Non sono solita preparare i budini, ma una volta assaggiato questo ho voluto riproporlo alla prima occasione utile. Cremoso, dal sapore eccezionale e perfetto da servire a fine pasto con un ciuffo di panna montata, il budino di nocciole si realizza molto facilmente. Super goloso, è semplicissimo da realizzare e non richiede troppi ingredienti ma vi raccomando le nocciole che siano di qualità.
Budino di nocciole











![]() | Lavorare uova e tuorli unendo anche la farina setacciata. Tritare finemente le nocciole tostate. |
![]() | Fare scaldare il latte in un pentolino ed aggiungere le nocciole, quindi mescolare bene e versare sopra il composto di uova. Rimettere sulla fiamma e fare addensare continuando a mescolare. |
![]() | Unire lontano dalla fiamma la panna e fare raffreddare quindi distribuire nelle coppette e fare raffreddare in frigo per almeno due ore. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Si tratta di un’alternativa al classico budino al cioccolato che ai bambini piacerà allo stesso modo, per una merenda ugualmente golosa ma sana, perchè fatta in casa con ingredienti selezionati. In realtà rappresenta una versione anche parecchio ricca per via dell’aggiunta, a fine cottura, della panna, che lo rende perfetto da servire alla conclusione di pranzi e cene festivi come quelli della domenica. Un dessert a tratti raffinato, il budino alle nocciole mette tutti d’accordo, fate una prova! Vi suggerisco anche, sullo stesso genere, il budino al cioccolato con glassa, il budino al cacao e nocciole senza latte e il budino alla ricotta e cioccolato con nocciole.
Commenta!