Ciambelline al latte senza uova

Ciambelline latte senza uova

Ciambelline latte senza uova

Le ciambelline al latte senza uova non sono altro che biscottini cotti al forno e decorati a piacere con del cioccolato fuso e a scaglie. Sono perfette per una merenda gustosa, ora che il freddo è arrivato sarà piacevole gustarle insieme ad una tazza di profumato te fumante, anche se si possono sgranocchiare in qualsiasi momento della giornata. Queste ciambelline hanno dalla loro il fatto di non contenere uova, motivo per il quale si prestano ad essere servite anche a chi sia intollerante.

Frollini alla vaniglia e al cacao per il tè delle cinque

Frollini vaniglia cacao

Frollini vaniglia cacao

Sarà il freddo di questi giorni arrivato tutto insieme, o la pioggia incessante dell’ultima settimana, ma nel pomeriggio alle cinque ho ripreso a preparare un tè bollente o una tisana per scaldarmi un po’ e…perché non abbinare una bevanda calda con dei biscottini fatti in casa, come i frollini alla vaniglia e al cacao? I frollini bigusto sono dei biscotti secchi preparati con le uova, il burro, lo zucchero, la farina e aromatizzati con la vaniglia o con il cacao in polvere, sono friabili e golosi, ideali inzuppati nel tè o anche nel latte caldo.

Fudge alle mandorle e pistacchi di Alessandro Borghese

Fudge mandorle pistacchi Alessandro Borghese

Fudge mandorle pistacchi Alessandro Borghese

Questa è una di quelle ricette che dovete assolutamente segnarvi; sto parlando dei fudge alle mandorle e pistacchi. Preparazione di Alessandro Borghese, non si tratta altro che di cioccolatini molto morbidi arricchiti con della frutta secca. Si sciolgono letteralmente in bocca, ma sia le mandorle che i pistacchi regalano quel tocco di croccantezza che crea un contrasto di consistenze unico. Ancora una volta l’abbinamento tra il cioccolato e la frutta secca si riconferma vincente.

Cupcake di Natale con carote e mandorle

Cupcake Natale carote mandorle

Cupcake Natale carote mandorle

Sì…manca più di un mese al Natale ma noi di Torte al Cioccolato abbiamo molte ricette, consigli, idee e golosità da condividere con i nostri lettori e lettrici che abbiamo cominciato con anticipo a parlare della festa più attesa dell’anno! Iniziamo subito con una ricetta abbastanza facile per confezionare 12 deliziosi, e squisiti, cupcake di Natale con faccina di pupazzo di neve. La pasta dei dolcetti è a base di carote e mandorle, delicata e molto soffice, mentre la copertura è fatta con pasta di zucchero e coloranti alimentari naturali arancione e rosso, per gli occhi e il sorriso del pupazzo di neve usiamo invece del goloso cioccolato fondente.

Biscotti al cocco di In cucina con Ale

Biscotti cocco cucina con Ale

Biscotti cocco cucina con Ale

Ancora una ricetta di Alessandro Borghese, i biscotti al cocco. Conoscendo lo chef, però, poteva trattarsi dei soliti biscotti? La risposta viene spontanea: non solo sono arricchiti con della farina di riso, ma vengono anche serviti con una salsa a base di frutta molto ricca di cui a breve vi dirò di più. Inutile dire che potreste tranquillamente preparare i soli biscotti, che risultano ottimi sia per la colazione che con il te, che ancora in qualsiasi momento abbiate voglia di qualcosa di sfizioso.

Torta di mele soffice con il Bimby senza burro

Torta mele soffice Bimby senza burro

Torta mele soffice Bimby senza burro

Tra le tante torte di mele esistenti non avevo ancora provato questa, senza burro (ma con il latte), da preparare con il Bimby. Una vera sorpresa, la sofficità promessa non è solo un miraggio e la torta si rivela come un dolce perfetto da colazione, anche se personalmente credo che possa essere tranquillamente servita anche a fine pasto: immaginate una fetta di torta posta in un piatto da portata, servita su un letto di salsa alla vaniglia e sormontata da una pallina di gelato alla crema o da un ciuffo di panna montata: non pensate sia una valida alternativa a qualsiasi dolce al cucchiaio?

Crema fritta al cioccolato

Crema fritta cioccolato

Crema fritta cioccolato

La crema fritta al cioccolato è il dolce  per tutti i golosi che amano il cioccolato in tutte le salse…anche impanato e fritto nell’olio bollente! Preparate una crema pasticcera al cioccolato, con le uova, la farina, lo zucchero e il latte e poi fatela addensare; ritagliate tanti piccoli rombi di crema al cioccolato, passateli nell’uovo sbattuto, nel pangrattato e poi cuoceteli nell’olio bollente per pochi secondi: una delizia per grandi e piccini!

