I pistacchi sono fra gli ingredienti più sfiziosi da utilizzare in pasticceria.

Oggi prepariamo delle mini tortine con i pistacchi e il cioccolato.
I pistacchi sono fra gli ingredienti più sfiziosi da utilizzare in pasticceria.

Oggi prepariamo delle mini tortine con i pistacchi e il cioccolato.
Cresce l’attesa per la nuova edizione di Eurochocolate. E’ iniziato, infatti, il conto alla rovescia per la Festa del Cioccolato per eccellenza, che si terrà a Perugia dal 14 al 23 ottobre 2016. Il claim di quest’anno è #ConChi? a sottolineare l’era dello sharing chocolate! In programma, come sempre, numerosi ed imperdibili appuntamenti. Tante, infatti, le iniziative pronte ad intrattenere i presenti, siano essi semplici curiosi, incalliti golosi o professionisti del settore.

La torta cioccolato e pere di Marco Bianchi è un dolce sano e gustoso.

Come tutte le due sue ricette si tratta di una proposta leggera, in questo caso una rivisitazione di una torta con pere e cioccolato, ma senza burro e uova (qui la ricetta delle mini cake al cioccolato).
Ricorro ai cornetti veloci con ricotta e nutella ogni qualvolta la voglia di qualcosa di goloso mi prenda e non abbia molto tempo a disposizione per soddisfarla. Ho l’abitudine, oramai da diverso tempo, di tenere in frigo almeno un rotolo di pasta sfoglia, per le emergenze aperitivo improvvisato con gli amici. In questo caso, però, mi è servita per dei dolcetti goduriosi da gustare uno dopo l’altro. Realizzarli, come è facile dedurre, è molto semplice: non dovrete fare altro che stendere la pasta, tagliarla a spicchi e farcire ognuno, alla base, con un cucchiaino di crema di ricotta ed uno di nutella.

Oggi prepariamo gli shortbread al burro di arachidi.

Si tratta dei tipici dolcetti inglesi che possono diventare ancora più buoni con la presenza di un burro tanto speciale.
In attesa di Eurochocolate, la più grande Festa del cioccolato esistente, intorno alla quale c’è già trepidante attesa e che si terrà dal 14 al 23 Ottobre prossimi a Peugia, come da tradizione, si avvicina anche la data nella quale il cioccolato viene celebrato in tutto il mondo: il Chododay è in programma il 12 Ottobre. Istituita nel 2005 da Eurochocolate, altro non è che la Giornata Nazionale dedicata al Cibo degli Dèi. Essa, come abbiamo imparato a riconoscere negli anni, si pone come obiettivo quello di celebrare il cioccolato di qualità a 360 gradi.

Il connubio cioccolato e caramello è semplicemente delizioso: oggi proponiamo la ricetta della torta doppio strato cioccolato e caramello.
Una vera golosità per grandi e piccini: prepararla è molto facile perché si tratta di una torta con la base di pasta frolla con strato di caramello e di cioccolato (qui la ricetta della torta cioccolato e datteri).
Ricetta che non può mancare sulla tavole di settembre è quella della focaccia ai fichi. Preparazione imprescindibile in questo periodo dell’anno, rappresenta il dolce ideale per iniziare alla grande la giornata. Se gustata da appena tiepida regala il meglio di sè. Un impasto soffice e profumato ed un ripieno semplice e naturalmente dolce che può essere arricchito, a seconda dei gusti, anche con delle noci tritate o dell’uvetta.

I muffin al cioccolato di Nigella Lawson sono una delle versioni più cioccolatose in circolazione.

Si tratta di classici muffin della tradizione anglosassone con golosissime gocce di cioccolato che potrete servire per colazione, con un tè o come dessert (qui i muffin alla banana di Csaba).
Una bevanda adatta per la merenda e da provare assolutamente è la piña colada milk shake. Tutti conosciamo il famoso cocktail a base di ananas e cocco: ebbene, in questo frullato ne diventano i protagonisti assoluti. Succo di ananas, latte di cocco ed una banana perfetta per regalare quel tocco di cremosità che non guasta, danno vita ad un milkshake ideale per una piacevole ed energetica pausa pomeridiana.

Se amate i dolci semplici, umidi e che si sciolgono in bocca, a base di ricotta, magari, allora non potete assolutamente perdere questo: la torta al limone e ricotta è pronta a prendere per la gola chiunque se la ritrovi davanti. Il dessert che ne viene fuori è tutto da scoprire: una consistenza capace di fare andare in visibilio anche i palati più schizzinosi. Semplice da realizzare, risulta essere profumata come poche e perfetta da servire al termine di pranzi e cene a base di pesce o per merenda, magari con il te delle cinque.

Perché non approfittare delle ultime ciliegie di stagione a disposizione? L’idea è di utilizzarle per la preparazione della pasta biscotto al cioccolato e ciliegie.

È una sorta di rotolo di biscotto ripieno da tagliare a fette (qui la ricetta base) che può essere servito come dessert, ma anche per colazione.
Spesso sottovalutate, invisibili alla vista, le bagne per dolci rappresentano uno degli ingredienti fondamentali di un dessert di successo. Che siano alcoliche o meno, le bagne hanno una grande importanza: riescono a conferire la giusta umidità ad una torta che altrimenti correrebbe il rischio di apparire secca, oltre che un aroma particolare, scelto di volta in volta in abbinamento al ripieno. Oggi vi propongo la bagna alla lavanda, con la ricetta di Renato Ardovino tratta dalla trasmissione Torte in Corso.

Buonissime tutto l’anno e praticamente con ogni tipo di ingredienti, le cheesecake possono essere preparate anche in versione leggermente alcolica.

Oggi proponiamo la ricetta della mini cheesecake con pesche e porto e la ricetta delle mini cheesecake con tequila e lime, due sapori freschi e ideali anche per la bella stagione.