La spuma al caffè è una crema fredda e dalla realizzazione istantanea, adatta quando si abbia voglia di qualcosa di più goloso di un semplice caffè. Concilia infatti il sapore della bevanda più amata dagli italiani alla golosità di un dolce ed è ideale per concludere alla grande un pranzo o una cena. Si realizza in non più di 5 minuti mettendo a frullare tutti i pochi ingredienti all’interno del mixer fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
Crumble di mele senza zucchero
Buonissimo e veloce da preparare in ogni occasione, il crumble di mele è un dolce
Plumcake al caffè e cioccolato
Cosa c’è di più goloso, per iniziare alla grande anche la più dura delle giornate, che un soffice plumcake al caffè e cioccolato? Dessert capace di fornire tutte le energie di cui si abbia bisogno nel modo più piacevole che ci sia, la presenza del caffè lo rende adatto ad un risveglio non più traumatico. L’incontro tra il caffè e cioccolato, uno dei miei preferiti, è anche uno dei più apprezzati nell’ambito della pasticceria. Insomma, nel caso in cui non abbiate troppa voglia di alzarvi al mattino, preparate la sera prima questo plumcake e non avrete bisogno neanche della sveglia.
Uova di marzapane colorate
Nascono come dolce perfetto per la Pasqua, ma le uova di marzapane possono essere preparate nel corso di tutto l’anno.
Sono belle a vedersi, colorate e assolutamente golose e piacciono a grandi e piccini. Potrete divertirvi a preparare le uova proprio insieme ai vostri bambini e sbizzarrirvi anche con le decorazioni (qui la variante dei dolcetti di marzapane di San Valentino).
Frullato di anguria e banana

Crema pasticcera al rabarbaro
La crema pasticcera al rabarbaro altro non è che un dolce al cucchiaio particolarmente ricco e cremoso, ottenuto a partire da una crema alla quale va aggiunta della panna e, a fine cottura, anche del rabarbaro precedentemente cotto in forno con zucchero e vaniglia. Un dessert pronto a stupire. La crema, a differenza del solito, andrà cotta a bagnomaria in forno, all’interno del quale raggiungerà la consistenza ottimale per l’assaggio. Buona sia da tiepida che da fredda, a seconda delle preferenze.
Tiramisù ai pavesini con lo yogurt
Oggi proponiamo il tiramisù ai pavesini con lo yogurt variante light di una classico della pasticceria italiana perfetto soprattutto in estate.
Inoltre il tiramisù con lo yogurt rappresenta una versione particolarmente adatta a chi non gradisce il sapore della crema al mascarpone che potrebbe risultare un po’ troppo forte.
Torta albicocche e yogurt
Negli ultimi tempi, strano ma vero, mi sono dedicata molto più al salato che al dolce il che, per chi mi conosca, sa quanto possa essere insolito. La voglia mi è decisamnete tornata di fronte la possibilità di gustare la torta alle albicocche e yogurt che vi propongo di seguito. Un dolce adatto alla colazione, soffice, umido e molto goloso, che si presta, proprio per queste sue caratteristiche, anche ad essere proposto a fine pasto, magari con una pallina di gelato o un cucchiaio di crema pasticcera.
Focaccine di Bath
Oggi prepariamo i Bath burns, note anche come focaccine di Bath.
Il nome della nota località termale, lascia chiaramente intendere che si tratta di dolcetti di tradizione anglosassone, soffici focaccine per l’ora del tè, amate anche dalla scrittrice Jane Austen.
Torta gelato alla fragola e cioccolato
La torta gelato alla fragola e cioccolato è quanto di più goloso e adatto al caldo torrido di questi giorni ci possa essere. Si tratta di un dessert composto da una base di pan di spagna inzuppato con una bagna a piacere, nel mio caso di rum, ed una copertura di gelato alla fragola. Ma non è tutto, perchè a costituirne la copertura arrriva una semplice glassa di cioccolato e delle fragole fresche a pezzetti. Cosa volere di più?
Clafoutis estivo di ciliegie
Oggi prepariamo il clafoutis estivo di ciliegie, variante leggera di un dessert di origine francese adatto anche alle alte temperature.
Caratteristica di questa variante poi è il fatto che si tratta di un clafoutis in versione monoporzione ideali per la colazione, il brunch o un pranzo. Se preferite potrete anche preparare un dolce unico all’interno di un’apposita teglia.
Bicchierini di cioccolato e frutta

Mousse al cioccolato con le pesche di Luca Montersino
Oggi prepariamo la mousse al cioccolato con le pesche di Luca Montersino: si tratta di un dolce al cucchiaio molto classico che viene ravvivato dalla presenza della frutta.
Le pesche sono perfette con la mousse al cioccolato, ma ovviamente potranno essere anche sostituite da un altro tipo di frutta come ad esempio le albicocche o le classiche fragole.
Biscotti veloci al cocco e cioccolato
Amanti del cocco e delle ricette veloci non perdete questi biscotti al cioccolato e cocco. Si realizzano in pochi minuti e con altrettanti ingredienti e sono cotti in una decina di minuti per allietare il palato vostro e dei vostri amici. Ideali da sgranocchiare in qualsiasi momento, i biscotti veloci al cocco e cioccolato sono ideali sia a colazione che dopo pranzo, con il caffè. Ero in cerca di una ricetta estemporanea per fare fuori mezza confezione di farina di cocco quando mi sono imbattuta in questa che ho subito provato ed eletto una delle mie preferite.