Poche volte mi sono imbattuta in ricette semplici come questa, potevo dunque lasciarmi sfuggire le sfoglie al miele di Cotto e Mangiato? Cosa sono? Delle sfogliatine di pasta sfoglia condita con miele e zucchero di canna che dopo essere stata tagliata a rettangolini viene cotta in forno per una decina di minuti. Riuscite ad immaginare qualcosa di più veloce da realizzare che sia pronto per l’assaggio in così poco tempo?
Sfoglie al miele di Cotto e Mangiato











![]() | Stendere la pasta sfoglia su un piano q spalmare sopra, con l'aiuto di una spatola del miele in maniera uniforme. |
![]() | Adesso tagliare la pasta sfoglia a striscette quindi spolverarle con dello zucchero di canna nella quantità preferita. |
![]() | Trasferire sulla placca del forno rivestita di carta forno e cuocere a 180 °C circa per una decina di minuti. Sfornare, fare raffreddare e gustare o conservare all'interno di un contenitore ermetico. |
[photo courtesy of Thinkstock]
Le sfogliatine al miele di Cotto e Mangiato si rivelano essere una soluzione estemporanea per placare la voglia di dolce in maniera economica e veramente immediata. Sono caratterizzate da una fragranza unica e da un gusto ed un profumo irresistibili. Ottime per accompagnare il te delle cinque ma anche il caffè dopo i pasti. Attenzione, una tira l’altra. Vi consiglio vivamente di non sostituire lo zucchero di canna con quello semolato, il risultato finale non sarebbe tanto apprezzato. Provate anche le sfogliatine alla frutta, le pere arrotolate nella pasta sfoglia, ottime come dessert di fine pasto originale ed i cannoncini di pasta sfoglia con crema pasticcera, tutte ricette veloci ma dalla grande resa perfette per tutte le occasioni. Buon lavoro!
Commenta!