Focaccine dolci all’uva

Focaccine dolci uva

Focaccine dolci uva

E’ tempo di vendemmiare, questo è il periodo ideale per trovare l’uva più dolce e succosa: che ne dite di prepararci delle focaccine dolci? Niente di troppo elaborato o sofisticato, queste focaccine potrebbero tranquillamente appartenere alla cucina povera essendo preparate a base di pasta di pane, la stessa utilizzata per la pizza per intenderci. A renderla più adatta ad una preparazione dolce potreste unire a piacere dello zucchero all’impasto, che comunque verrà utilizzato in superficie, prima della cottura in forno, da cospargere sopra l’uva.

Stelline alla nutella con gocce di cioccolato

Stelline nutella gocce cioccolato

Stelline nutella gocce cioccolato

Il momento in cui si tornerà a puntare la sveglia in vista del ritorno a scuola si avvicina. Quale miglior modo per far fronte ai primi duri risvegli che queste stelline alla nutella con gocce di cioccolato? Fragranti delizie da accompagnare al latte la mattina, le stelline alla nutella con gocce di cioccolato sono quanto di più adatto si possa pensare per la colazione dei bambini. Risultano croccanti quanto basta, ma una volta a contatto con il latte sapranno assorbirlo al meglio e colorarlo per via del cioccolato contenuto.

Muffin alla zucca e noci

Muffin zucca noci

Muffin zucca noci

Con mia somma gioia ho già acquistato la prima zucca. Potevo dunque non prepararci immediatamente dei dolci? Tra questi ecco i muffin alla zucca e noci. Soffici, speziati, profumati con quel tocco di croccante donato dalle noci tritate grossolanamente unite all’impasto. In poche parole, irresistibili. I muffin alla zucca e noci rappresentano la soluzione ideale per la colazione di tutta la famiglia, bambini compresi (farete si che mangino delle verdure senza neanche rendersene conto) e anche per merenda. Per renderli invece adatti ad essere serviti come dessert potreste ricoprirli di una glassa di zucchero alla cannella o servirli in un piatto sul quale avrete versato un letto di crema inglese, pura goduria.

Barrette di muesli fatte in casa

Barrette muesli fatte casa

Barrette muesli fatte casa

Voglia di un dolcetto goloso ma soprattutto sano per i vostri figli? Vi propongo le barrette di muesli fatte in casa. Ora che si avvicina il ritorno a scuola una colazione adeguata è quello che servirebbe al mattino. Ci vorrebbe qualcosa che non appesantisca ma al tempo stesso fornisca i bambini ed i ragazzi della giusta energia. Il muesli, miscela di fiocchi di cereali, avena, orzo, frutta essicata, semi oleosi, è un mix di alimenti che fanno bene all’organismo. Spesso però le barrette che acquistiamo al supermercato, oltre a contenere gli ingredienti appena citati sono ricche di zuccheri e di altre sostanze delle quali potremmo fare volentieri a meno.

Budino al cioccolato fondente bimby

Budino cioccolato bimby senza uova

Budino cioccolato bimby senza uova

Eccomi con la ricetta del budino al cioccolato fondente bimby. Una volta trascorsa l’estate, in occasione dei primi pomeriggi passati in casa dedicati al relax dopo il lavoro, una delle preparazioni alle quali mi dedico come personalissima tradizione è il budino al cioccolato. Questo però non è il solito: si prepara con il bimby ed è a base di cioccolato fondente extra. Risulta quindi ancora più semplice ed immediato da preparare ed in più è dedicato agli amanti del cioccolato extra dark, che io stessa sto imparando ad apprezzare solo ultimamente. Risulta un dessert goloso, cremoso e dalla consistenza scioglievole così come ogni budino (al cioccolato) dovrebbe essere.

Cupcake con crema al mascarpone e nocciole

Cupcake con crema mascarpone nocciole

Cupcake con crema mascarpone nocciole

Avevo proprio voglia di un dolcetto coccoloso, dopo aver passato dei giorni non proprio piacevoli avevo bisogno di qualcosa che mi tirasse su ed ho scelto i cupcake con crema al mascarpone e nocciole. Niente di troppo elaborato nonostante l’aspetto particolarmente invitante ma davvero un ottimo salva umore. I cupcake con crema al mascarpone e nocciole hanno una base al cacao ed una crema voluttuosa a base di mascarpone. A sormontare il tutto, per conferire una nota croccante, la granella di nocciole tritate.

