La focaccia dolce di ricotta, che altro non è che una torta soffice e compatta semplice da realizzare e perfetta da gustare non solo a colazione ma anche per merenda, è un dolce da credenza, arricchito però da una serie di aggiunte che lo rendono libidinoso. Quali? Gocce di cioccolato, canditi ed uvetta passa: possono bastare? Il tutto all’interno di un impasto denso e umido a base di ricotta che contribuisce a renderlo di una sofficità ed un profumo irripetibili.
Frittelle di mele di Carnevale
In occasione del Carnevale prepariamo le frittelle con le mele, uno dei dolci classici di questo periodo, oltre alle frappe, le castagnole o le fritole veneziane, che possono essere preparate anche in altri periodi dell’anno.
Si tratta di dolci fritti molto veloci da preparare con ingredienti semplicissimi. Sono ottime anche come merenda per i bambini.
Crema di mascarpone al limone da Masterchef
Ancora una ricetta proveniente da Masterchef che corteggiavo da tempo e nella quale mi sono cimentata di recente, in occasione di una cena alla quale avevo invitato degli amici. Si tratta della crema di mascarpone al limone, ma non aspettatevi un dolce al cucchiaio già visto e rivisto. La crema in questione viene impreziosita con una purea di ribes rossi, fatti ammorbidire in padella con dello zucchero, frullati e passati al setaccio per un risultato fine ed impeccabile.
Pancake al cocco e banane di Csaba
I pancake al cocco e banane che vi propongo oggi rappresentano una piccola novità per quello che concerne le ricette da me provate fino ad ora. Essi infatti vanno preparati con il latte di cocco, che viene unito all’impasto al posto di quello vaccino e che, come è facile dedurre, dona al composto una consistenza leggermente diversa oltre che un sapore ed un profumo eccezionali. Dal gusto vagamente esotico, quella dei pancake al cocco e banane è una ricetta di Csaba dalla Zorza, ancora una volta capace di stupire.
Sfoglie ripiene di meringa
Se avete poco tempo a disposizione, ma volete preparare un dolce per una cena romantica di San Valentino, ecco la ricetta che fa per voi.

Bon bon di Carnevale
Adoro in genere tutti i bon bon ma questi hanno un aspetto così allegro che non riuscirei proprio a resistere, anche se fossi strapiena. I bon bon di Carnevale si preparano molto facilmente, sono pronti in pochi minuti e possono essere personalizzati in base alle esigenze. In questo caso ho voluto optare per una valanga di codette colorate che fanno subito festa e rendono questi dolcetti adatti a qualunque ricorrenza, sia che si tratti di un compleanno o di un anniversario.
Cioccolatini con la ciliegia
Avete presente i famosi cioccolatini fondenti ripieni di morbide ciliegie?
Ebbene potrete prepararli anche a casa e magari proprio in occasione di San Valentino.
Girandole farcite di Anna Moroni per Carnevale
Le girandole farcite di Anna Moroni rappresentano dei dolcetti golosi e tutto sommato semplici da realizzare, che richiedono però un po’ di tempo. Ho deciso di proporle in occasione del Carnevale perchè mi ricordano vagamente le stelle filanti ed hanno un aspetto festoso che ben si intona con l’atmosfera di questi giorni. Risultano adatte ad essere servite anche in occasione di una festa tra bambini o di compleanno. Piccola avvertenza: una tira l’altra, sappiatelo.
Tranci di pastasfoglia alla vaniglia e al frutto della passione
Sarà per la presenza della vaniglia, sarà per il frutto della passione, ma i tranci di pastasfoglia alla vaniglia e al frutto della passione sono un dolce particolarmente indicato per la festa di San Valentino.
E per di più sono molto semplici da preparare: si tratta di tranci di sfoglia farciti con crema pasticcera e glassati.
Tarte tatin al cioccolato di Detto Fatto
La tarte tatin al cioccolato rappresenta una versione se possibile ancora più golosa della classica torta alle mele di origine francese. E se già quella originaria risulta talmente sfiziosa immaginate solo cosa debba venire fuori dalle gocce di cioccolato cosparse in superficie! La ricetta proviene da Detto Fatto e ve la consiglio vivamente. A differenza di questa, però, io non ho preparato la base così come proposto durante la trasmissione: ho semplicemente optato per la pasta frolla al cacao che preparo da anni e che non mi ha mai deluso.
Torta cioccolato e marmellata
La torta cioccolato e marmellata è un dolce che sembra essere molto simile alla sachertorte, ma che risulta particolarmente adatto in tante diverse occasioni.
Pan di spagna al cioccolato, marmellata di fragole e glassa al cioccolato, lo rendono un dolce particolarmente gradito anche ai bambini (qui la ricetta della torta al cioccolato fondente).
Muffin di carote e nocciole di Marco Bianchi
Nel periodo dei dolci fritti per eccellenza ho sentito il bisogno, non prima però di avere fatto il pieno di castagnole, chiacchiere e zeppole, di un dessert salutare perfetto per la colazione. La ricetta prescelta, date le premesse, non poteva che essere di Marco Bianchi. Suoi sono infatti i muffin di carote e nocciole la cui preparazione è semplice e indolore, a cominciare dalle dosi, per le quali non avrete bisogno di bilancia in quanto espresse in tazze. Niente di più facile.
Migliaccio dolce di semolino per Carnevale
Avevo già provato in passato il migliaccio scoprendone un dolce lontano dalla tradizione della mia terra ma non dai miei gusti. A base di ricotta e semolino, non è altro che una torta umida e particolarmente golosa che viene preparata in occasione del Carnevale. La ricetta che ho seguito proviene da Mattino 5. L’ho scoperta quasi per caso ed ho voluto subito testarla, con mia grande soddisfazione. Il migliaccio rappresenta, nello specifico, un dolce della tradizione napoletana e viene preparato il martedi grasso.
Bacetti alla vaniglia
I baci di dama sono dolci della pasticceria classica, ma se avete voglia di provare qualcosa di nuovo per San Valentino, potrete preparare i baci alla vaniglia.
Gustosa variante di un classico, i baci alla vaniglia sono golosi biscotti ripieni di crema aromatizzata alla vaniglia.