Ho un debole per le amarene, non ne faccio mistero, così che ogni qualvolta sia invitata a casa di amici non è raro mi presenti con un dolce che le contenga. L’ultimo realizzato sono questi cupcakes all’amarena preparati seguendo la ricetta di Benedetta Parodi, semplici ma goduriosi come pochi. Unico accorgimento riguarda le dosi della ricetta che sono pensate per ottenere 6 muffin: raddoppiatele nel caso in cui ve ne servano di più.
Kransenkake, il dolce di Natale della Scandinavia
La Kransenkake è la tipica torta che si prepara in Scandinavia in occasione delle feste di Natale.
In pratica si tratta di una vera e propria torre di torte che viene decorata con della golosa glassa.
Biscotti al cacao e rum
I biscotti al cacao e rum, ricetta semplice vista preparare durante una puntata di Cotto e Mangiato, sono dei dolcetti piuttosto morbidi, ideali per accompagnare il te o il caffè. Caratterizzati da una consistenza insolita, risultano particolarmente piacevoli al palato. Ad arrichire l’impasto delle nocciole tritate e del rum, che nel caso in cui i biscotti siano destinati ai bambini potrete sempre omettere o sostituire con un aroma a piacere, vaniglia in primis.
Soufflè al cioccolato di Ernst Knam
Rieccomi con un dessert che porta una firma d’autore, quella di Ernst Knam, al quale si deve questo delizioso soufflé al cioccolato. Dolce al cucchiaio ideale da servire alla fine dei pasti, la realizzazione non richiede troppo tempo ma sicuramente qualche picolo accorgimento da osservare assolutamente per ottenere un risultato che ci faccia fare una bella figura.
Crème brulée al cioccolato e mango
La crème brulée al cioccolato e mango è una rivisitazione moderna della classica crème brulée alla vaniglia.
È un dessert arricchito dalla presenza della frutta: ottimo il mango, ma se volete ottenere una variante più dolce potrete anche optare per l’ananas oppure per le pesche (qui la crème brulée cioccolato e mango, ma senza glutine).
Tiramisù al torrone per Capodanno 2016
Passato Natale siete già pronti per affrontare il Capodanno? A questo proposito vi suggerisco di preparare per l’occasione il tiramisù al torrone. Dolce al cucchiaio che si presta sia ad accogliere l’anno nuovo che a fare fuori gli eventuali avanzi di torrone che spesso non a tutti piace mangiare al naturale. Nello specifico vi consiglio di utilizzarne un tipo morbido. Nel caso in cui invece abbiate a disposizione solo quello duro abbiate l’accortezza di tritarlo abbastanza finemente.
Biscotti di Natale a bastoncino
Tanti auguri di Buon Natale!
Oggi proponiamo un vero e proprio classico, i biscotti di Natale a bastoncino in colore bianco e rosso.
Torta di zucca e cioccolato vegan
Che ne dite di provare un nuovo dolce sano ma goloso adatto ad una colazione ricca ma per nulla pesante? La torta di zucca e cioccolato vegan è quanto di più allettante ci si possa trovare in tavola al mattino, e se pensate che non contenga alcun prodotto di origine animale, quasi si fatica a crederlo. La torta è semplice da realizzare anche se richiede la preventiva cottura della zucca che potrà avvenire direttamente all’interno del forno a microonde, per ridurre i tempi di esecuzione.
Pere cotte ai cranberry
Se volete preparare un dessert a base di pere, ma non volete optare per le solite pere al cioccolato, potrete proporre le pere cotte ai cranberry.
Si tratta di un dessert a base di frutta perfetto anche per il Natale.
Struffoli al cioccolato per Natale 2015
Conoscete tutti gli struffoli? Non sono altro che un dolce tipico natalizio partenopeo. Oggi ve li propongo nella loro versione al cioccolato da poter preparare in occasione del prossimo Natale 2015. Si tratta, per la verità, di una ricetta piuttosto facile, specie seguendo questa, proveniente dalla Prova del Cuoco e di sicura riuscita. Gli struffoli preparati come da tradizione vengono poi, una volta cotti, immersi nel torrone al cioccolato sciolto ricoprendosi così di uno strato che li rende ancora più irresistibili.
Torta del doge
La torta del doge è un ottimo dolce al cioccolato con ripieno di mandorle: perfetta soprattutto per i mesi invernali e per le feste, rappresenta un dessert molto goloso.
Si caratterizza per la decorazione e la glassatura di albicocche che la rendono particolarmente golosa.
Panettoncini veloci di Anna Moroni
I panettoncini veloci di Anna Moroni rappresentano la giusta soluzione per chi voglia portare in tavola uno dei dolci simbolo del Natale ma non abbia tempo di dedicarsi alla realizzazione di un vero panettone (con le relative attese per la lievitazione annesse). I panettoncini che ne vengono fuori, invece, sono pronti in poco più di 30 minuti, sono caratterizzati da una lievitazione istantanea e da un sapore eccezionale, che ricorda quello autentico del panettone grazie, principalmente, all’uvetta ed all’arancia candita utilizzate.
Fichi farciti con cioccolato
Se vi piacciono i fichi al cioccolato perché non provate a prepararli anche in casa?
Oggi proponiamo la ricetta dei fichi al cioccolato con ripieno di uvetta e mandorle, una ricetta ottima soprattutto in vista delle festività di fine anno.
Cartellate al cioccolato per Natale
Che ne dite di cimentarvi nella realizzazione delle cartellate al cioccolato per il prossimo Natale? Tipiche di questo periodo, le cartellate sono dei dolci tradizionalmente fritti accompagnati generalmente da vino cotto che in questo caso viene sostituito dal cioccolato fuso. Immancabili sulle tavole natalizie dei salentini e dei pugliesi, sono assolutamente irresistibili, con il cioccolato cosparso sopra, poi non immaginate quanto.