Cheesecake fredda ai fichi

Cheesecake fredda fichi

Cheesecake fredda fichi

Ecco una nuova deliziosa ricetta, la cheesecake fredda ai fichi. Non prendetemi per pazza, ma, come ho già detto adoro il mese di settembre ed il ritorno alle solite, rassicuranti, abitudini. Non solo, lo trovo un mese ricco di gustosi prodotti di stagione, che, per quanto mi riguarda, non hanno niente da invidiare a quelli estivi. I fichi non sono da meno e quando ho deciso di utilizzarli nella preparazione di una cheesecake fredda credo proprio di aver fatto la scelta giusta.

Plum cake alla zucca gialla e fichi

Plum cake zucca gialla fichi

Plum cake zucca gialla fichi

Che ne dite di un dolce per la colazione super invitante con i frutti dell’autunno? Il plum cake alla zucca gialla e fichi risulta corrispondere a queste caratteristiche. Nonostante non sia ancora arrivato il 21 settembre, il mal tempo di questi giorni mi ha dato modo di assaporare l’arrivo del nuovo mese, che, contrariamente a molti io adoro. Lo trovo il mese della quiete e della pace, nonostante segni il ritorno a scuola ed al lavoro, le stesse che può trasmettere al mattino concedersi una fetta di questo delizioso plum cake.

Mattonella di cioccolato e biscotti secchi

Mattonella cioccolato biscotti secchi

Mattonella cioccolato biscotti secchi

La mattonella di cioccolato e biscotti secchi rappresenta una di quelle ricette di facile realizzazione ma dalla grande resa. Portata in tavola non fa che catalizzare su di se l’attenzione. Si tratta di un dolce pensato per gli amanti del cioccolato, in particolare per i bambini, che di fronte ad una preparazione del genere non sapranno resistere. Pochi gli ingredienti alla base della preparazione della mattonella di cioccolato e biscotti secchi, quelli fondamentali sono già indicati nel titolo.

Torta ai fichi freschi

Torta fichi freschi

Torta fichi freschi

Sulle stesse premesse di quella all‘uva nera nasce la torta ai fichi freschi. Entrambi golosi e zuccherini frutti di stagione si prestano ad insaporire alla grande una semplice preparazione come può essere una torta secca, di quelle che nascono un po’ senza pretese ma che si rivelano, proprio per la qualità degli ingredienti utilizzati, delle pietanze che vanno a ruba, pronte a finire nel giro di mezza giornata. Proprio quanto accaduto alla torta ai fichi freschi. Preparata affinchè costituisse il dolce per la colazione dell’intera famiglia nei giorni seguenti, già nel primo pomeriggio era stata divorata.

Torta all’uva nera

Torta uva nera

Torta uva nera

Ultimo dolce provato? La torta all’uva nera. Non so se accada anche a voi ma ci sono delle volte in cui mi aggiro per la cucina non avendo effettivamente voglia di mettermi ai fornelli salvo poi essere colpita dall‘ingrediente di turno, posto in bella mostra sul tavolo in attesa di essere assaporato nel migliore dei modi, e di andare subito alla ricerca di una ricetta che risponda a questa esigenza. Mi capita molto spesso con i prodotti di stagione, che cerco di utilizzare al meglio, in questo caso l’uva nera, che ho deciso di impiegare nella realizzazione di una semplicissima torta che si è rivelata poi essere un dolce super goloso.

Biscotti farciti al cioccolato con codette

Biscotti farciti cioccolato codette

Biscotti farciti cioccolato codette

Voglia di biscotti al cioccolato diversi dal solito? Vi propongo quelli farciti al cioccolato e decorati con le codette. Già a vederli suscitano una certa acquolina, dite la verità, non avete subito pensato di correre in cucina per prepararli? Bene, perchè è proprio quello che ho fatto io non appena scopertane l’esistenza. Si tratta di biscotti decisamente golosi, quasi al confine con dei pasticcini da servire a fine pasto, tanto sono golosi. Hanno come base un impasto piuttosto soffice, di quelli che si sciolgono in bocca, con il quale dare vita a tante palline da appiattire sulla placca del forno.

Muffin alle more

Muffin more

Muffin more

Questo è il periodo in cui da piccola ero solita fare ogni anno lunghe passeggiate in campagna alla ricerca delle more cresciute nei pressi di casa di mia nonna. Sulla scia di questi ricordi ho preparato i muffin alle more. Ogni volta che ne ho in casa una discreta quantità ne preparo un dolcetto. Quelle a disposizione erano troppo poche per farci una marmellata ma la giusta quantità per arricchire il morbido impasto dei muffin. I muffin alle more sono così golosi da rendere impossibile non farne il bis.