Torta di crepes ai frutti rossi e mandorle

Torta di crepes frutti rossi mandorle

Torta di crepes frutti rossi mandorle

Oggi vorrei proporvi una preparazione forse un po’ insolita da preparare per la Festa dela donna, ma l’ho trovata così accattivante che sarebbe un peccato non cimentarsi. E’ di una facilità imbarazzante e risulta assolutamente irreisistibile alla vista. Ha dei colori allettanti ed un aspetto che non lascia scampo, l’assaggio è d’obbligo. La torta di crepes ai frutti rossi e mandorle è composta da numerosi strati di crepes intervallati da una composta di frutti rossi, il tutto impreziosito da mandorle a lamelle. Ditemi se non la trovate ideale per concludere il pranzo o la cena della Festa della donna.

Mini cheesecake al limone per la Festa della donna

Mini cheesecake al limone Festa della donna

Mini cheesecake al limone  Festa della donna

Il colore della Festa della Donna è indubbiamente il giallo, e dello stesso colore è il dolce che vi propongo oggi, semplice e veloce ma particolarmemte goloso, da preparare per l’occasione. Si tratta di mini cheesecake al limone, da realizzare all’interno di simpatiche cocottine, preferibilmente trasparenti, per far si che sia possibile intravedere all’interno gli strati del dolce. Una base di biscotti secchi misti al burro ed una cremosa e ricca farcia di mascarpone e ricotta dall’aroma e dal profumo di limone. Riuscite ad immaginare qualcosa di più goloso, specie per chiudere alla grande una cena ispirata alla ricorrenza in questione?

Zeppole sarde lunghe, la ricetta di Carnevale

Zeppole sarde lunghe ricetta Carnevale

Zeppole sarde lunghe ricetta Carnevale

Tra i dolci tipici di Carnevale ci sono anche le zeppole sarde, le quali si caratterizzano per la forma forse un po’ insolita, almeno rispetto alle solite tonde e paffute alle quali siamo abituati. Le zeppole sarde, infatti, sono lunghe ed arrotolate quasi a formare una spirale. Tipiche dell’isola vengono preparate prevalentemente in prossimità del Carnevale anche se è possibile realizzarle durante tutto l’anno e sono molto amate anche dai bambini. Il loro punto di forza sta sicuramente nel fatto di venire cosparse di zucchero semolato non appena cotte e se gustate appena tiepide raggiungono il non plus ultra.

Macaron al limone per la Festa della donna

Macaron limone Festa donna

Macaron limone  Festa donna

E’ in arrivo la Festa della donna. Avete voglia di preparare un dolce per l’occasione che sia diverso dalla solita, seppure sempre apprezzata, torta mimosa? Ecco allora la nostra proposta, i macaron al limone. I macaron li conoscerete già tutti, sono dei dolcetti di origine francese super golosi ma anche belli a vedersi. Sono irresistibili, possono essere preparati in diversi gusti e proprio in base a questi cambiano di tonalità. Per l’occasione non potevamo non scegliere un giallo acceso, per ricordare il colore simbolo di tale festa, legato alla mimosa.

Dolci di Hanukkah, le Sufganiot

Dolci hanukkah sufganiot

Dolci hanukkah sufganiot

Non so se le conoscete già ma ho scoperto che sono molto simili ai nostri bomboloni, e per questo già le adoro. Sto parlando delle Sufganiot, dolci tipici di Hanukkah, frittelle Ebraiche di pasta lievitata preparate durante la Festa delle Luci. Hanukkah è una festività ebraica celebrata per ricordare il miracolo dell’olio nel tempio. Dopo essersi ribellati ai sovrani seleucidi, i Maccabei corsero al tempio di Gerusalemme e, cercando l’olio per l’accensione del candelabro, si resero conto che era pochissimo e sarebbe bastato per poco tempo.

Bavarese alla vaniglia e mirtilli

Bavarese alla vaniglia e mirtilli

Bavarese alla vaniglia e mirtilli

Oggi non potete assolutamente perdere la ricetta di questa delizia: la bavarese alla vaniglia e mirtilli. Dolce al cucchiaio libidinoso, si tratta di un dessert ideale per concludere i pasti. Dalla realizzazione piuttosto semplice, nonostante l’attesa legata al riposo in frigo, che non vi permetterà di gustarla che dopo qualche ora, si consiglia, per la buona riuscita del dolce in questione, l’utilizzo di materie prime di ottima qualità, come della panna freschissima, una bacca di vaniglia (niente vanillina, per carità) ed infine dei mirtilli sani e gustosi.

