Ricetta dedicata agli amanti del tiramisù, a quelli che non perdono occasione per sperimentarne le più originali varianti, oggi vi propongo quello al sambuco con yogurt e menta. Non si tratta di una mia ricetta ma di una preparazione proveniente da una puntata della Prova del cuoco di qualche settimana fa che mi ero ripromessa di provare quanto prima. L’occasione si è presentata alla visita di amici che ho poi deciso di invitare a cena, ai quali sapevo sarebbe potuto piacere.
Torta all’Acqua
Oggi proponiamo la ricetta della torta all’acqua: si tratta di un dolce facilissimo da preparare e molto leggera dato che è una torta senza burro, uova o latte.
Perfetta per chi ama i dolci leggeri e per chi non può consumare determinati ingredienti, è un dolce ottimo anche come merenda per i bambini.
Chocomodica 2015 vi aspetta dal 5 all’8 Dicembre
ChocoModica 2015 sta per tornare. Uno degli imperdibili eventi autunnali dell’isola si appresta a prendere per la gola i golosi siculi ma non solo: “merita un viaggio” è infatti l’invito rivolto agli appassionati di cioccolato di tutta Italia. A fare da sfondo alla golosa kermesse i prestigiosi palazzi, le piazze e i monumenti del centro storico della città barocca, prezioso patrimonio dell’Umanità.
Cannoncini di sfoglia con crema al cioccolato
Non li preparo spesso e non so neanche il perchè data la loro estrema facilità di realizzazione, eppure i cannoncini di sfoglia alla con crema al cioccolato sono assolutamente irresistibili. Un classico della nostra pasticceria che non manca mai in tavola la domenica a pranzo. La ricetta che vi propongo oggi, e che proviene da Cotto e Mangiato, li vede ripieni di una crema al cioccolato insuperabile, realizzata con il fondente e con la panna.
Bienenstick tedesco
Oggi proponiamo la ricetta del bienenstick, un dolce tedesco morbido e arricchito da crema e caramello.
La ricetta è stata proposta nel corso della semifinale di Bake Off 3 dolci in forno, il cooking show dedicato ai dolci che si avvale della presenza di Ernst Knam come giudice.
Biscotti vegan alla marmellata
Preparare in casa dei golosi biscotti vegan alla marmellata non è per niente difficile: come al solito basta mettere in atto qualche piccolo accorgimento come la sostituzione del burro con l’olio e del latte vaccino con quello di soia senza dovere necessariamente ricorrere a chissà quali costosi ingredienti. Così facendo si ottiene un impasto di base perfettamente utilizzabile per ottenere non solo dei biscotti da farcire con la marmellata, come in questo caso, ma da utilizzare anche come base per crostate e dolcetti di diverso tipo.
Parfait alla vaniglia con doppio cioccolato
Oggi prepariamo il parfait alla vaniglia con doppio cioccolato e nocciole, un dessert al cucchiaio estremamente gustoso perfetto come dolce o per una merenda davvero sofisticata.
Questa versione è caratterizzata dalla presenza del doppio cioccolato, bianco e fondente e arricchita dalla presenza delle noci e delle nocciole (qui la ricetta del parfait di nocciole).
Crumble di mele e arance

Torta Malaga
La torta Malaga è un dolce morbido a base di cioccolato e uvetta.
Il nome in effetti deriva dalla presenza dell’uvetta, ma per la buona riuscita della torta è necessario utilizzare cacao e cioccolato fondente di ottima qualità.
Tortino di castagne con salsa di cachi
Qualche giorno fa mi sono resa conto di non avere ancora preparato alcun dolce con i prodotti di stagione dell’orto di famiglia: mia grande mancanza. Come ho provveduto? Sfornando questo tortino di castagne su salsa di cachi. Nonostante il nome piuttosto impegnativo, si tratta di un semplicissimo tortino, una sorta di muffin di castagne, per intenderci, servito su un letto di salsa di cachi profumata alla vaniglia. Che ne dite?
Zeppole dolci di San Martino
Le zeppole dolci di San Martino, note anche come crispelle, sono dolci tipici siciliani che vengono preparati in occasione della festa che cade l’11 novembre.
Si tratta di dolci tradizionali che oggi proponiamo nella variante di ricetta dolce con Nutella e uvetta.
Crema pasticcera alle mele
Non avevo mai pensato di poter preparare una crema pasticcera alle mele eppure le vie della cucina sono infinite ed eccola qua, in tutta la sua golosità. Si tratta semplicemente di una crema classica ma arricchita con l’aggiunta delle care e rassicuranti mele. E’ gradevole, ottima da mangiare al cucchiaio ma anche per la farcitura di crostate e torte. Una piacevole scoperta tutta da assaporare. Inutile dire come possiate semplicemente versarla in una coppa e guarnirla con dei biscotti sbriciolati o della frutta secca per un dolce al cucchiaio insuperabile.
Torta di mele vegan
La torta di mele vegan è l’alternativa vegana di un classico della pasticceria non solo italiana, ma anche svedese.
Cuore della ricetta è certamente la bontà della vostra composta di mele.
Torta allo sciroppo di amarena
La torta allo sciroppo di amarena è stata una piacevole scoperta. Avevo acquistato diversi mesi fa il relativo sciroppo dimenticandomene per parecchio tempo, quando in dispensa l’ho scovato e non potuto fare a meno di correre in cucina ed utilizzarlo nella realzizzazione di un dolce goloso. Ho scelto, per l’occasione, una torta soffice e facile da preparare ideale per la colazione di tutti i giorni.