Torta al cocco e cioccolato della Prova del Cuoco

Torta cocco cioccolato Prova del Cuoco

Torta cocco cioccolato Prova del Cuoco

Uno dei miei abbinamenti preferiti in fatto di dolci è quello tra cioccolato e cocco, non potevo quindi lasciarmi sfuggire questa golosissima torta preparata da Anna Moroni durante una puntata della Prova del Cuoco. Ultimamente per mancanza di tempo non sempre ho la possibilità di seguire la trasmissione, ma quando scovo una ricetta di questa portata è automatico: corro subito in cucina a testarla. La torta al cocco e cioccolato ha dalla sua anche la praticità di misurazione delle quantità: vi basterà servirvi del vasetto di yogurt (ingrediente previsto nella ricetta) utilizzandolo come dosatore.

Come si prepara la crema pasticcera al cioccolato

Come si prepara crema pasticcera cioccolato

Come si prepara crema pasticcera cioccolato

Fin troppo spesso ci troviamo a preparare la crema pasticcera. E’ una delle creme dolci più diffuse ed amate che ci siano. La sua realizzazione, per chi abbia dimestichezza con i fornelli, ormai è quasi automatica. Una sua variante golosa è la crema pasticcera al cioccolato. Ma come si prepara? Molto più facilmente di quanto si possa pensare, anzi, vi dirò che nel caso in cui abbiate già preparato la prima, sarà un gioco da ragazzi. L’unico accorgimento, che per diverso tempo è stato un mio cruccio, consisterà nell’utilizzare la giusta quantità di farina o di maizena, a seconda della ricetta, er ottenere una densità soddisfacente.

Dolce di Amalfi di Antonella Clerici

Dolce Amalfi Antonella Clerici

 

Ancora una ricetta imperdibile proveniente indirettamente dalla trasmissione condotta da Antonella Clerici, e più precisamente dal suo libro “Le ricette di Casa Clerici”, il dolce di Amalfi. Trattasi di una torta al limone e mandorle strepitosa, e se lo dico io che con i dolci al limone ho un rapporto di odio/amore potete ben credermi. Il dolce di Amalfi è una torta soffice, particolarmente profumata e perfetta per accompagnare il te, anche se si presta a costituire una colazione indimenticabile, sempre che non rientriate tra coloro i quali tendano a non associare gli agrumi al latte.

Torta di carote della Prova del Cuoco

Torta carote Prova Cuoco

Torta carote Prova Cuoco

Giusto qualche settimana fa pensavo che da tempo non preparavo una torta di carote. Con mia somma sorpresa ed un po’ quasi fosse un segno del destino, è stata proposta durante una puntata della Prova del Cuoco, da Anna Moroni. Dopo averne constatato l’estrema facilità ho deciso di cimentarmi. In effetti si tratta di una torta alle carote molto semplice, anche negli ingredienti, almeno rispetto le varie versioni provate finora. Se siete in cerca di una torta per la colazione (ma non solo) sana e golosa dovete assolutamente provarla.

Crema agli amaretti con il Bimby

Crema amaretti Bimby

Crema amaretti Bimby

In cerca di un dessert diverso dal solito mi sono imbattuta nella ricetta della crema agli amaretti con il Bimby. Sarò onesta: non amo particolarmente gli amaretti, ma uniti ad altro o utilizzati per insaporire una crema come questa li adoro. In particolare la crema agli amaretti è perfetta non solo come dessert di fine pasto ma anche come dolce al cucchiaio e per farcire torte e pasticcini, o golosi bignè. Dai mille utilizzi si tratta di una ricetta particolarmente facile da realizzare, da preparare anche in anticipo.

Bignè ripieni di crema chantilly

Bignè ripieni crema chantilly

Bignè ripieni crema chantilly

Oggi vorrei proporvi uno di quei dolci da preparare in 5 minuti di oroologio: i bignè ripieni di crema chantilly. Si tratta di uno di quei dessert da proporre a fine pasto, magari a conclusione di un pranzo festivo: nei vassoi acquistati in pasticceria di solito non mancano mai. I bignè ripieni hanno dalla loro il fatto di poter venire farciti davvero con qualsiasi crema: al cioccolato, al limone, ai pistacchi, alle mandorle, ma anche con la nutella, con la crema pasticcera: insomma ogni farcia andrà bene per conquistare i golosi ospiti.

Bon bon di cioccolato di Alessandro Borghese

Bon bon cioccolato Alessandro Borghese

Bon bon cioccolato Alessandro Borghese

Sono tra i dolcetti più golosi che esistano, facilissimi da preparare, uno tira l’altro. Il loro bello consiste nel fatto che da un solo impasto si possano ottenere diversi cioccolatini a seconda della copertura utilizzata così che possano essere serviti misti su un vassoio in modo da rallegrare la tavola con i loro colori ed il loro aspetto goloso. I bon bon al cioccolato di Alessandro Borghese sono davvero irresistibili, vi stupiranno già al primo assaggio per il loro gusto inaspettato.

