Millefoglie con crema e lingue di gatto

lingue di gatto, millefoglie

Generalmente la millefoglie classica viene preparata con la pasta sfoglia caramellata che regala un sapore unico e croccante, ma oggi proponiamo una millefoglie diversa a base di lingue di gatto, crema e frutti di bosco.

lingue di gatto, millefoglie

Un dessert veloce da preparare che piacerà anche ai bambini visto che proprio le lingue di gatto, semplicissimi biscotti dal sapore leggero, sono molto apprezzati anche dai più piccoli. 

Pasta sfoglia, quattro dolcetti veloci da preparare

pasta sfoglia, Treccine pasta sfoglia dolci

Versatile in cucina, la pasta sfoglia può essere utilizzata per preparazioni dolci o salate. Oggi proponiamo quattro ricette velocissime e molto, molto facili da preparare con la pasta sfoglia già pronta.

pasta sfoglia, Treccine pasta sfoglia dolci

Si tratta dei ventagli croccanti, dei cornetti dolci con la panna, delle caramelle con la frutta e dei cestini croccanti con la macedonia di frutta. 

Tortina al limone con salsa all’arancia

tortina al limone, limone

Fresca e aromatizzata, la tortina al limone con salsa all’arancia è un vero e proprio inno agli agrumi perfetto per l’estate all’insegna del limone e dell’arancia.

tortina al limone, limone

La tortina morbida si prepara molto semplicemente come fosse un semplice muffin e viene caratterizzato dall’estrema morbidezza.

Crostata pasta sablèe con mele e cannella

pasta sablèè alle mele, pasta sablee

Quando parliamo di crostate, parliamo naturalmente di pasta frolla, ma oggi vogliamo proporre una crostata con la pasta sablèe e confettura ai frutti di bosco.

pasta sablèè alle mele, pasta sablee

Si tratta di un tipo di frolla particolarmente friabile e dolce, complice la consistente presenza del burro che rende meno leggera, ma certamente più buona la pasta.

Sorbetto di fragola con salsa di cioccolato fondente

sorbetto di fragole, sorbetto, fragole

Quanto arriva il caldo e le temperature si alzano, che cosa c’è di meglio che un bel sorbetto rinfrescante? Oggi riproponiamo la ricetta di un classico dei classici, il sorbetto alle fragole con la vaniglia, ma arricchito dalla presenza speciale della salsa di cioccolato fondente.

sorbetto di fragole, sorbetto, fragole

 

Una vera delizia per il palato che vi farà dimenticare che state commettendo una piccola trasgressione a tavola. 

Ricetta ratafià di ciliegie

marmellata, ciliegie, crostatine, Galletta rustica di ciliegie e pistacchio, , ciliegie, torta macaron con le ciliegie

Ciliegie nere e grappa sono gli ingredienti principali necessari per la preparazione della ratafià di ciliegie, un delizioso liquore profumato e aromatizzato alle da preparare in casa.

Galletta rustica di ciliegie e pistacchio, , ciliegie, torta macaron con le ciliegie

Preparare la ratafià non è difficile, ma è necessario far riposare un paio di mesi il liquore. La tradizionale ratafià di ciliegie è ottima da preparare in estate, ma è anche possibile variare leggermente il tipo di frutta in base alla regione.

Biscotti verdi al pistacchio

pistacchi, biscotti

Facili, facili da preparare, i biscotti verdi al pistacchio sono dolcetti ottimi per il tè o la colazione. Si caratterizzano per il classico colore verde e per qualità degli ingredienti che dovrete utilizzare, tra cui i classici pistacchi di Bronte, ma anche tutta la qualità delle arance non trattate.

pistacchi, biscotti

Per preparare questi deliziosi biscotti dedicatevi un pomeriggio intero alla pasticceria.

Mandarini ripieni con la mousse di panna

pasta di arancia, marmellata, crostatine, clementine, mandarini ripieni,, mandarini, crema curd con i mandarini, mandarini

Quando parliamo di dessert siciliani non possiamo non pensare ai mandarini ripieni: si tratta di un dessert a base di frutta e di ripieno di mousse davvero speciale a base di panna. È un dessert fresco e facile da preparare.

mandarini, crema curd con i mandarini, mandarini

Vanno tenuti in freezer fino al momento in cui non potrete servirli.

