Cheesecake fredda fragole e philadelphia per la Festa della mamma

Cheesecake fredda fragole philadelphia per la Festa della mamma

Cheesecake fredda fragole philadelphia per la Festa della mamma

Tra meno di un paio di settimane torneremo a celebrare la festa della mamma. Avete già scelto il dolce da proporre? Non so ma io avrei voglia di qualcosa di particolarmente fresco e rigorosamente a base di fragole, come questa cheesecake fredda alle fragole e philadelphia. Dolce al cucchiaio non particolarmente pesante, per il quale non si fa di certo fatica a trovare uno spazietto, anche al termine di un pasto ricco, la cheescake in questione non prevede cottura, ma un riposo in frigo che ne permetta il rassodamento.

Torta con crema al cioccolato bianco e fragole

Torta con crema al cioccolato bianco e fragole

Torta con crema al cioccolato bianco e fragole

Dolce mai più indicato che in questo periodo, la torta con crema al cioccolato bianco e fragole è quanto di più goloso si possa immaginare. Adoro in genere l’abbinamento tra il cioccolato fondente e le fragole, che ritengo essere un matrimonio perfetto di sapori, ma quello con il cioccolato bianco mi ha stupita in maniera particolare. In fondo la torta in questione non è altro che un semplicissimo pan di spagna farcito con una ganache tempestata a sua volta di fragole a pezzi, ma si rivela essere un dolce assolutamente libidinoso.

Come si preparano i biscotti alla nutella

Come si preparano i biscotti alla nutella

Come si preparano i biscotti alla nutella

Golosi all’ascolto, accorrete tutti perchè ho per voi una ricetta da non perdere. Se vi siete chiesti come si facciano in casa i biscotti alla nutella ecco di seguito il procedimento più facile che esista. Si tratta di biscotti superf sfiziosi, dalla consistenza friabile, croccanti fuori e meno dentro, e con una tempesta di gocce di cioccolato, che potreste sostituire a piacere con della granella di nocciole tostate, che ben si sposa, ovviamente, con la crema alle nocciole e cioccolato più amata che ci sia.

Tiramisu alla nutella con il Bimby

Ttiramisu alla nutella con il Bimby

Ttiramisu alla nutella con il Bimby

Il tiramisù alla nutella con il Bimby parla da solo. Basterebbe semplicemente darvi il titolo della ricetta per scatenare una voglia irrefrenabile di correre in cucina ed andarlo a preparare. Un dolce al cucchiaio che tutti conosciamo, ma in una nuova veste, ancora più golosa ed adatta agli amanti del cioccolato, della nutella, in particolare. Vi consiglio vivamente di prepararlo con un certo anticipo, magari anche il giorno prima: con il riposo infatti a mio parere diventa ancora più buono.

Torta alla ricotta e nutella Bimby

Torta alla ricotta e nutella Bimby

Torta alla ricotta e nutella Bimby

E’ inutile ribadire quanto io adori i dolci alla ricotta, l’ho detto talmente tante volte che probabilmente ne avrete le tasche piene, eppure ogni volta è una sfida contro me stessa, devo riuscire a trovare un dessert che mi piaccia più di quelli provati precedentemente. Una ricetta che mi sento fortemente di consigliarvi è la torta alla ricotta e nutella con il Bimby. Si tratta di un dolce paradisiaco, ve renderete conto già al primo morso.

Pudding di colomba con mele ed uvetta

Pudding di colomba con mele ed uvetta

Pudding di colomba con mele ed uvetta

Siete in cerca di una ricetta per fare fuori gli avanzi della colomba pasquale? Ho quello che fa per voi: il pudding di colomba con mele ed uvetta. Non si tratta altro che di una sorta di sformato/budino da cuocere al forno e da preparare con ingredienti comuni e dunque facilmente reperibili. Il dolce che ne viene fuori risulta indicato per tutta una serie di occasioni, dal dessert di fine pasto, magari accompagnato da qualche ciuffo di panna montata o da qualche cucchiaio di salsa alla vaniglia, alla merenda.

Torta con fragole mascarpone e panna

Torta con fragole mascarpone e panna

Torta con fragole mascarpone e panna

Arrivata la primavera, anche se, nel momento in cui scrivo la pioggia incessante che continua a battere sulla finestra mi faccia dubitare di essere ad aprile inoltrato, la voglia di fragole si fa sempre più forte. D’altronde come resistere alla tentazione di questi piccoli e succosi dolci dal colore così acceso? Io le adoro se utilizzate all’interno di un dolce in particolare, la torta con fragole, mascarpone e panna: cremosa quanto basta per prendere per la gola chiunque la assaggi.