Paste di mandorla di Renato Ardovino

Paste di mandorle Renato Ardovino

Paste di mandorle Renato Ardovino

Tra i dolci più apprezzati della pasticceria siciliana ci sono le paste di mandorla. Non c’è turista che una volta arrivato sull’isola non ne faccia scorpacciate e non ne porti dietro una scorta per poi poterle assaporare una volta tornato alla base. Questa, in particolare, è la ricetta delle paste di mandorla di Renato Ardovino, che ha proposto durante una puntata della sua trasmissione “Torte in Corso”. Per chi non le conoscesse ancora si tratta di pasticcini molto profumati che risultano umidi e dall’intenso sapore di mandorle, sono abbastanza dolci e vengono solitamente gustati con il te.

Confettura di mele con il bimby

Confettura mele bimby

 

Confettura mele bimby

Una confettura di mele, non avrei mai pensato di prepararla, eppure, dopo essermi ritrovata sommersa di tali frutti, avendone avuta in casa una cassetta piena per qualche giorno e dopo avere constatato che non sarei mai riuscita a mangiarli tutti prima che andassero a male, ho dovuto pensare ad una ricetta che ne prevedesse una quantità industriale. La scelta è caduta su una sana marmellata da preparare con il bimby. Ottima non solo a colazione, ma anche come farcitura di diversi dolci, tra torte, crostate e biscotti, si presta anche ad accompagnare deliziosi dolci al cucchiaio e crepes. Sospetto che possa completare alla grande anche alcuni antipasti a base di formaggio.

Brownie al cioccolato di Nigella

brownies senza cottura di Martha Stewart, Brownie cioccolato Nigella

Brownie cioccolato Nigella

Appassionati del cioccolato e di Nigella (credo che si tratti di un binomio inscindibile) non perdete assolutamente la ricetta del suo brownie. Che cosa ha di speciale? Che si tratta del vero brownie, dolce cioccolattoso all’inverosimile, dessert americano per eccellenza. Inutile negare quanto sia invitante, ad un primo morso si rischia di andare avanti fin quando non è finito: ha dalla sua una facilità di esecuzione che permetterebbe il fatto di prepararlo ogni giorno.

Cupcake per compleanno bambini

Cupcake compleanno bambini

Cupcake compleanno bambini

Quando si organizza una festa di compleanno tra bambini la parola d’ordine è colore. I dolcetti più adatti all’occasione sono i cupcake, perché non prepararli di diversi colori per rallegrare l’atmosfera? Il bello dei cupcake è che sono dolcetti facili da preparare, risultano golosi e soffici già da soli, pensate se ricoperti con golose creme. Tra le più gettonate, la crema di burro che si presta in particolare modo ad essere colorata con i coloranti alimentari. In alternativa a questa invece potrebbe andare bene una crema ganache al cioccolato bianco.

Dolcemente Pisa 2013 vi aspetta il 9 e10 Novembre

Dolcemente Pisa 2013 aspetta 9 10 Novembre

Dolcemente Pisa 2013 aspetta 9 10 Novembre

Evento dedicato agli amanti dei dolci e della tradizione italiana che in un colpo solo potranno conoscere ed apprezzare i prodotti tipici della nostra Penisola. Torna Dolcemente Pisa, che avrà luogo, ancora una volta, presso la Stazione Leopolda della città. L’evento si pone come scopo, tra gli altri, quello di diffondere la conoscenza di alcuni tra i dolci della tradizione poco noti al grande pubblico ma degni di nota. Manifestazione ricca ed interessante, all’interno della quale potrete trovare tutto quello che si addice ad un evento del genere: laboratori, convegni, incontri, dimostrazioni e degustazioni.

Biscotti di Halloween in pasta di zucchero

Biscotti Halloween pasta zucchero

Biscotti Halloween pasta zucchero

Ancora una ricetta, una delle ultime per quest’anno, pensata per Halloween, quella di questi biscotti decorati in pasta di zucchero. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare sono molto semplici da realizzare a patto che abbiate un minimo di dimestichezza con la pasta di zucchero ed i coloranti. Si tratta di biscotti deliziosi, ma sicuramente tra le loro caratteristiche principali c’è proprio il loro aspetto: non li trovate irresistibili? Mangiarli vi sembrerà quasi un peccato!

Torta al cioccolato e panna con salsa al cioccolato

Torta cioccolato panna salsa cioccolato

Torta  cioccolato panna salsa cioccolato

Ogni tanto bisogna pur cedere alle tentazioni e la torta al cioccolato e panna con salsa al cioccolato mi sembra un’ottima scelta per farsi del male (si fa per dire). Una torta al cioccolato tagliata a strati farciti con della panna montata, il tutto irrorato, come se non bastasse, con della salsa al cioccolato fondente. Ottimo dessert da preparare per le grandi occasioni, la trovo ideale anche come torta di compleanno per bambini e adulti, magari decorandola adeguatamente.