Torrone morbido tuttifrutti di Luca Montersino

Torrone morbido tuttifrutti di Luca Montersino

Ammetto di non essere una grande amante del torrone ma appena visto questo, preparato da Luca Montersino, non ho potuto fare a meno di rimanerne estasiata. Vi avverto subito: la preparazione non è molto semplice: richiede parecchio tempo e pazienza e vi consiglio vivamente di utilizzare allo scopo la planetaria e di procurarvi un termometro. Le temperature dovranno essere monitorate al grado. Ciò premesso, il torrone morbido tuttifrutti ha sicuramente una marcia in più: la presenza di frutta candita mista a quella secca, che fa la differenza.

Torrone morbido tuttifrutti di Luca Montersino

Sfoglie al miele di Cotto e Mangiato

Poche volte mi sono imbattuta in ricette semplici come questa, potevo dunque lasciarmi sfuggire le sfoglie al miele di Cotto e Mangiato? Cosa sono? Delle sfogliatine di pasta sfoglia condita con miele e zucchero di canna che dopo essere stata tagliata a rettangolini viene cotta in forno per una decina di minuti. Riuscite ad immaginare qualcosa di più veloce da realizzare che sia pronto per l’assaggio in così poco tempo?

Sfoglie al miele

Cupcakes Red Velvet

Sta per cominciare la quarta stagione di Downton Abbey e allora perché non immergersi totalmente nell’atmosfera retrò dell’Inghilterra degli Anni Venti?

abey

Oggi prepariamo le cupcakes red velvet, rielaborazione british di un classico della pasticceria con la glassa rossa, perfette anche per il Natale (qui la ricetta delle cupcakes cioccolato e Guinness)

Biscotti speziati di Natale di Anna Moroni

Che Natale sarebbe senza i classici biscotti speziati da appendere all’albero o da gustare subito, appena sfornati? I biscottini speziati di Natale sono caratterizzati da un profumo e da una fragranza irresistibili, fanno tanto festa e sono semplici da realizzare. La ricetta che vi propongo oggi è di Anna Moroni, preparata recentemente durante una puntata della Prova del Cuoco. Ottimi anche da confezionare per gli amici come regalo home made, i biscotti in questione ricordano molto quelli appartententi alla tradizione dei Paesi del Nord Europa.

Biscotti speziati di Natale

Albero di Natale al cioccolato con canditi

L’albero di Natale con cioccolato e canditi è un dolce perfetto per le festività.

Cioccolato

Si tratta di una torta con gocce al cioccolato e con canditi che potrete decorare in mille modi diversi magari coinvolgendo anche i bambini.

Meringhe ripiene di cioccolato e nocciole

meringhe

Uno dei dolcetti che mi fa subito pensare a Natale, non so perchè… sono le meringhe. Probabilmente il loro aspetto così candido, etereo, la loro dolcezza infinita (che ammetto non sempre sono predisposta ad apprezzare) e le loro piccole dimensioni le rendono perfette sia da assaporare durante i giorni di festa, magari insieme agli amici davanti ad un te o ad una tombolata in famiglia, che da regalare appositamente confezionati, perchè anche l’occhio vuole la sua parte. Quelle che vi propongo in questa sede, però, non sono le solite, hanno decisamente una marcia in più, un ripieno goloso di nocciole e cioccolato.

 

meringhe ripiene di cioccolato e nocciole

Biscotti chocolate chips

fudge, cioccolato, pistacchi

Oggi prepariamo i chocolate chips, ottimi biscotti che potrete divertirvi a preparare insieme ai bambini.

fudge

 

Ingredienti principali di questi biscotti perfetti anche per il Natale sono la vaniglia, il cioccolato, le nocciole e le noci, ma come sempre potrete personalizzare la ricetta in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze (qui la ricetta dei biscotti al cioccolato morbidi)

Brutti ma buoni di Cotto e Mangiato

I brutti ma buoni, li avrete già sentiti nominare, altro non sono che dei semplicissimi biscotti, facili da realizzare anche in casa con pochi ingredienti. Prevedono infatti un impasto a base di albumi montati a neve, frutta secca (in questo caso mandorle, ma potrebbero essere anche delle nocciole) tritata e dello zucchero. Il loro nome si deve probabilmente al loro aspetto, irregolare e poco curato, che si ottiene dopo la cottura. Ma non lasciatevi ingannare perchè il loro sapore è veramente delizioso. Secondo la tesi più accreditata le origini di tali biscotti sarebbero piemontesi.

Brutti ma buoni

Struffoli napoletani, la ricetta originale per Natale

Dolce tipico della tradizione natalizia campana gli struffoli rappresentano una preparazione sicuramente diversa dal solito o almeno abbastanza distante da pandori e panettoni. Caratterizzati da un aspetto a dir poco invitante, si tratta di piccole palline di pasta dolce fritte e poi passate nel miele misto a frutta candita e confettini colorati, noti sotto il nome di momperiglia, per essere precisi. Gli struffoli avrebbero origini antiche risalenti addirittura al periodo dei Greci. Ricordano molto sia la cicirata Calabra che la cicerchiata Abruzzese.

Struffoli napoletani

Torta a scacchi di Ernst Knam

Bake Off Italia 2 si è ormai concluso da qualche settimana a questa parte, ma le ricette del re del cioccolato Ernst Knam sono sempre da prendere seriamente in considerazione.

torta

Oggi proponiamo la torta a scacchi Ernst Knam, una vera e propria delizia al cioccolato.

Flan al cioccolato e carote di Simone Rugiati

Spulciando tra le vecchie ricette della Prova del Cuoco, mia continua fonte di ispirazione, mi sono imbattuta nel flan al cioccolato e carote. Adoro i flan al cioccolato e negli anni li ho preparati diverse volte, sempre con grande successo devo ammettere, ma non avevo ancora mai pensato ad una variante simile. Ad accompagnare il cioccolato, in questo dessert di fine pasto a dir poco libidinoso, le carote grattugiate e della scorza di arancia che, oltre a sposarsi divivamente con entrambi gli ingredienti appena citati, profuma il dolce in maniera inconfondobile.

Flan cioccolato e carote

Ciambellone agli amaretti di Cotto e Mangiato

Ciambellone agli amaretti di Cotto e Mangiato

Il ciambellone agli amaretti di Cotto e Mangiato è una ricetta semplice ma particolarmente sfiziosa per un dolce ricco e diverso dal solito. Indicato per gli amanti del gusto deciso degli amaretti, è caratterizzato altresì dalla golosità del cioccolato fondente che con i biscotti in questione si sposa alla grande. Io lo consiglio non solo a colazione, ma soprattutto a fine pasto, accompagnato con una colata di cioccolato fuso e dei ciuffetti di panna montata da spargere qua e la sul piatto da portata.

 

Ciambellone agli amaretti di Cotto e Mangiato

Panettone al cioccolato con panna e lamponi

Panettone, tiramisù, cocotte panettone,

Il Natale si avvicina ed è arrivato il momento di pensare ai dolci delle feste.

Panettone

Anche un classico come il panettone può essere riproposto in una una nuova, inedita variante. Oggi proponiamo il panettone al cioccolato farcito con panna e lamponi.