Golosi, tutti all’appello perchè quella che state per leggere è una delle ricette più allettanti degli ultimi tempi: pronti per scoprire come realizzare i french toast alla nutella e marshmallow? Allora seguite le poche ed intriganti fasi illustrate nel video e porterete in tavola la colazione più strabiliante che abbiate gustato negli ultimi mesi. I french toast alla nutella e marshmallow, probabilmente non la pietanza più salutare del mondo ok, rappresentano uno sfizio al quale poter cedere una volta ogni tanto, magari il fine settimana.
Gelato al tè verde giapponese matcha
Salutare, benefico e buonissimo da mangiare, il tè verde matcha è perfetto da utilizzare anche come ingrediente per la preparazione di dolci (come i biscotti matcha e pistacchi), piatti salati o bevande.
Ma il famoso tè giapponese in polvere può essere usato anche per la preparazione del gelato al tè verde.
Frittelle di mele e uvetta ricetta
Non preparo spesso dolci fritti ma arriva un momento, praticamente dal nulla, che la voglia mi prende e non posso fare altro che assecondarla. Ecco da dove nascono le frittelle di mele e uvetta. Chi ha detto che le frittelle debbano essere preparate solo in occasione del Carnevale? Il mese di settembre, per quanto mi riguarda, me le ispira particolarmente, ecco perchè in barba alla puzza di frittura che solitamente invade la cucina subito dopo la cottura, le ho portate in tavola pochi giorni fa.
Crumble vegano con cioccolato bianco e fondente
Il crumble è uno dei dolci anglosassoni che meglio si prestano a diverse varianti.
Il connubio di dessert croccante con pezzetti di frutta resta invariato anche nella ricetta che proponiamo oggi. Si tratta del crumble vegano con cioccolato bianco (qui la ricetta del crumble al cacao con le prugne).
5 ricette per il ritorno a scuola dei bambini
Rieccoci, ancora una volta, a pochi giorni dall‘inizio della scuola. Momento di grandi cambiamenti ed aspettative per i più piccoli i quali, senza dubbio, avranno bisogno di parecchie energie per affrontarli. Ed allora ecco una piccola raccolta di ricette adatte a tale fatidico momento, quando la sveglia tornerà a suonare troppo presto ma la giornata che li attende sarà ricca di nuove ed entusiasmanti esperienze. Scopritele tutte!
Crostata di fragole con crema frangipane
Se avete voglia di una crostata un po’ diversa dal solito, ecco la ricetta che fa per voi: si tratta della crostata di fragole con crema frangipane.
È un dolce che rielabora la classica crostata e la arricchisce con ingredienti estivi e una crema particolarmente appetitosa.
Tiramisù con pan di spagna al cioccolato
Che ne dite di provare una versione alternativa del classico tiramisù? Oggi vi propongo quello con una base di pan di spagna al cioccolato. Risultato a dir poco libidinoso, la preparazione non richiede chissà quali accorgimenti se non l’utilizzo, al posto dei classici biscotti savoiardi, di uno strato di pan di spagna al cioccolato che potrete realizzare in casa o acquistare già pronto. Strati cremosi di torta intervallati da una goduriosa crema al mascarpone e caffè da leccarsi i baffi.
Brioche con granita al pistacchio
La brioche con granita al pistacchio è un dessert freschissimo ideale per la bella stagione.
Il profumo degli ingredienti e il connubio fra la brioche e la granita al pistacchio ci immergono immediatamente nelle assolute atmosfere della Sicilia (qui la ricetta della brioche siciliana).
Pancake al latticello e sciroppo d’acero
Quale miglior modo di iniziare la giornata se non portando in tavola dei fumanti pancake al latticello e sciroppo d’acero? Ricetta capace di mettere tutti d’accordo, i pancake, le famose crepes lievitate alte e soffici di origine americana, rappresentano una proposta per la colazione del fine settimana nonchè dei brunch che tanto ci piace gustare senza fretta durante il week end, quando il bisogno di prendersela con calma prende il sopravvento ed a noi non resta che assecondarlo.
Muffin semplici al limone
Facilissimi da preparare, i muffin semplici al limone sono dei dolcetti molto freschi adatti per anche per la bella stagione.
Indispensabile, avere a disposizione dei limoni profumati e di sicura provenienza (qui la ricetta dei muffin con limone e uvetta).
Flan al latte condensato (VIDEO)
Adoro i dolci al cucchiaio scioglievoli come questo: il flan al latte condensato, che potrete realizzare facilmente seguendo il video veloce, rappresenta una ricetta alla portata di tutti che permette, allo stesso tempo, di fare un’ottima figura con i propri ospiti. Pochi ingredienti stanno alla base di un dolce tanto particolare, pronto ad allietare i palati al termine di pranzi e cene di qualsiasi tipo.
Spiedini di melone e cocomero caramellati
Quando pensiamo all’estate pensiamo immediatamente al melone e al cocomero che ci ricordano la bella stagione.
Oggi prepariamo dei deliziosi spiedini caramellati con melone e cocomero. Una ricetta diversa per gustare due tipi di frutta estiva freschissimi da assaporare.
Gelato al fico d’India
Il gelato al fico d’India è tutto quello che non ti aspetteresti. Un sapore pronto a stupire ed una consistenza cremosa sono le caratteristiche vincenti di un dolce estivo perfetto da gustare non solo quando il caldo prenda il sopravvento, ma anche come dessert di fine pasto in abbinamento ad una macedonia o ad una torta tagliata a quadrotti. Preparare il gelato al fico d’India in casa è piuttosto semplice, a patto che abbiate a disposizione le gelatiera: senza, infatti, non si otterrebbe lo stesso risultato.
Biscotti all’arancia senza lievito
Forse li ho un po’ troppo spesso sottovalutati, ma ho scoperto di recente di avere un debole per i biscotti all’arancia (senza lievito in questo caso). Trattasi di biscottini friabili e leggeri, profumati come pochi e perfetti da sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata o da accompagnare con il te. La ricetta proviene da Cotto e Mangiato ed è, ancora una volta, garanzia di successo. Il bello dei biscotti sta nel fatto che possano essere decorati in superficie prima della cottura con della frutta secca o delle scagliette di cioccolato.