La frutta in genere e quella estiva in particolare, con i suoi colori accesi, il suo sapore irresistibile, è già bella a vedersi al naturale. Con poca fantasia però, ed abbinandola ad alcuni semplici ingredienti si può servirla in tavola a pezzi in maniera originale e golosa. Pensate a quante possibili combinazioni possano esistere a riguardo, una più sfiziosa dell’altra. Oggi vi suggerisco qualche idea dalla quale prendere spunto per servire la frutta fresca in una nuova veste, vedrete che successo!
Gianni Puglisi
Rotolo di gelato da Cotto e Mangiato

Ok, si tratta di una ricetta non proprio recente che avevo copiato diverso tempo fa dalla trasmissione Cotto e Mangiato, ma questo mi è sembrato il momento giusto per cimentarmi ed ecco così venuto fuori il rotolo di gelato. Avete presenti i classici rotoli di pasta biscuit ripieni di creme o marmellate? Bene, questo è simile, ma ha un ripieno ancora più goloso: il gelato! Andrà bene quello alla crema o alla vaniglia, sempre ottimi come base da arricchire, come in questo caso, con della granella di frutta secca o delle scaglie di cioccolato.
Torta di mele al cucchiaio di Benedetta Parodi

Lo dico sempre che la torta di mele occupa un posto d’onore tra le mie preferenze dolciarie. Oggi vi propongo la ricetta di quella da gustare al cucchiaio con il procedimento proveniente dalla trasmissione Molto Bene, di Benedetta Parodi. Un incrocio tra una torta ed un budino, il dolce in questione si caratterizza per il fatto di potere venire consumato con il cucchiaino. Tante mele, due kg, poca farina ed una dose abbastanza abbondante di burro e zucchero stanno alla base della sua consistenza umida e scioglievole. Un dessert imperdibile per chi, come me, sia sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo ed estremamente appetitoso.
Quindim, il dolce brasiliano per i Mondiali 2014

In vista dei prossimi Mondiali di calcio che inizieranno tra qualche giorno avevo proprio voglia di preparare un dolcetto nuovo, magari qualcosa di origine brasiliana, paese che li ospiterà quest’anno, e l’ho trovato nel quindim, un dessert super goloso e calorico aggiungerei. Una sorta di flan a base di latte condensato e cocco, da leccarsi i baffi. Magari vi tornerà utile nel momento in cui andrete ad organizzare una cena tra amici proprio in occasione della visione di una partita della nazionale, perchè no.
Gelato al forno da Molto Bene

In cerca di una maniera del tutto originale per servire il gelato? Provatelo in questo nuovo dessert, da gustare al cucchiaio, proveniente dalla trasmissione Molto Bene, di Benedetta Parodi. Il gelato al forno non potrà non stupire i vostri ospiti. In realtà si tratta di comunissimo gelato coperto da una meringa preparata montando a neve gli albumi ed incorporando poco alla volta dello zucchero ed un pizzico di lievito, per far si che quest’ultima si gonfi leggermente in cottura. Ovviamente la permanenza in forno dovrà durare solo pochi minuti, giusto il tempo necessario alla copertura per scurirsi leggermente.
Tartare di fragole di Alessandro Borghese

Se è una cosa è sicura è che alla prima vista di questo dolce non potrete che rimanere catturati dal suo aspetto. Si vede proprio che ci sia lo zampino di Alessandro Borghese dietro la tartare di fragole. Dessert di tutto rispetto, degno di essere servito al termine di una cena formale. Uno strato di banane alla vaniglia, uno di fragole al cacao e menta ed infine uno di fragole fresche a fette. Mix di sapori e di colori da non credere ai propri occhi, ma soprattutto uno di quei dessert che lasciano il segno.
Cheesecake light da Detto Fatto

Per questa cheesecake vale lo stesso discorso fatto tempo fa per un’altra ricetta proveniente anch’essa da Detto fatto. Per definire light un cheesecake, dolce ricco e calorico per sua natura, ce ne vuole. Ciò non toglie però che eliminando alcuni ingredienti e sostituendone altri, come vedremo fra qualche istante, si possa abbassare notevolmente il numero di calorie. Partiamo dalla scelta del formaggio (che è comunque indispensabile nella preparazione di un dolce di questo tipo): utilizzando quello cremoso light saremo già a buon punto, ma non basta.
I biscotti alla maionese di Benedetta Parodi