Tortino di colomba con le mele

Tortino di colomba con le mele

Tortino di colomba con le mele

Ecco il tortino di colomba con le mele. Passata Pasqua si fanno i conti con gli avanzi. Tra questi, immancabile è la colomba pasquale. Non so voi ma tassativamente c’è chi mi regala ancora, nonostante il fatto che sia risaputa la mia “intolleranza” nei confronti dei canditi, quella classica, con tanto di glassa con le mandorle. Una cosa è sicura, lasciandola così all’interno della sua confezione farà una brutta fine, arrivando al momento della scadenza senza che l’abbia mai minimamente considerata.

4 ricette con gli avanzi delle uova di Pasqua FOTO

4 ricette con gli avanzi delle uova di Pasqua

Ci siamo, Pasqua è alle porte. Anche se molti bambini avranno già ricevuto qualche uovo, il boom si avrà solo domani, ed a fine giornata si potrà fare il conto di tutte quelle avute in dono, quantificando così i grammi di cioccolato presente in casa. Fermo restando il fatto che la cioccolata sia ottima da gustare a pezzi, sarebbe veramente impossibile consumarla tutta così, e chi abbia dei bambini piccoli in casa lo sa bene. Ecco a questo proposito 4 ricette con gli avanzi delle uova di Pasqua, tutte golosissime, da preparare per smaltirla senza problemi.

Colomba pasquale al cioccolato fatta in casa

Colomba pasquale al cioccolato fatta in casa

Colomba pasquale al cioccolato fatta in casa

Dite la verità, preparare la colomba in casa è il sogno di molti, ma realizzare da se e senza fatica una colomba al cioccolato regala una soddisfazione unica. Non tutti, infatti, vanno matti per la colomba classica, quella con i canditi per intenderci. Tra questi rientro anche io, anche se devo ammettere di preferirla comunque, purchè fatta in casa, a quelle reperibili presso la grande distribuzione, che fin troppo spesso si presentano molto meglio di ciò che in realtà siano. Ma bando alle ciance, ecco di seguito una colomba pasquale al cioccolato imperdibile, la cui ricetta proviene dalla Prova del Cuoco e che ho voluto subito segnarmi per provarla prima di Pasqua, ormai ci siamo, che ne dite, di cimentarvi nell’impresa?

Dolce di ricotta e limone al forno

Dolce di ricotta e limone al forno

Dolce di ricotta e limone al forno

Un dessert perfetto per il periodo, che tendo a preparare spesso in primavera, è il dolce di ricotta e limone al forno. Si tratta di una sorta di torta, ma che risulta più umida del solito, quasi un dolce al cucchiaio, che sa proprio di buono, con un profumo di limone indescrivibile che ben si sposa con il sapore della ricotta.  Si tratta di una delle preparazioni meno elaborate che abbia mai provato ma risulta sicuramente una delle mie preferite. Quando si dice che la semplicità ripaga sempre è proprio vero. Il dolce di ricotta e limone si presta ad una serie infinita di aggiunte, la mia preferita è quella con le mandorle tritate finemente.

Torta di riso con salsa di fragole

Torta di riso con salsa di fragole

Torta di riso con salsa di fragole

Ecco come ti “primaverizzo” una torta della tradizione. Tutti conoscerete la torta di riso… Oggi ve la propongo in una nuova veste, accompagnata da una salsa di fragole fresche. Un dolce adatto a qualsiasi momento della giornata, che io tendo a preparare quando abbia bisogno di coccole in tavola, la torta di riso è uno dei dolci più appaganti che possa esistere. Se servito a fette in comodi piattini da dessert e sormontato da qualche cucchiaio di questa golosissima salsa di fragole diventa, a piacere, anche un ottimo dolce da servire al termine di pranzi o cene importanti, come quello pasquale, ad esempio.

Ciambelle fritte dolci senza patate

Ciambelle fritte dolci senza patate

Ciambelle fritte dolci senza patate

L’altra domenica ero in casa ad annoiarmi, quando mi sono decisa a provare questa ricetta che corteggiavo da un po’, le ciambelle fritte dolci senza patate. Dei dolcetti effettivamente non troppo veloci da realizzare (tenete conto che ho iniziato a prepararle alle 14 per gustarle poi alle 17), ma che vale assolutamente la pena provare. Già il primo morso vi ripagherà dell’attesa. Le ciambelle vanno poi ricoperte a piacere con delle glasse o del cioccolato fuso, io ho scelto la prima opzione, unendo poi dei coloranti alimentari per ottenere un risultato decisamente più allegro.