I brownies agli snickers sono dei dolcetti imperdibili. Inutile dire come creino dipendenza già dal primo assaggio e come risultino perfetti per qualsiasi occasione. Se sono ottimi per merenda, possono andare a costituire un apprezzato dessert di fine pasto. Questi, in particolare, vengono arricchiti con del caramello salato, delle arachidi e del torrone tritato per regalare una bomba di golosità adatta a fare felici i propri ospiti. Seguite il video per scoprire tutte le varie fasi di preparazione.
Churros con cioccolata
Pronti per una golosa pausa rigenerante? Allora non perdete la possibilità di renderla ancora più allettante con i churros con cioccolata. Quella dei churros è una ricetta spagnola. Io ho seguito quella di Ambra Romani, un nome una garanzia in fatto di pasticceria e, come previsto, non sono rimasta delusa. La ricetta orginale ne prevede la frittura, ma nulla vieta di cuocerli al forno, nè di prepararli con l’aiuto del Bimby. Una variante che vi farà leccare i baffi è quella dei churros alla nutella. Avete mai provato a farli ripieni?
Torta con pasta frolla e cachi
I cachi sono frutti autunnali colorati e dolci: perché non approfittare di questo periodo per poterli utilizzare come ingrediente per un dolce?
Oggi proponiamo la torta con pasta frolla e i cachi secondo Patrizia Forlin con una base di pasta frolla e la farcitura di cachi (qui la ricetta dei muffin con cachi e nutella).
Pancake red velvet per la colazione di Natale
In attesa del Natale sto sperimentando qualche ricettina adatta alla colazione del 25 Dicembre. Tra quelle prescelte una che mi ha subito conquistato è quella dei pancake red velvet. Inutile dire come il loro colore si abbini perfettamente alla festa più attesa dell’anno. Conoscete tutti la red velvet cake? Ebbene, questi pancake ne riproducono in sostanza l’impasto di base che può essere utilizzato anche per la realizzazione dei cupcake, seppur con i dovuti accorgimenti.
Barrette croccanti di Natale
Le barrette croccanti di Natale sono un dolcetto con cioccolato bianco, riso soffiato e uvetta sultanina sono un dolcetto sfizioso e facile da preparare in vista delle festività.
Sono delle barrette croccanti a base di cioccolato, di riso soffiato e di uvetta sultanina (qui le barrette croccanti con burro di arachidi). Potrete anche arricchire il vostro preparato con delle prugne secche tagliate a dadini.
Banoffee pie nel bicchiere
Tipico dolce di origine anglosassone, oggi vi propongo di realizzare la banoffee pie nei bicchieri, in modo da ottenere dei goduriosi dolci al cucchiaio monoporzione da servire agli ospiti al termine di pranzi e cene in compagnia. Caratterizzato da golosi ed intriganti strati di pura goduria, la banoffee pie vede l’alternarsi di una base di biscotti secchi mescolati con il burro a dulce de leche, panna montata, rondelle di banane e tutto ciò che la fantasia suggerisca.
Fruttata esotica
Si chiama fruttata e il nome lascia intuire che si tratta di un dessert che unisce la bontà di una omelette dolce e della frutta.
In effetti la fruttata è un buonissimo dessert farcito con la frutta di vario genere: oggi proponiamo una fruttata con la macedonia di frutta esotica che include mango, pera e ananas (crepes al grano saraceno).
Tartufi al cioccolato e mascarpone di Cotto e Mangiato
Tutti pronti per i tartufi al cioccolato e mascarpone di Cotto e Mangiato? Si tratta, in sostanza, di palline di mascarpone e biscotti secchi pronte a prendere per la gola chiunque, anche chi inizialmente faccia il restio. I tartufi al mascarpone e biscotti che ne vengono fuori si presentano come delle irresistibili palline di cioccolato da gustare una dopo l’altra senza sosta. Una volta pronte vanno tuffate nel cacao amaro che crea, così, un allettante strato di fronte al quale non poter far altro che continuare.
Mango Sticky Rice, dolce tipico della Thailandia
A metà gusto fra la pesca e l’ananas, il mango è un frutto esotico che è disponibile ormai durante tutto l’anno.
Oggi proponiamo la ricetta del Mango Sticky Rice, un dessert che arriva direttamente dalla lontana Thailandia.
Budino di pane raffermo
Pane avanzato in casa? Quale miglior modo per consumarlo che utilizzarlo nella preparazione di un budino? Così come il budino di pane di Benedetta Parodi, quello che vi propongo oggi è un dolce povero ma semplicemente goloso, merito degli ingredienti sapientemente mixati che sanno regalare uno sfizio con la minima spesa. E’ possibile realizzarlo anche nella variante al cioccolato unendone poco, fuso, al composto prima della cottura in forno a bagnomaria.
Ricetta tiramisù brownie
Un po’ brownie, un po’ tiramisù: se siete indecisi fra due tipi di preparazione, allora potrete provare il tiramisù brownie, una ricette che unisce al meglio due dolci classici.
Si tratta in effetti di un dolce al cucchiaio con la base di brownie al caffè, gli amatissimi dolcetti americani (qui i brownie alla nutella di Nigella). La crema al mascarpone si alterna ai dischetti di torta al cioccolato arricchita dal caffè: ottima soluzione per la merenda o come dessert a fine pasto.
Fudge al burro di arachidi per Natale 2016
Voglia di dolce ma nessuna intenzione di tirare fuori utensili, ciotole, mestoli e mille ingredienti sul tavolo? Allora ho la ricetta che faccia per voi: mettete insieme del cioccolato bianco e del burro di arachidi e potrete preparare i migliori fudge che abbiate mai assaggiato, forse anche i più calorici, ma questo è solo un dettaglio, niente paura. I fudge al burro di arachidi rappresentano dei dolcetti scioglievoli come pochi e capaci di lasciare in bocca un sapore eccezionale perfetto per creare dipendenza.
Plumcake all’olio di Detto Fatto
Il plumcake all’olio è il dolce che non dovrebbe mai mancare al mattino, per una colazione da campioni. Questa ricetta di Detto Fatto, però, lo rende adatto anche alla fine dei pasti, grazie all’accompagnamento con una delicata crema alla camomilla che lo fa apparire sicuramente più allettante. Il plumcake all’olio può essere realizzato sostituendo la panna con lo yogurt, per un risultato più leggero ma non per questo meno soddisfacente.
Bon bon cioccolato e mirtilli
I regali gastronomici per il Natale sembrano avere sempre più successo. Che cosa c’è di meglio di un bel regalino per le feste preparato con cura in casa?
Oggi proponiamo i bon bon con cioccolato e mirtilli, gustosi cioccolatini da preparare e da regalare come pensierino per Natale (quadrotti leggeri con cioccolato e nocciole).