Chiacchiere con cioccolato fondente per Carnevale

Chiacchiere con cioccolato fondente Carnevale

Chiacchiere con cioccolato fondente Carnevale

Che voglia di chiacchiere in questi giorni. Ho dovuto necessariamente realizzarle dopo averne sentito, sulla via del ritorno per casa, passando di fronte una pasticceria che evidentemente le aveva appena preparate, il loro profumo inebriante. Questa è stata la volta delle chiacchiere con cioccolato fondente. Dopo averle preparate, una volta intiepidite, le ho semplicemente ricoperte con del cioccolato fuso precedentemente a bagnomaria. Ho aspettato giusto il tempo che si solidificasse (anche se, a dire la verità, una l’ho assaggiata anche durante l’operazione di glassataura) ed ho proceduto al divoramento.

Semifreddo al caffè e mascarpone

Semifreddo al caffè e mascarpone

Semifreddo al caffè e mascarpone

Io adoro i dolci al caffè in genere, vedi tiramisù, che tra l’altro si basa sulla stessa accoppiata che sta alla base di questo dolce al cucchiaio, ovvero il semifreddo al caffè e mascarpone. Dolce libidinoso, dalla consistenza cremosa a e scioglievole, risulta appagante come pochi e come pochi si presta ad essere servito come dessert di fine pasto. Il semifreddo al caffè e mascarpone risulta estremamente facile da realizzare, anche se sarà bene prepararlo con un certo anticipo in quanto necessita di diverse ore di riposo in frigo per raggiungere la consistenza ideale.

Bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato per Carnevale

Bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato Carnevale

Bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato Carnevale

Un altro dolce pensato per Carnevale non proprio appartenente alla tradizione sono questi bastoncini di biscotto ricoperti di cioccolato. Si tratta di semplicissima pasta frolla, modellata come delle piccole strisce lunghe e strette che una volta cotte e fredde vanno dapprima glassate con del cioccolato fuso, fondente o al latte, non importa, e subito ricoperti di codette colorate. Effetto allegria assicurato.

Coppa banoffee pie

Coppa banoffee pie

Coppa banoffee pie

La banoffee pie è una torta libidinosa appartenente alla tradizione anglosassone. Abbiamo già visto come si prepara in passato. Oggi però vorrei proporvi una variante, ovvero un dolce al cucchiaio ad essa ispirata, con alla base gli ingredienti tipici di questo dessert tanto goloso. Base di biscotti secchi misti a burro, strato libidinoso di caramello cremoso mou ed infine uno di banane tagliate a fette, il tutto sormontato da una decorazione finale di panna montata. Che ne dite? Merita la pena di essere provata?

Ciambelle fritte di Carnevale

Ciambelle fritte Carnevale

Ciambelle fritte  Carnevale

Eccoci ad un altro dolce di Carnevale, le ciambelle fritte. Potevamo farcele mancare? Assolutamente no. Questa in particolare è una ricetta di Anna Moroni, si preparano con le patate lesse e risultano ancora più soffici e golose. Provate a gustarle da calde, appena cosparse di zucchero semolato, per un’esperienza a dir poco mistica. Le ciambelle fritte di Carnevale, in quanto dolci lievitati, prevedono una preparazione piuttosto lunga, fatta dei riposi necessari all’impasto di raddoppiare il suo volume. Ecco perchè si consiglia di iniziare la realizzazione della ricetta con un certo anticipo.

Budino al formaggio e lamponi

Budino formaggio lamponi

Tra i dolci al cucchiaio che ultimamente ho adorato c’è questo budino al formaggio e lamponi. Per la verità somiglia molto ad un cheesecake, senza la base però e con questa copertura goduriosa a base di lamponi freschi. Ricetta fortemente consigliata agli amanti dei dolci al formaggio fresco. Si tratta di un dessert che è possibile preparare anche in occasione di un pranzo o una cena importanti, il suo aspetto parla da solo.