Spesso realizzare un dessert per Natale che risulti d’effetto ma che allo stesso tempo sia facile da preparare non è molto semplice. Questo perchè ci perdiamo dietro a ricette veramente difficili pur di fare una bella figura. Affidandovi alla preparazione di questa salsa di cranberry con panna montata, però, andrete sul sicuro. Servendola esattamente come vedete in foto, otterrete un dolce perfetto per qualsiasi tavolata, da quella con i familiari a quella con gli amici, con il vantaggio di non avere trascorso in cucina che pochissimo tempo.
Millefoglie con mele, meringhe e lamponi
Oggi proponiamo la ricetta della millefoglie con meringa e lamponi, ennesima variazione di un classico della pasticceria.
Facile da preparare, il millefoglie è un dolce che può essere preparato con ingredienti molto diversi e che piace a tutti. Facile da preparare, oggi lo proponiamo nella variante con mele, meringa croccante e lamponi.
Tortini esotici
Quella dei tortini esotici è una ricetta proveniente dalla trasmissione Mattino 5 che non ho potuto fare a meno di provare data la mia curiosità per dei dolcetti talmente particolari per via del gusto unico dato dal mango e dai frutti della passione utilizzati al loro interno. Trattasi di simil crostatine di pasta brisèe che spesso mi piace sostituire alla pasta frolla, dalla consistenza piena e pronta a prendere per la gola.
Sbrisolona con la nutella
Dolce tipico della città di Mantova, la sbrisolona è un dessert morbido e friabile arricchito dalla presenza delle mandorle.
Oggi proponiamo la sbrisolona con la Nutella variante super golosa della torta mantovana. Potrete servirla con del gelato alla vaniglia, al pistacchio o al cioccolato o della panna montata.
5 dolci natalizi facili da fare in casa (FOTO)
Archiviato il mese di novembre, viene naturale iniziare a pensare al Natale, la prossima festività che ci ritroveremo a festeggiare a breve, ed una delle ultime dell’anno che sta per volgere al termine. Prima di cominciare a mettere le mani in pasta con panettoni e pandori, perchè non cimentarsi con questi 5 dolci natalizi facili da fare in casa? Sono veloci ed alla portata di tutti ma permettono di fare bella figura e con il minimo sforzo. Scoprite, sotto, tutte le ricette e buon lavoro!
Frutta cristallizzata con lo zucchero
Oggi proponiamo una ricetta veloce veloce ideale da preparare anche in vista delle imminenti festività natalizie. Si tratta della frutta cristallizzata con lo zucchero: l’effetto è davvero delizioso perché crea l’effetto ottico di una vera e propria cristallizzazione in stile ghiaccio.
Potrete utilizzare i mandarini, le arance, le fragole, ma anche i frutti di bosco: l’effetto naturalmente è di maggiore impatto nel momento in cui utilizzerete della frutta colorata, ma in ogni caso il risultato è davvero piacevole a vedersi (qui la ricetta della frutta fritta caramellata).
Mini muffin alla panna
Ricettina da potere realizzare in qualsiasi momento della giornata, tanto è semplice, quella dei mini muffin alla panna si realizza con soli tre ingredienti ed è capace di dare vita a dei dolcetti super golosi e da far perdere la testa. Pronti in pochi minuti, sono ottimi sia da tiepidi che da freddi. Vi basterà mescolare in una ciotola la farina autolievitante con lo zucchero e la panna e trasferire negli appositi pirottini. Ciò non toglie il fatto che possiate unire delle gocce di cioccolato o dei canditi a piacere: a voi la scelta.
Panna cotta al cioccolato
Quando di parla di panna cotta generalmente si pensa immediatamente alla panna cotta alla vaniglia: oggi proponiamo però la panna cotta al cioccolato, variante molto golosa di un classico dolce al cucchiaio.
Il segreto della preparazione di una buona panna cotta al cioccolato è senza dubbio la presenza del cioccolato fondente al 75% per cercare di smorzare un po’ il dolce (qui la ricetta della panna cotta alla giapponese).
Sbrisolona al cioccolato bianco e cranberry
Quella della sbrisolona al cioccolato bianco e cranberry è una ricetta di Ambra Romani, proveniente dalla Prova del Cuoco. Avevo segnato la preparazione oramai molto tempo fa, ma non l’ho mai dimenticata, ecco perchè qualche giorno fa mi sono cimentata. Avevo provato, in passato, la sbrisolona al cioccolato di Benedetta Parodi, che vi consiglio nel caso in cui siate in cerca di una variante meno particolare. Altrettanto sfiziose sono la sbrisolona al cioccolato fondente e quella al cioccolato e ricotta: tutte versioni che mi riprometto di portare in tavola da quì a breve.
Crema curd al mandarino
Tutti conoscono il lemon curd, la crema al limone che viene servita insieme ai biscotti o comunque impasti croccanti.
Oggi però proponiamo la curd al mandarino, variante autunnale della ricetta. Protagonisti assoluti sono i mandarini, frutto protagonista della stagione autunnale che vengono raccolti da novembre a gennaio (qui la ricetta della crostata al cacao e crema lemon curd).
Mela rosa al cioccolato
Dietro la ricetta della mela rosa al cioccolato si nasconde un dessert veramente goloso. Non le solite mele ripiene, queste hanno decisamente una marcia in più. Innanzitutto non vanno cotte ma vengono semplicemente farcite con una crema allettante a base di cioccolato bianco fuso, panna e succo di mela ed arricchite con dei biscotti secchi sbriciolati sul fondo. Le mele sono le protagoniste di dolci autunnali imperdibili, e queste non ne sono che un esempio: volte stupire i vostri amici? Servitele loro al termine del pranzo.
Budino alla vaniglia senza panna
Ottimo come leggero dessert di fine pasto, il budino alla vaniglia senza panna non per questo è meno ricco. A renderlo più corposo ci sono comunque le uova, ben 4, che ne garantiscono una consistenza soda e compatta grazie alla cottura a bagnomaria. Il budino alla vaniglia si realizza senza colla di pesce per un risultato anche più sano, se vogliamo. Il dolce che ne viene fuori è simile al creme caramel, del quale ovviamente non presenta l’aromatizzazione tipica.
Torta castagne e pere
Il binomio castagne e pere può risultare non proprio scontato, ma è indubbiamente vincente.
Oggi proponiamo una ricetta siciliana la torta castagne e pere secondo la cuoca Felicetta Argentino (qui la ricetta dello strudel di castagne).
Pizza dolce con frutta e nutella
La pizza dolce con frutta e nutella è una versione imperdible di uno dei piatti per i quali siamo invidiati in tutto il mondo. Per una volta niente pomodoro e mozzarella ma tanta frutta fresca e colorata, la nutella ed il cioccolato a costituire la farcia del famoso disco di pasta lievitata. La pizza dolce con la nutella, che potrete utilizzare anche da sola a dir la verità, è una proposta per il dessert al termine di una cena tra amici.