Uno dei dolci più apprezzati della pasticceria siciliana sono proprio i cannoli. Nonostante la versione originale li veda ripieni di ricotta, oggi vi propongo una variante altrettanto amata, con la crema di pistacchi, altro prodotto siciliano che impreziosisce la cucina dell’isola in una serie infinita di occasioni. I cannoli siciliani alla crema di pistacchio sono ottimi da servire alla fine dei pasti, ad esempio in occasione del pranzo della domenica, oppure per una merenda libidinosa e sicuramente diversa dal solito.
Crepes alle fragole e panna con gelato alla nocciola
Per una cenetta fresca e molto golosa, oppure per deliziare gli ospiti dopo il pranzo, le crepes alle fragole e panna con gelato alla nocciola, sono la ricetta estiva ideale per tantissimi motivi: propongono un abbinamento nuovo tra il gelato e un dolce cotto; si presentano colorate e invitanti; mettono in contrasto le fragole con la panna con il freddo gelato alla nocciola; sono buonissime e velocissime da preparare!
Fiordilatte di Alessandra Spisni
Non si tratta ne del formaggio a pasta filata simile alla mozzarella che tutti conosciamo, ne del gusto di gelato. Il fiordilatte di Alessandra Spisni è un dolce al cucchiaio della tradizione bolognese (avete presenti quelli preparati dalle nonne ai propri nipoti?) simile ad un budino o ad un creme caramel che, da grande amante dei dolci della tradizione non potevo non provare. La facilità di esecuzione della ricetta ha fatto il resto, ecco dunque di seguito spiegato come preparare il fiordilatte di Alessandra Spisni, direttamente dalla Prova del Cuoco, ancora una volta fonte preziosa di ricette imperdibili.
Gelato al lampone, senza glutine e senza uova
Da servire da solo o con biscotti e torte da forno, il gelato al lampone senza glutine e senza uova, è un dolce al cucchiaio molto versatile per deliziare gli amici e gli ospiti anche quelli indesiderati o, semplicemente, per spezzare una giornata triste o faticosa con una pausa dolce, golosa e soprattutto fresca!
Tortino al cioccolato fondente con fragole
Un golosissimo tortino, preparato con un pan di Spagna bagnato nell’alchermes e affogato nel cioccolato fondente fuso, guarnito con tante succose fragole fresche…un’idea golosa e originale per stupire amici e parenti con un dolce da forno buonissimo abbinato con tanta frutta fresca!
Charlotte con gelato alla fragola
No, dico, ma l’avete vista? Definire questa charlotte con gelato alle fragole super libidinosa è adir poco riduttivo. Si tratta di una charlotte, è vero, ma in una nuova e ricca versione. L’ìinvolucro esterno, infatti, è costituito da fette di rotolo di pasta biscuit farcita con marmellata di fragole e panna montata, poste poi lungo tutta la superficie di uno stampo a cupola che va riempito infine con del gelato, meglio se artigianale, alla fragola. Insomma, potete anche immaginare da voi che cosa si possa provare solo al primo morso.
Gelato alla vaniglia con macarons ai ribes
Il gelato alla vaniglia con macarons ai ribes è un’altra ricetta estiva facile e veloce per deliziare gli ospiti con un piatto fresco e sfizioso, originale e colorato! Confezionate i biscotti di meringa al gusto di ribes, bagnateli nell’alchermes e farciteli con la panna montata, serviteli con 2-3 palline di gelato alla vaniglia e alcuni ribes interi…il risultato di golosità e freschezza è garantito!
Torta all’arancia con yogurt greco glassata
Ecco un dolce alto, soffice, dall’aspetto maestoso ma dalla realizzazione più che semplice. Sto parlando della torta all’arancia con yogurt greco glassata. Adatta sia alla colazione, anche senza glassa magari, che per merenda e come dessert di fine pasto si rivela essere un jolly in numerose occasioni. Io l’ho letteralmente adorata, e con me il resto della famiglia, tanto da essermi già stata commissionata pe questo week end. Per quanto riguarda la copertura, che potete anche omettere, è realizzata con del formaggio fresco e zucchero a velo, nella migliore delle tradizioni americane, e impreziosita, infine con dei pistacchi tritati in superficie.
