E’ inutile ribadire quanto io adori i dolci alla ricotta, l’ho detto talmente tante volte che probabilmente ne avrete le tasche piene, eppure ogni volta è una sfida contro me stessa, devo riuscire a trovare un dessert che mi piaccia più di quelli provati precedentemente. Una ricetta che mi sento fortemente di consigliarvi è la torta alla ricotta e nutella con il Bimby. Si tratta di un dolce paradisiaco, ve renderete conto già al primo morso.
Torta alla ricotta e nutella Bimby











![]() | Versare all'interno del boccale lo zucchero e le uova: lavorare a velocità 6 per 10 secondi. Adesso unire la ricotta, la farina setacciata con lievito e cacao e lavorare a velocità 8 per 20 secondi, poi a velocità turbo per 10 secondi. |
![]() | Ottenuto un composto liscio e senza grumi aggiungere anche la nutella, il sale, il lievito e la vaniglia. Lavorare a velocità 4 per 5 secondi. |
![]() | Versare il composto all'interno di uno stampo imburrato ed infarinato, quindi cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. |
![]() | Una volta cotta e sfornata coprire a piacere con del cioccolato fondente fuso o gustare al naturale. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Nel caso in cui non abbiate in casa la nutella potrete sostituirla senza alcun problema con del cioccolato, fondente o al latte poco importa, l’abbinamento risulterà comunque goloso e adatto a prendere per la gola chiunque assaggi questa delizia. La torta risulta morbida e si mantiene tale per qualche giorno, se ben avvolta da un canovaccio o comunque conservata lontano da correnti d’aria. Altre ricette sul tema sono la mousse di nutella, cioccolato e ricotta e la crostata al cacao con ricotta e nutella.
#1Sabrina
Salve, volevo sapere quanti cm deve essere lo stampo per il dolce. Grazie
#2Brownie
@Sabrina: 24-26 cm di diametro 😉