trovo adatto all’estate perchè tutto sommato fresco. Il sapore di limone fa si che risulti adatto al periodo. Ottimo a colazione ma anche per merenda a mio avviso risulta così tanto goloso che potrebbe essere tranquillamente servito come dessert di fine pasto. Provate a portarlo in tavola in un piattino guarnito con una fetta di limone ed un ciuffo di panna montata: successo assicurato.

Macedonia dentro l’anguria con yogurt

Macedonia dentro l'anguria con yogurt

Macedonia dentro l'anguria con yogurt

Tra i tanti modi di servire la macedonia in maniera accattivante c’è quello di portarla in tavola all’interno dell’anguria. Si tratta di una preparazione semplice ma scenografica, per stupire i commensali. Data la mole della preparazione la consiglio in tutti quei casi in cui si sia in molti a pranzo o cena o in occasione di buffet e ricorrenze varie, ottima ad esempio per Ferragosto. La macedonia dentro l’anguria con yogurt può essere realizzata con qualsiasi tipo di frutta, io vi consiglio ovviamente di optare per quella fresca di stagione e di non fare mancare i frutti di bosco.

Biscotto gelato alla banana

Biscotto gelato alla banana

Biscotto gelato alla banana

 

Questa è la ricetta di un biscotto gelato diverso dal solito, caratterizzato dal fatto di essere sano, se vogliamo poco calorico, almeno rispetto alla stragrande maggioranza dei biscotti e di immediata preparazione. Come è possibile? Semplicemente per due motivi: il primo, che fa si che la farcia risulti il più leggera possibile, sta nel fatto che non si tratti altro che di banana, prima congelata e poi frullata, per ottenere il classico aspetto cremoso di ogni gelato che si rispetti. Il secondo, invece, risiede nel fatto che la base di questi biscotti gelato alla banana sia costituita da cookies già pronti.

Banana split con yogurt e fragole

Banana split con yogurt e fragole

Banana split con yogurt e fragole

In cerca di un dessert semplice, veloce, sano ma anche goloso? Si, è possibile e lo trovate nella banana split con yogurt e fragole. Avete presente quando all’avvicinarsi dell’ora di merenda inziate a sentire un certo languorino in base al quale potreste anche decidere di svuotare la dispensa? Bene, prima di fare danni pensate solo che la frutta possa diventare un’ottima alleata contro la fame, per uno spuntino goloso che appaghi la vostra voglia di dolce. La banana split con yogurt e fragole è proprio la soluzione che fa per voi.

Pain perdu al cocco da Molto Bene

Pain perdu al cocco da Molto Bene

Pain perdu al cocco da Molto Bene

Il pain perdu, conosciutissimo dolce di origine francese, è un dessert veloce ed economico da preparare in poco tempo ed in alcuni casi anche con gli avanzi. E’ ideale per la colazione così come per la merenda e piace a tutti, ai grandi ed ai bambini. Quella che vi consiglio oggi è la versione del pain perdu al cocco, vista preparare durante una puntata di Molto bene, trasmissione di Benedetta Parodi. Mi ha colpito talmente tanto (adoro letteralmente il cocco) che non ho potuto fare a meno di testarla.

Crumble di susine e nocciole

Crumble di susine e nocciole

Crumble di susine e nocciole

Era da tempo che non preparavo un crumble… chissà perchè. Io li adoro sia in inverno, quando non smetto di sbizzarrirmi con mele e pere che in estate: volete mettere la varietà di frutta che sia possibile utilizzare in questo periodo dell’anno? Ecco perchè ho optato per questa ricetta trovata girovagando per il web, quella del crumble di susine e nocciole. Dolce perfetto da servire a fine pasto, il crumble di susine e nocciole basa il suo successo sul fatto di combinare la morbidezza della frutta con la croccantezza delle briciole sovrastanti, accentuata dall’aggiunta della granella di nocciole. Insomma, un dessert assolutamente da provare, anche alla fine di un pranzo importante, come quello della domenica.