Biscotti al burro e cioccolato col Bimby

Biscotti burro cioccolato Bimby

Biscotti burro cioccolato Bimby

Ma quanto sono buoni i biscotti al burro? Alzi la mano chi non sia rimasto estasiato di fronte le famose scatole di latta blu contenenti quelli danesi. Io ne ho fatte certe scorpacciate! Oggi però vorrei proporvi una gustosa variante, ovvero quella dei biscotti al burro e cioccolato col Bimby. Altrettanto golosi, perfetti per accompagnare il te, ed a dire la verità anche il latte, i biscotti al burro e cioccolato sono facilissimi da preparare, non poteva essere altrimenti con l’ausilio del famoso robot da cucina.

Dolcissima Pavia, la fiera dedicata ai dolci e al cioccolato

dolcissima pavia 2013

dolcissima pavia 2013

Dolcissima Pavia è la più importante fiera dolciaria internazionale dedicata i dolci, al mondo del cioccolato e ai vini da dessert che ogni anno si svolge nella città di Pavia per far conoscere, con degustazione di dolci e vini tipici italiani, tutte le novità dolciarie del nostro territorio. Quest’anno l’appuntamento per grandi e piccini è per le giornate del 15-16 e 17 novembre 2013.

Torta al cocco e cioccolato della Prova del Cuoco

Torta cocco cioccolato Prova del Cuoco

Torta cocco cioccolato Prova del Cuoco

Uno dei miei abbinamenti preferiti in fatto di dolci è quello tra cioccolato e cocco, non potevo quindi lasciarmi sfuggire questa golosissima torta preparata da Anna Moroni durante una puntata della Prova del Cuoco. Ultimamente per mancanza di tempo non sempre ho la possibilità di seguire la trasmissione, ma quando scovo una ricetta di questa portata è automatico: corro subito in cucina a testarla. La torta al cocco e cioccolato ha dalla sua anche la praticità di misurazione delle quantità: vi basterà servirvi del vasetto di yogurt (ingrediente previsto nella ricetta) utilizzandolo come dosatore.

Torta al cioccolato senza glutine, facile e veloce

Torta cioccolato senza glutine

Torta cioccolato senza glutine

Ecco una ricetta facile per preparate in poco tempo una squisita torta al cioccolato, senza glutine: un dolce da forno soffice e lievitato fatto con le uova, il burro, lo zucchero, la fecola di patate e il cioccolato fondente grattugiato. Se siete molto golosi potete spolverizzare la torta con dello zucchero a velo, prima di servire ai vostri ospiti, oppure farcire con della Nutella.

Come si prepara la crema pasticcera al cioccolato

Come si prepara crema pasticcera cioccolato

Come si prepara crema pasticcera cioccolato

Fin troppo spesso ci troviamo a preparare la crema pasticcera. E’ una delle creme dolci più diffuse ed amate che ci siano. La sua realizzazione, per chi abbia dimestichezza con i fornelli, ormai è quasi automatica. Una sua variante golosa è la crema pasticcera al cioccolato. Ma come si prepara? Molto più facilmente di quanto si possa pensare, anzi, vi dirò che nel caso in cui abbiate già preparato la prima, sarà un gioco da ragazzi. L’unico accorgimento, che per diverso tempo è stato un mio cruccio, consisterà nell’utilizzare la giusta quantità di farina o di maizena, a seconda della ricetta, er ottenere una densità soddisfacente.

Crema al cioccolato con frollini all’arancia

Crema cioccolato frollini arancia

Crema cioccolato frollini arancia

Oggi prepariamo insieme una merenda, o un fine pasto, davvero goloso: la crema al cioccolato con frollini all’arancia. Immaginate una soffice e spumosa crema al cioccolato fondente, fatta con le uova, il latte, lo zucchero semolato e la maizena; e dei deliziosi frollini fatti con la farina, lo zucchero, il burro, e aromatizzati dalla scorza di arancia…volete provare?

Dolce di Amalfi di Antonella Clerici

Dolce Amalfi Antonella Clerici

 

Ancora una ricetta imperdibile proveniente indirettamente dalla trasmissione condotta da Antonella Clerici, e più precisamente dal suo libro “Le ricette di Casa Clerici”, il dolce di Amalfi. Trattasi di una torta al limone e mandorle strepitosa, e se lo dico io che con i dolci al limone ho un rapporto di odio/amore potete ben credermi. Il dolce di Amalfi è una torta soffice, particolarmente profumata e perfetta per accompagnare il te, anche se si presta a costituire una colazione indimenticabile, sempre che non rientriate tra coloro i quali tendano a non associare gli agrumi al latte.