Le crostatine al cacao e lamponi sono una delle ricette forti di Csaba.
Ideali per la colazione, ma ottime da servire anche per ricevere, sono delle deliziose tortine monoporzioni con pasta folla al cioccolato e e farcitura con lamponi (qui la ricetta delle crostatine di cioccolato e frutta senza cottura).
Crostatine al cacao e lamponi











![]() | Prendete una ciotola e versatevi all’interno la farina e il cacao, poi setacciate tutto per evitare grumi e mescolate fino a creare una fontana al centro: versatevi all’interno lo zucchero, il burro tagliato a cubetti e ammorbidito, l’uovo intero e il tuorlo insieme all’estratto di vaniglia. |
![]() | Impastate energicamente per circa 5 minuti fino a quanto non avrete ottenuto un impasto liscio e omogeneo: formate una sorta di palla e poi avvolgetela nella pellicola per alimenti. Lasciatela riposare in frigorifero per circa 45 minuti. Ora accendete il forno a 180 gradi e poi preparate gli stampini, in metallo o silicone, per le vostre crostatine, circa una ventina. |
![]() | Imburrateli e poi riprendete la pasta frolla al cacao stendetela sul piano di lavoro infarinato. Utilizzate il mattarello e poca farina fino a quando non avrà raggiunto 5 millimetri di spessore. Tagliate i cerchi per le vostre crostatine un po’ più larghe rispetto agli stampini per creare il bordo. |
![]() | Recuperate anche i ritagli e impastateli di nuovo aggiungendo un po’ di farina. Riempite gli stampini con la pasta frolla al cioccolato e lasciando aderire la pasta ai bordi e con una forchetta creare dei buchi sul fondo per evitare il rigonfiamento durante la cottura. Lasciate riposare il freezer per circa 20 minuti e nel frattempo preparate la carta per gli stampini per la cottura alla cieca. Disponete su ogni stampino della carta forno e un po’ di peso sopra (ceci, fagioli etc.). Infornate in una teglia per circa 10 minuti e poi eliminate i ceci. Terminate la cottura per altri 20 minuti e lasciate raffreddare gli stampini. Nel frattempo preparate la crema pasticcera al cacao. |
![]() | Versate in una casseruola il latte fino a raggiungere quasi il punto di ebollizione, ma senza farlo bollire. Lasciate da parte e in una ciotola resistente al calore mescola con una forchetta i tuorli e lo zucchero, poi aggiungete anche la farina e il cacao e mescolate fino a quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. Diluitelo con una paio di cucchiai di latte caldo amalgamando con delicatezza e poi versatevi dentro tutto il resto del latte. Rimettete tutto nella casseruola e fate cuocere a fuoco medio. Lasciate cuocere la crema e continuate a mescolare per circa 10 minuti fino a quando non sarà bene addensata. |
![]() | Togliete la crema dal fuoco e lasciatela intiepidire continuando a mescolare di tanto in tanto. Lavate e asciugate i lamponi, versate la crema ancora tiepida nei gusci di frolla tolti dagli stampini e poi decorate con i lamponi. Lasciate raffreddare e spolverizzate con dello zucchero a velo prima di servire. |
Il connubio cacao-lamponi è ottimo e consolidato, ma potrete anche decidere di variare leggermente la frutta, scegliendo le fragole oppure i fichi oppure i frutti di bosco.
Commenta!