Nutella vegana, la ricetta casalinga

torta sette vasetti alla nutella, nutella, Creme brulè alla nutella, nutella, nutella vegetariana, nutella, nutella vegetariana

Ma quanto è buona la Nutella? Piace praticamente a tutti per il suo inconfondibile gusto di nocciola  e di cioccolato. Potete mangiarla a cucchiaini, spalmata su una fetta di pane, su una fetta biscottata, è perfetta per poter farcire qualsiasi tipo di dolce, dalle torte soffici alle crostate.

nutella, nutella vegetariana

La Nutella è sempre la Nutella, ma che ne direste di provare la versione Nutella vegana fatta in casa

Festival del Gelato, la tappa a Roma

gelato

Torna da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2017 il Festival del Gelato che si svolgerà a Roma, sulla Terrazza del Pincio (dalle 14 alle 22): fanno tappa nella Capitale i migliori gelatieri italiani e stranieri che proporranno 16 gusti tutti nuovi e tutti inediti creati appositamente per l’occasione.

gelato

Dal gusto fondente al mandarino moscato, dal ricotta e albicocche al mandorla all’arancia i nuovi gusti sono tutti da provare e poi successivamente giudicati da esperti e da una giuria popolare che decideranno il vincitore delle singole tappe e quello europeo della finale che si terrà a Firenze dal 14 al 17 settembre. 

Cocotte di fragole con latte di cocco

crumble, tiramisù, fragole, mousse, insalata, torta fredda alle fragolebiscotto con frutti di bosco e fragole di fragole

Avete voglia di provare qualche ricetta nuova con le fragole? Se volete ravvivare la vostra cucina ecco qualche suggerimento per utilizzarle al posto della classica crostata o della charlotte con le fragole. Vi proponiamo la ricetta delle cocotte di fragole con latte di cocco. 

tiramisù, fragole, mousse, insalata, torta fredda alle fragolebiscotto con frutti di bosco e fragole di fragole

Apparentemente si tratta di un piatto che potrebbe anche sembrare salato dall’aspetto, ma è un dolcetto di tutto rispetto facilissimo da preparare e abbastanza simile al clafoutis francese. 

Festa del Maritozzo a Eataly Roma

maritozzo

I maritozzi sono dei dolci tipici della città di Roma, delle brioche morbidissime farcite con panna montata, aromatizzati con scorza d’arancia e uvetta. Per festeggiarlo degnamente Eataly gli dedica una tre giorni monografica che si terrà a Eataly Roma il 28 – 29 – 30 Aprile.

maritozzo

La loro origine, antichissima, risalirebbe addirittura ai Romani, ma sembra che più di recente il nome sia dovuto al fatto che i fidanzati regalassero alle fidanzate i maritozzi in occasione della festa di San Valentino. Le varianti del maritozzo adesso sono davvero tante, ma in questi tre giorni potrete gustarne di tutti i tipi.

Mug cake, due ricette veloci

mug cake

Sono facili da realizzare, richiedono pochissimo tempo a disposizione, non sporcano la cucina… parliamo delle mug cake. Si tratta delle torte in tazza che stanno spopolando anche da noi in Italia: oggi proponiamo due varianti velocissima, la mug cake allo yogurt e la mug cake ai mirtilli.

mug cake

Sono due dolcetti che potrete preparare nel forno a microonde e senza nemmeno accendere il forno.

Levivot di mele, le frittelle di mele ebraiche

dolcetti con le mele, focaccine, mele, pasta fillo, mele, frolle, mele, torta di mele, caramello, ciambella mele, biscotti, mele, levivot, Mela rosa al cioccolato, Crostoni fritti con cotognata , cotongata

Si chiamamo levivot e sono le tradizionali frittelle di mele ebraiche che vengono preparate in occasione del Chanukka (o Festa delle Luci) che celebra la consacrazione di un nuovo altare nel Tempio di Gerusalemme dopo la liberazione dai Greci.

mele, levivot, Mela rosa al cioccolato, Crostoni fritti con cotognata , cotongata

Preparate con mele fritte, uova e farina, le levivot sono frittelle molto  aromatizzate con il gusto di cannella perfetto con le mele.

