Chi ha detto che una torta al cioccolato debba essere preparata necessariamente con la farina?
Csaba dalla Zorza dimostra esattamente il contrario con la sua ricetta della torta al cioccolato senza farina.
Chi ha detto che una torta al cioccolato debba essere preparata necessariamente con la farina?
Csaba dalla Zorza dimostra esattamente il contrario con la sua ricetta della torta al cioccolato senza farina.
Le mangiavo spesso da bambina e da allora, nonostante le abbia viste più e più volte sui banchi di panifici e pasticcerie, non le ho più assaggiate. Poi, colta da una voglia improvvisa di farle in casa, vi ho ceduto sfornando una valanga di treccine dolci morbide. Si tratta di brioscine semplici, soffici e golose a base di pasta brioche che una volta lievitata, viene tagliata in pezzi, arrotolata e intrecciata in modo da dar vita al classico loro aspetto.
Come rendere speciali i vostri dolci e le vostre preparazioni? L’idea in più è aggiungere delle violette, perfette con il loro colore per decorare con un tocco primaverile i vostri dolci.
Le violette possono essere brinate, ma l’effetto sarà senza dubbio delicato e molto elegante a vedersi.
Il budino di riso e ricotta è un dolce al cucchiaio di antica e povera tradizione, cremoso ed allettante ma allo stesso tempo leggero. Tutti ne vanno matti, anche le mamme, alle quali probabilmente ricorda un po’ l’infanzia. Ed allora, perchè non prepararlo per loro in occasione della Festa della mamma? E’ veloce da realizzare anche se richiede del tempo di riposo in frigo, ma una volta pronto potrete scegliere come decorarlo: immancabili, per me, devono essere delle rose (non importa che siano vere o di zucchero).
La torta pere e cioccolato con pasta frolla rappresenta un dessert super goloso perfetto da servire a fine pasto insieme ad un ciuffo di panna montata o ad una pallina di gelato. Si tratta di una sorta di crostata caratterizzata da una base di pasta frolla ed una golosa farcia basata su uno degli abbinamenti più apprezzati in pasticceria, ovvero quello tra il cioccolato fondente e le pere: da leccarsi i baffi!
I brownies al cioccolato sono diventati velocemente dolcetti molto popolati anche in Italia, ma nei Paesi anglosassoni sono altrettanto famosi i i cosiddetti blondies.
In pratica i blondies presentano lo stesso impasto e oggi prepariamo i blondies con le mandorle e la vaniglia.
Le gaufre, o waffles, sono dei dolci di origine americana particolarmente golosi. Hanno la consistenza di una cialda morbida e sono facilmente riconoscibili per il loro aspetto a nido d’ape. Realizzarli in casa è molto semplice ed è anche possibile prepararne una versione light, alleggerita in quanto a grassi. Seguite la ricetta alla lettera per ottenere delle gaufre insuperabili da farcire, poi, a piacere con delle marmellate senza zucchero o della frutta fresca a cubetti.
Oggi prepariamo dei deliziosi fudge al cioccolato, pistacchi e uvetta. I classici dolcetti anglosassoni possono essere anche arricchiti con altri ingredienti per rendere ancora più gustosa la ricetta originale.
Di certo si tratta di un dolce per amanti della cioccolata: possono essere preparati anche avendo poco tempo a disposizione e sono davvero molto gustosi.
I pancake al cocco rappresentano una delle tante varianti dei classici dolci di origine americana soffici e golosi da gustare a colazione. Questi, in particolare, prevedono al loro interno l’aggiunta della farina di cocco che li rende ancora più allettanti e profumati. Si prestano ad essere arricchiti con gocce di cioccolato fondente o in mancanza ad essere irrorati in superficie con una salsa, sempre di cioccolato, meglio se bianco.
Se siete amanti dei dolci “stellati” ecco una ricetta tutta da provare in casa.
Si tratta della cheesecake toscana di Cristiano Tomei che viene servita nel suo ristorante stellato L’Imbuto di Lucca.
Non sono solita preparare i budini, ma una volta assaggiato questo ho voluto riproporlo alla prima occasione utile. Cremoso, dal sapore eccezionale e perfetto da servire a fine pasto con un ciuffo di panna montata, il budino di nocciole si realizza molto facilmente. Super goloso, è semplicissimo da realizzare e non richiede troppi ingredienti ma vi raccomando le nocciole che siano di qualità.
Il pudding delle feste è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione anglosassone, una sorta di budino a base di briciole di pane aromatizzate, arricchite da uno strato di confettura e decorato con la croccante meringa.
Oggi proponiamo la ricetta di Nigella Lawson che si caratterizza per la presenza della marmellata di arance e di meringa (qui la ricetta del classico pudding pane e burro).
Dietro questa ricetta si nasconde molto di più che una semplice macedonia di banane. Ad accompagnarle, infatti, in questa preparazione dolce, sana e nutriente, ci sono le immancabili arance (per un pieno di vitamina C), delle quali viene utilizzato anche il succo che, insieme al miele, regala una salsina di condimento deliziosa, e le noci, che con la loro croccantezza non possono non dare vita ad una preparazione perfetta non solo da servire a merenda, ma anche a fine pasto.
Tutti pensano al pandoro, ma uno dei dolci tipici della città di Verona è la torta russa (qui la ricetta originale).
Si tratta di un dolce morbido arricchito dalla presenza delle mandorle e degli amaretti, ma oggi prepariamo la torta russa al cioccolato.