Avete presente quando la voglia di dolce prende il sopravvento diventando il vostro chiodo fisso? Bene, in questi casi un dessert che può sedarla alla grande è la crostata alla ricotta e cacao. Si tratta di una ricetta di Antonella Clerici di qualche tempo fa. Un dolce costituito da una base di pasta frolla con un cremoso ed allettante ripieno di ricotta mescolata con uova, cacao e canditi. Il dessert di fine pasto perfetto.
Biscotto di Savoia
Il biscuit de Savoie è una preparazione classica della pasticceria francese, farcito con morbida crema al burro aromatizzata al caffè e decorato in superficie con sottili scagliette di mandorle tostate.
Una vera delizia cui non potrete resistere (qui la ricetta della chiffon cake al caffè).
Torta della nonna di Alessandra Spisni
Conoscerete tutti la torta della nonna, dolce tradizionale appartenente alla pasticceria casalinga. Notoriamente farcita con la crema pasticcera vi propongo oggi la versione di Alessandra Spisni con crema di ricotta. Nonostante l’originale mi piaccia molto, adoro questa variante ma non potrebbe essere altrimenti dato il mio debole per il latticino in questione. Un involucro di pasta frolla farcito con un cremoso ripieno a base di ricotta, uova e zucchero, cosa volere di più?
Rotolo all’italiana
Direttamente da Bake Off 3, prepariamo il rotolo all’italiana, un dolce a base di pan di spagna.
fragole
La bagna alle fragole e il ripieno di crema al mascarpone conferiscono al dolce l’inconfondibile morbidezza: è perfetto per essere servito a merenda, ma anche come dessert.
Gelato torta ricotta e amarene
Siamo ancora in tempo per preparare un goloso e sano gelato fatto in casa? Io direi proprio di si, in barba alla fine delle vacanze e delle prime piogge di settembre. La ricetta che vi propongo è quella del gelato torta ricotta ed amarenere di Guido Martinetti, fresca fresca e direttamente dalla Prova del Cuoco, che è iniziata solo pochi giorni fa, con mia somma gioia aggiungerei.
Biscotti al latte, ricetta della nonna
I biscotti al latte con la ricetta della nonna rappresentano uno dei dolci più rassicuranti che esistano. Sono ideali da gustare a colazione e capaci di rimettere in pace con il mondo, anche dopo il più traumatico dei risvegli (tutti sappiamo quanto possano esserlo quelli dei primi giorni di scuola o di lavoro dopo il rientro dalle ferie). Ricetta tanto semplice quanto golosa, è unica nella sua semplicità che può, tuttavia, essere arricchita con varie aggiunte.
Cheesecake carote e mascarpone
Oggi prepariamo la cheesecake di carote e di mascarpone, una variante molto appetitosa di un classico della pasticceria statunitense.
La base della cheesecake viene preparata con i biscotti e con il burro fuso mentre la parte superiore viene farcita con della deliziosa crema di mascarpone e crema.
Muffin alle castagne e cioccolato
Era da un po’ che li corteggiavo e finalmente sono riuscita a preparare questi golosissimi muffin alle castagne e cioccolato. Le castagne in questione vengono unite sottoforma di farina, molto più pratica da utilizzare rispetto ai frutti freschi, che necessitano di preventiva cottura. Inutile dire come mi abbiano conquistato, ma lo sospettavo già. Avevo provato qualche anno fa una torta con la farina di castagne restandone talmente soddisfatta da averla proposta più e più volte.
Mousse e sorbetti, tre ricette dietetiche
Se vi piacciono i dolci, ma siete a dieta non è detto che dobbiate rinunciare proprio a tutto. Oggi prepariamo la mousse ai mirtilli, il sorbetto alle pesche e la torta light con le albicocche.
Mousse e sorbetti sono dessert che possono essere preparati anche in versione light magari prestando un po’ più di attenzione agli ingredienti scelti (qui la ricetta della frozen cheesecake ai mirtilli) .
Ciambella al cioccolato e fichi freschi

Sfinci di San Giuseppe con cioccolato
Generalmente vengono preparati in occasione della festa del papà del 19 marzo, ma gli sfinci di San Giuseppe, dolce tipico siciliano, palermitano per l’esattezza, sono ottimi nel corso di tutto l’anno.
Gli sfinci sono morbide frittelle arricchite da una crema di ricotta e gocce di cioccolato: qui proponiamo la ricetta originale con lo strutto.
Panini alla ricotta e cioccolato
I panini alla ricotta e cioccolato mi ricordano le merende della mia infanzia. Non sono poi così vecchia, ma un panino al pomeriggio non mancava mai, e spesso sento dire da mia madre come anche la sua merenda, da piccola, fosse rappresentata da pane e cioccolato. Una sorta di anticipazione dei panini dolci con gocce di cioccolato che oggi sono in molti ad amare.
Budino panna e fragole
Il budino panna e fragole rappresenta un dolce al cucchiaio squisito. Caratterizzato da un sapore delicato e fresco, in realtà non si prepara esattamente con le fragole fresche, ma con la loro marmellata, e per questo si presta a numerose varianti potendone sostituire, di volta in volta, il gusto. E’ il dolce ideale da preparare in qualsiasi stagione e porta un tocco di golosità non indifferente in tavola. Semplice e, tutto sommato, veloce da preparare si presta ad essere gustato sia a merenda che a fine pasto.
Torta cioccolatino di Benedetta Parodi
Benedetta Parodi ha costruito la sua popolarità sulla semplicità: le sue ricette sono estremamente veloci e facili da preparare.
Richiedono poco impegno e poco tempo a disposizioni e di rado una discreta manualità. Oggi prepariamo uno dei dolci preferiti della conduttrice di Bake Off, la torta cioccolatino.