Cheesecake vegana e senza forno

cheesecake senza cottura, cheesecake limone e cioccolato bianco, festa delle donne, cheesecake

Se vi piacciono le cheesecake, non potrete non provare la versione della cheesecake vegana e senza forno. È un dolce facile da preparare, adatto davvero a tutti, per chi ama la cucina vegana, per chi non ama accendere il forno, per chi ama la cheesecake fresca e senza cottura.

 

cheesecake senza cottura, cheesecake limone e cioccolato bianco, festa delle donne, cheesecake
È una ricetta particolarmente leggera (è anche senza uova) e con una base di anacardi e datteri denocciolati e la farcitura a base di latte di cocco.

G7 a Taormina, cinque dolci tipici della Sicilia

cannoli con crema al cioccolato, cannoli siciliani con pepe, cannoli siciliani

Si terrà a Taormina il vertice dei grandi del G7 attesi il 26 e il 27 maggio e se è già stata annunciata la speciale confezione regalo contenente anche il cioccolato di Modica, il vertice di Taormina è anche l’occasione per “ripassare” alcuni dei dolci più famosi della squisita cucina siciliana.

cannoli siciliani con pepe, cannoli siciliani

Cassata siciliana

Considerata la regina della pasticceria palermitana, è uno dei dolci tipici, ma anche più famosi della Sicilia. Si caratterizza per i bellissimi decori barocchi, una glassa decorativa e un ricco ripieno a base di ricotta, canditi e gocce di cioccolato.

Cioccolato di Modica, come prepararlo in casa

pie fondente, festa del cioccolato, cioccolato, cioccolato di Modica

Punta di diamante della pasticceria siciliana e vanto enogastronomico tutto italiano, il cioccolato di Modica si riconosce per l’aspetto bruno e granuloso. La ricetta originale deriva dall’antica preparazione dei Maya e si caratterizza per la lavorazione a freddo che mantiene del tutto inalterati i valori nutrizionali del cacao, ricchissimo di antiossidanti, in particolare flavonoidi.

cioccolato, cioccolato di Modica

Ma come preparazione la ricetta tradizionale del cioccolato di Modica anche in casa?

Cioccolato di Modica, proprietà e caratteristiche

pie fondente, festa del cioccolato, cioccolato, cioccolato di Modica

Non chiamatelo solo cioccolato: il cioccolato di Modica è la punta di diamante della pasticceria siciliana che vanta una lunga storia. La ricetta originale arriva direttamente dalle Americhe, dagli Aztechi in particolare che mantiene ancora oggi una specialissima preparazione con una lavorazione “a freddo”.

cioccolato, cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica non per altro si riconosce a prima vista per il suo aspetto granuloso e molto friabile che presenta delle scanalature sulla superficie e un colore nero scuro, quasi opaco.

Mangia e bevi al caffè e whiskey

mangia e bevi, cioccolato, caffè, whiskey

Sono necessari solo poco più di 30 minuti per preparare il mangia e bevi al caffè e cioccolato. Un abbinamento classico di ingredienti per la preparazione di un dessert al cucchiaio e ricco di gusto che si caratterizza per l’aroma del caffè e la bontà del cioccolato.

mangia e bevi, cioccolato, caffè, whiskey

Per la preparazione del mangia e bevi al caffè e cioccolato si consiglia la preparazione del dolce all’interno di un bicchiere basso. Prima di servire il vostro dolce al cucchiaio farcitelo con della granella di nocciole o di mandorle.

Crostata di mirtilli vegana e senza glutine

crostata senza zucchero, crostata di mirtilli crostata senza glutine

La crostata è un dolce che piace a tutti e che è adatto a tutte le occasioni: è perfetta per la colazione, per la merenda, con una crostata o per uno sfizio da gustare in ogni momento della giornata. E oggi proponiamo la ricetta della crostata di mirtilli senza glutine, perfetta per essere mangiata davvero da tutti.

crostata di mirtilli crostata senza glutine

Il segreto della preparazione sta nella scelta della farina di grano saraceno che vi servirà come base per la pasta frolla.