L’albero di Natale con cioccolato e canditi è un dolce perfetto per le festività.

Si tratta di una torta con gocce al cioccolato e con canditi che potrete decorare in mille modi diversi magari coinvolgendo anche i bambini.
L’albero di Natale con cioccolato e canditi è un dolce perfetto per le festività.

Si tratta di una torta con gocce al cioccolato e con canditi che potrete decorare in mille modi diversi magari coinvolgendo anche i bambini.
Uno dei dolcetti che mi fa subito pensare a Natale, non so perchè… sono le meringhe. Probabilmente il loro aspetto così candido, etereo, la loro dolcezza infinita (che ammetto non sempre sono predisposta ad apprezzare) e le loro piccole dimensioni le rendono perfette sia da assaporare durante i giorni di festa, magari insieme agli amici davanti ad un te o ad una tombolata in famiglia, che da regalare appositamente confezionati, perchè anche l’occhio vuole la sua parte. Quelle che vi propongo in questa sede, però, non sono le solite, hanno decisamente una marcia in più, un ripieno goloso di nocciole e cioccolato.

Oggi prepariamo i chocolate chips, ottimi biscotti che potrete divertirvi a preparare insieme ai bambini.

Ingredienti principali di questi biscotti perfetti anche per il Natale sono la vaniglia, il cioccolato, le nocciole e le noci, ma come sempre potrete personalizzare la ricetta in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze (qui la ricetta dei biscotti al cioccolato morbidi)
I brutti ma buoni, li avrete già sentiti nominare, altro non sono che dei semplicissimi biscotti, facili da realizzare anche in casa con pochi ingredienti. Prevedono infatti un impasto a base di albumi montati a neve, frutta secca (in questo caso mandorle, ma potrebbero essere anche delle nocciole) tritata e dello zucchero. Il loro nome si deve probabilmente al loro aspetto, irregolare e poco curato, che si ottiene dopo la cottura. Ma non lasciatevi ingannare perchè il loro sapore è veramente delizioso. Secondo la tesi più accreditata le origini di tali biscotti sarebbero piemontesi.

Le candele alle crema e caramello sono un dolce perfetto per le feste di Natale.
Dolce tipico della tradizione natalizia campana gli struffoli rappresentano una preparazione sicuramente diversa dal solito o almeno abbastanza distante da pandori e panettoni. Caratterizzati da un aspetto a dir poco invitante, si tratta di piccole palline di pasta dolce fritte e poi passate nel miele misto a frutta candita e confettini colorati, noti sotto il nome di momperiglia, per essere precisi. Gli struffoli avrebbero origini antiche risalenti addirittura al periodo dei Greci. Ricordano molto sia la cicirata Calabra che la cicerchiata Abruzzese.

Bake Off Italia 2 si è ormai concluso da qualche settimana a questa parte, ma le ricette del re del cioccolato Ernst Knam sono sempre da prendere seriamente in considerazione.

Oggi proponiamo la torta a scacchi Ernst Knam, una vera e propria delizia al cioccolato.
Spulciando tra le vecchie ricette della Prova del Cuoco, mia continua fonte di ispirazione, mi sono imbattuta nel flan al cioccolato e carote. Adoro i flan al cioccolato e negli anni li ho preparati diverse volte, sempre con grande successo devo ammettere, ma non avevo ancora mai pensato ad una variante simile. Ad accompagnare il cioccolato, in questo dessert di fine pasto a dir poco libidinoso, le carote grattugiate e della scorza di arancia che, oltre a sposarsi divivamente con entrambi gli ingredienti appena citati, profuma il dolce in maniera inconfondobile.

Il ciambellone agli amaretti di Cotto e Mangiato è una ricetta semplice ma particolarmente sfiziosa per un dolce ricco e diverso dal solito. Indicato per gli amanti del gusto deciso degli amaretti, è caratterizzato altresì dalla golosità del cioccolato fondente che con i biscotti in questione si sposa alla grande. Io lo consiglio non solo a colazione, ma soprattutto a fine pasto, accompagnato con una colata di cioccolato fuso e dei ciuffetti di panna montata da spargere qua e la sul piatto da portata.

Il Natale si avvicina ed è arrivato il momento di pensare ai dolci delle feste.

Anche un classico come il panettone può essere riproposto in una una nuova, inedita variante. Oggi proponiamo il panettone al cioccolato farcito con panna e lamponi.
Che ne dite di un dolcetto perfetto da gustare in qualunque momento della giornata, goloso quanto basta ma non troppo ricco di calorie? I muffin ripieni alla marmellata senza burro rispondono a tali caratteristiche con il valore aggiunto di risultare graditi da tutti i membri della famiglia. Perfetti per una colazione golosa, ideali per lo spuntino a scuola o in ufficio, insuperabili per accompagnare il te ed ancora come dolcetto da gustare a fine cena. Il loro punto di forza sta nel ripieno dolce ed irresistibile costituito dalla marmellata del gusto preferito (anche quella che giace sul fondo del vasetto da un po’) e dalla totale mancanza del burro tra gli ingredienti.

Non sono una grande sostenitrice dell’abbinamento tra cioccolato e limone, o forse devo dire di non esserlo stata fino a qualche giorno fa, prima di provare la ricetta della crostata al cioccolato con crema al limone. Ma vi svelo i retroscena. Dopo avere comprato al supermercato dei cioccolatini ripieni misti ed aver fatto volutamente fuori quelli più golosi, i sopravvisuti erano quelli al cioccolato e limone. In preda ad un attacco di golosità ho divuto cedere ad uno di essi senza troppe aspettative, lo ammetto, quando al primo morso sono stata invasa da una sensazione a dir poco celestiale. Da quì l’idea che forse il retrogusto aspro e la freschezza del limone sarebbero potuti diventare i coprotagonisti del cioccolato in un dessert di fine pasto.

Sebbene le cupcakes siano dolcetti perfetti per i bambini, oggi proponiamo una versione per adulti.

Tutto merito degli ingredienti dato che si tratta delle cupcakes con cioccolato e Guinness, l’inconfondibile birra nera irlandese.
Si chiama Galette des Rois ed è uno dei classici dolci francesi che si prepara per festeggiare l’Epifania e l’arrivo dei Re Magi.

Proprio come da tradizione la Galette des Rois deve contenere un fagiolo o una fava secca: chi la trova all’interno della propria fetta può prendere la coroncina dorata che decora la torta e diventare il re della giornata (qui la ricetta base della pasta sfoglia)