La ciambella integrale alle carote e mele rappresenta un dolce sano e goloso adatto alla colazione di tutti i giorni. Realizzato con ingredienti ricercati come la farina integrale, lo yogurt fresco e frutta ed ortaggi di stagione, costituisce la soluzione ideale per iniziare la giornata con tutte le energie di cui si abbia bisogno. E’ indicato anche per i bambini i quali forse non apprezzano molto il sapore integrale, mitigato, in questo caso, dal resto degli ingredienti.
Ciambella integrale alle carote e mele











![]() | Montare le uova con lo zucchero. Unire lo yogurt misto all'olio di semi alternandoli con le farine setacciate con il lievito. |
![]() | Unire adesso le carote grattugiate e le mele a cubetti e mescolare bene. Completare con la cannella e la scorza di limone grattugiata. |
![]() | Trasferire il composto in una teglia da ciambella imburrata ed infarinata e cuocere a 180 °C per circa 35-40 minuti. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Tra le possibili varianti la sostituzione della farina integrale con quella di grano saraceno, che personalmente adoro, o l’utilizzo di quella di riso. La ciambella integrale alle carote e mele non è altro che una variante della solita torta di carote. Potrete anche decidere di farne una torta o dei muffin utilizzando gli appositi stampi. Una volta pronta cospargetela di zucchero a velo misto a cannella macinata. Provate anche la torta di carote integrale, la torta integrale alle mele senza latte e la ciambella di farro integrale e carote senza latte da preparare con il Bimby.
Commenta!