Spiedini di gelato con frutta fresca e crostata all’ananas
Un’idea colorata e nutriente per rinfrescarsi con il caldo dell’estate e anche per far sì che i piccoli della casa mangino la frutta– che non sempre è tra i cibi preferiti dei bambini- provate a preparare per loro e per i vostri ospiti degli spiedini di gelato con frutta fresca presentato non su un comune piattino da dessert o su una coppetta da dolci, ma su un rettangolo di crostata di ananas…
Ghiaccioli light fatti in casa
I primi caldi invogliano a gustare qualcosa di fresco ed i primi a venire alla mente sono gelati e ghiaccioli, i tipici dolci estivi, insomma, che ci allettano con la loro golosità ma che, ahimè, aumentano anche il nostro girovita. Poco male però, perchè per aggirare il problema si possono sempre preparare in casa dei ghiaccioli light. Piccole delizie senza zuccheri aggiunti, adatti anche ad una sana merenda per i bambini. Come si preparano? Non crederete alla loro facilità, così come al fatto che non vi serviranno neanche degli strumenti particolari, potendo fare a meno anche degli stampini.
Torta sacher, la versione light
Ora, so bene che definire light una torta al cioccolato (e per di più non una qualsiasi), sia un po’ temerario, ma questa ricetta, vista preparare durante una puntata del programma di rai due Detto Fatto, è stata sicuramente una rivelazione. Un po’ come avere l’illusione davvero di poter mangiare un dolce tanto goloso senza che questo incida sulla linea e soprattutto senza troppi sensi di colpa. Questa sacher light è sicuramente meno calorica della versione originale, grazie a qualche piccolo accorgimento, come ad esempio l’utilizzo dei soli albumi al posto delle uova intere, del succo di agave al posto dello zucchero e di panna vegetale in luogo di quella classica.
Tramezzini dolci alla crema
Quando li ho visti non ho saputo resistere ed in men che non si dica ho voluto riprodurre in casa questi tramezzzini dolci alla crema. In realtà non ho seguito una ricetta precisa, affidandomi ad un assemblaggio che ho messo su durante la preparazione, peraltro improvvisata, ma devo dire di essere rimasta assolutamente soddisfatta. Tornando ai tramezzini vi anticipo di avere utilizzato per la base della pasta biscuit, avete presente la base dei rotoli dolci? Bene, esattamente quella, per il ripieno della marmellata di amarene, giusto un velo e della crema bianca al latte, per finire poi con della frutta a piacere.
Semifreddo al limone con panna e pavesini
Ecco una ricetta facile facile per confezionare in pochi minuti un dolce al cucchiaio fresco e goloso: il semifreddo al limone con panna e pavesini. I biscotti, inzuppati in acqua e zucchero aromatizzata con scorza di limone, fanno da base al dolce che si prepara con la panna montata, le uova, lo zucchero e il succo di limone, alcune fette di limone per guarnire e…ecco a voi il semifreddo!
Coppa bianca e coppa ghiotta di Marco Bianchi
Conoscerete già tutti Marco Bianchi, diplomato in Tecnico di Ricerca Biochimica e divulgatore e consulente scientifico per la Fondazione Umberto Veronesi, è anche un cuoco per passione. Le sue sono tutte ricette sane, fatte con ingredienti ricercati e di qualità che puntano al benessere. Un esempio sono queste due coppe, quella bianca e quella ghiotta, preparate durante una puntata del programma televisivo Detto fatto, in onda su Rai due. Due dolci al cucchiaio imperdibili, specie da chi sia solito ricercare leggerezza a tavola con pietanze comunque gustose. Ecco come si preparano la coppa bianca e la coppa ghiotta di Marco Bianchi.