Sharlotka, la torta di mele alla russa

Torta ripiena mele cotte, torta di mele

Si chiama Sharlotka ed è la tradizionale torta di mele alla russa: soffice soffice è perfetta con il tè e può essere accompagnata anche da un bel gelato o dalla panna montata.

Torta ripiena mele cotte, torta di mele

Viene preparata con le mele e può essere farcita anche con della crema al cioccolato, ma se preferite sperimentare qualche variante potrete anche sostituire le mele con qualche altro tipo di frutta come ad esempio le pere, le prugne o le banane. 

Festa della Liberazione, cheesecake tricolore con kiwi e fragole

cheesecake, bandiera Italia

In onore della Festa della Liberazione che cade il 25 aprile, proponiamo oggi una cheesecake tricolore con kiwi e fragole.

cheesecake, bandiera Italia

Il classico dolce americano può prestarsi perfettamente a diventare un dolce che celebra la liberazione dell’Italia attraverso la scelta di ingredienti classici, ma soprattutto dei colori della nostra bandiera verde, bianco e rosso.

Bensone, il dolce tradizionale di Modena

modena, bensone

Si chiama Bensone ed è uno dei dolci classici e più antichi della città di Modena: ottimo a colazione, a merenda o con il tè, è buonissimo anche accompagnato dal classico vino Lambrusco.

modena, bensone

La ricetta di questo dolce originale e appetitoso, prevedeva la presenza di farina, uova, burro, latte e miele. È stato poi il miele ad essere sostituito in un secondo momento con lo zucchero anche se la ricetta in pratica è rimasta la stessa delle origini.

Ricetta biancomangiare alle mandorle

biancomangiare, panna cotta

Mandorle e pistacchi sono fra gli ingredienti tipici della Sicilia, la stessa regione da cui deriva il dolce che proponiamo oggi.

biancomangiare, panna cotta

Si tratta del biancomangiare alle mandorle, un dolce delizioso che ha travalicato i confini italiani molto conosciuto in Francia come blanc manger. Il colore, da cui deriva il nome, in effetti è bianco, esattamente come il latte alle mandorle che viene utilizzato al momento della preparazione.

Crostata Saint Vincent della Valle d’Aosta

crostata, crostata saint vincent

La ricetta proposta oggi è quella di una crostata, ma non di una crostata qualsiasi. Si tratta infatti della crostata Saint Vincent, una ricetta tipica della Valle d’Aosta.

crostata, crostata saint vincent

È  una crostata con la pasta frolla (con un pizzico di lievito che la rende più morbida) arricchita e farcita con la confettura di ribes, tipica della zona.

Prugne ripiene al cioccolato

spuntino , prugne secche, prugne con cioccolato prugne,

Se vi piacciono le prugne secche, ecco un modo per proporle come dessert inedito. Proponiamo la ricetta delle prugne al cioccolato, una ricetta tutta da gustare che arriva dalla Polonia: in effetti di tratta di un dessert abbastanza calorico, ma buonissimo.

prugne secche, prugne con cioccolato prugne,

Può essere preparato molto facilmente con pochi ingredienti a disposizione. Dovrete avere delle prugne secche (meglio ancora se già denocciolate), del cioccolato da sciogliere e delle mandorle.

Zuccotto di colomba con crema al cioccolato

Pasqua, colomba, crema, pasqua

Se a distanza di una settimana avete ancora a che fare con gli avanzi della colomba di Pasqua in casa, l’ideale è di cominciare a riciclarla e usarla come base altri dolci diversi.

colomba, crema, pasqua

Oggi proponiamo la ricetta dello zuccotto di colomba con crema al cioccolato. La forma caratteristica dello zuccotto resta quella rotonda per cui dovreste avere a disposizione il classico stampo, ma in alternativa potrete utilizzare anche uno stampo rotondo classico.

Ricetta koulourakia, i biscotti greci al burro

crema vegana, crema, koulourakia vaniglia,

Si chiamano koulourakia e sono i tipici dolcetti greci preparati in occasione della Pasqua: possiamo però provare a prepararli anche in occasione di altri momenti dell’anno. Ma che cosa sono esattamente i koulourakia?

crema vegana, crema, koulourakia vaniglia,

Si tratta di biscotti morbidi a base di burro che vengono preparati a mano e hanno una forma a base di spirale o di treccia.