Si, avete letto bene, maionese. E’ uno degli ingredienti principali nella preparazione di questi biscotti. Se state storcendo già il naso vi invito subito a riflettere sulla composizione della salsa, una delle più utilizzate in cucina: in fondo è essa stessa preparata con olio, uova e succo di limone, ingredienti questi facilmente trovabili poi nella lista di quelli maggiormente utilizzati per la preparazione della stragrande maggioranza dei biscotti. Vi ho convinto quindi? La diamo o no una chance a questi biscotti a dir poco originali?
Mezzelune di ananas da Molto Bene

Un dolcetto veloce veloce ma altamente sfizioso sono le mezzelune di ananas. Ricetta proveniente dalla trasmissione di Benedetta Parodi, Molto Bene, rappresentano una soluzione immediata per il dessert di fine pasto. Non lo trovo neanche così calorico, se non fosse per la pasta sfoglia. Le mezzelune, infatti, una volta cotte in forno, vanno accompagnate con una salsa a base di yourt e mascarpone. Inutile sottolienare la golosità di queste piccole delizie. Possono essere oggetto di numerose varianti utilizzando altra frutta: prendete ad esempio le pesche o le albicocche sciroppate, che dovrebbero sostenere senza troppi problemi la cottura in forno e le relative temperature.
Tiramisù alla frutta senza uova della Prova del cuoco

Ecco un’altra versione del tiramisù, quello alla frutta senza uova. Si tratta di un dolce al cucchiaio particolarmente adatto al periodo ed a chi soffra di intolleranza alle uova. Pesche sciroppate ed amaretto tra gli ingredienti utilizzati per la base, che contribuiscono a regalare al dolce un sapore deciso. Per la decorazione invece delle meringhe sbriciolate e delle fragole fresche. Per quanto riguarda la farcia devo dire di essere rimasta soddisfatta dell’incontro tra il mascarpone e la ricotta, che in un certo senso alleggerisce il dolce.
Cannoli siciliani alla crema di pistacchio

Uno dei dolci più apprezzati della pasticceria siciliana sono proprio i cannoli. Nonostante la versione originale li veda ripieni di ricotta, oggi vi propongo una variante altrettanto amata, con la crema di pistacchi, altro prodotto siciliano che impreziosisce la cucina dell’isola in una serie infinita di occasioni. I cannoli siciliani alla crema di pistacchio sono ottimi da servire alla fine dei pasti, ad esempio in occasione del pranzo della domenica, oppure per una merenda libidinosa e sicuramente diversa dal solito.
Fiordilatte di Alessandra Spisni

Non si tratta ne del formaggio a pasta filata simile alla mozzarella che tutti conosciamo, ne del gusto di gelato. Il fiordilatte di Alessandra Spisni è un dolce al cucchiaio della tradizione bolognese (avete presenti quelli preparati dalle nonne ai propri nipoti?) simile ad un budino o ad un creme caramel che, da grande amante dei dolci della tradizione non potevo non provare. La facilità di esecuzione della ricetta ha fatto il resto, ecco dunque di seguito spiegato come preparare il fiordilatte di Alessandra Spisni, direttamente dalla Prova del Cuoco, ancora una volta fonte preziosa di ricette imperdibili.
Charlotte con gelato alla fragola

No, dico, ma l’avete vista? Definire questa charlotte con gelato alle fragole super libidinosa è adir poco riduttivo. Si tratta di una charlotte, è vero, ma in una nuova e ricca versione. L’ìinvolucro esterno, infatti, è costituito da fette di rotolo di pasta biscuit farcita con marmellata di fragole e panna montata, poste poi lungo tutta la superficie di uno stampo a cupola che va riempito infine con del gelato, meglio se artigianale, alla fragola. Insomma, potete anche immaginare da voi che cosa si possa provare solo al primo morso.
Torta all’arancia con yogurt greco glassata

Ecco un dolce alto, soffice, dall’aspetto maestoso ma dalla realizzazione più che semplice. Sto parlando della torta all’arancia con yogurt greco glassata. Adatta sia alla colazione, anche senza glassa magari, che per merenda e come dessert di fine pasto si rivela essere un jolly in numerose occasioni. Io l’ho letteralmente adorata, e con me il resto della famiglia, tanto da essermi già stata commissionata pe questo week end. Per quanto riguarda la copertura, che potete anche omettere, è realizzata con del formaggio fresco e zucchero a velo, nella migliore delle tradizioni americane, e impreziosita, infine con dei pistacchi tritati in superficie.