Lo yogurt è un ingrediente ideale per la preparazione di un dessert veloce da preparare e soprattutto leggero.
Da qualche tempo a questa parte anche in Italia sta spopolando il frozen yogurt, alternativa leggerissima e altrettanto buona del gelato.
Lo yogurt è un ingrediente ideale per la preparazione di un dessert veloce da preparare e soprattutto leggero.
Da qualche tempo a questa parte anche in Italia sta spopolando il frozen yogurt, alternativa leggerissima e altrettanto buona del gelato.
Se avete delle banane piuttosto mature in casa, non lasciatevi tentare dalla possibilità di gettarle via: potrete utilizzarle per molti ricette dolci come ad esempio la tarte tatin con le banane caramellate.
Si tratta della classica torta rovesciata che deriva, storicamente, da un errore nella preparazione di una crostata di mele.
Si chiamano chocolate thumprint cookies e sono uno dei cavalli di battaglia delle celeberrima Martha Stewart. Se li hanno ribattezzati i biscotti più buoni del mondo, un motivo ci sarà: si tratta di biscotti al cioccolato con copertura di zucchero e farcitura con crema deliziosa al cioccolato.
Insomma, cioccolato su cioccolato per un dolcetto buonissimo che piacerà moltissimo ai bambini e agli adulti.
Come preparare i buonissimi biscotti al cioccolato di Martha Stewart? È importantissimo avere a disposizione la crema giusta. Vediamo come realizzare in pochi passi la crema vaniglia e cioccolato di Martha Stewart.
Potrete utilizzarla non solo per i biscotti, ma anche per altre preparazioni e usarla come farcitura per le vostre torte. Fra gli ingredienti richiesti nella ricetta originale c’è anche la cosiddetta heavy cream o panna intera.
Lo zafferano è una spezia molto pregiata e molto costosa: della pianta erbacea (nome scientifico Crocus sativus) ne vanno utilizzati solo ed esclusivamente gli stimmi, le parti superiori.
È da quelli che viene ricavata la preziosa polverina gialla adatta per preparazioni dolci e salate in cucina. Come utilizzare lo zafferano in cucina?
Il nome francese, molleaux, è decisamente invitante e in effetti si tratta di sformatini morbidi al cioccolato resi ancora più buoni dalla presenza di un ripieno fondente.
I Molleaux, così come suggerisce il nome, resteranno molto morbidi, ma la parte interna offre invece la possibilità di poter assaporare un gusto inaspettato. Oggi proponiamo i tortini con cuore di arancia, un connubio davvero ineguagliabile.
Se parliamo di pizza, non intendiamo solamente la pizza salata, ma anche una soffice torta perfetta per la colazione. La ricetta della pizza al cioccolato proposta è leggera e viene arricchita dalla presenza di golosi pezzetti di cioccolato fondente e al latte ed è ancora più buona per la farcitura a base di panna.
Esattamente come la pizza, la più digeribile, la pizza al cioccolato deve essere preparata la sera precedente in modo tale che la lievitazione abbia modo di procedere più lentamente possibile.
Limone e cioccolato bianco vanno a braccetto nella cheesecake al limone e cioccolato bianco che prepariamo oggi in occasione della Festa della Donna. Il colore, giallo e bianco, è molto delicato e si presta benissimo alla ricorrenza, ma in effetti la cheesecake al limone e cioccolato bianco è un dolce che potrete preparare in ogni periodo dell’anno.
La base di biscotti digestive viene arricchita dalla presenza della crema con yogurt e ricotta. Potrete poi dedicarvi alla decorazione della vostra cheesecake (questa è la versione cotta al forno) con delle fettine di limone.
La torta mimosa viene preparata soprattutto in occasione della Festa delle Donne visto che riproduce il colore e l’effetto della mimosa, fiore inconfondibile per il suo colore e per il suo profumo, ma possiamo anche prepararla in ogni periodo dell’anno.
Oggi però prepariamo la mimosa vegana, variante leggerissimo di un classico della pasticceria.
Anche la versione vegana della mimosa è perfetta per essere gustata dopo pranzo o cena, come dessert per la merenda o per colazione, ma il pan di spagna vegano è chiaramente più leggero perché non prevede la presenza di uova.
Come utilizzare le arance che si hanno a disposizione in frigorifero? L’ideale è mettersi in cucina e preparare i biscotti all’arancia morbidi. Fragranti e buonissimi in ogni momento della giornata, questi biscottini vi tireranno su di morale: basta gustarli insieme al tè o al caffè per assaporare il connubio perfetto di arancia arricchita dalla presenza del cioccolato.
Potrete anche variare leggermente la ricetta di questi biscotti molto morbidi. Potrete ad esempio sostituire il mandarino all’arancia per aver un gusto più leggero e magari optare semplicemente per l’arancia.
La crema al burro è una della preparazioni base della pasticceria che potrete utilizzare in molte preparazioni diverse. È ottima per essere utilizzata come decorazione o farcitura per le torte e i cupcake da utilizzarsi come tocco finale.
È abbastanza leggera e poco consistente visto che non presenta tuorli, albumi o uova. È un tipo di crema molto versatile che può essere anche aromatizzata alla vaniglia, al limone, all’arancia, al cioccolato, limone, al caffè… semplicemente seguendo i vostri gusti.
Yogurt, yogurt e ancora yogurt. La torta con crema di yogurt è un dolce leggerissimo e molto soffice che potrete preparare come alternativa alla classica torta allo yogurt.
Il quid in più è dato dalla farcitura che viene preparata proprio con lo yogurt. È un dolce estremamente light adatto anche come merenda per i bambini o come dessert per una festa: tagliato a dadini è perfetto e può essere spolverizzato con dello zucchero a velo.
La crema pasticcera rappresenta un ingrediente veramente irrinunciabile in cucina: ideale per farcire le torte o da servire come dolce al cucchiaio può essere preparata anche in versione vegana.
La crema pasticcera vegana non contiene derivati di origine animale e risulta molto leggera: ha la stessa consistenza della crema tradizionale che viene preparata con le uova, ma viene preparata con il latte vegetale.
Se avete voglia di preparare un dolcetto internazionale, il porridge di riso è quello che fa per voi: si tratta di un piatto tradizionale della cucina anglosassone, ma come renderlo particolarmente invitante?
Basta ravvivarlo con ingredienti giusti: oggi proponiamo la ricetta del porridge con la marmellata di frutti di bosco e le mandorle.