Oggi voglio preparare con voi una variante della ricetta tradizionale di un dolce al cucchiaio che piace a tutti, ossia il tiramisù. Vi propongo di confezionare non il solito dolce al caffè o al cioccolato, ma un goloso e fresco tiramisù al cocco! Ci occorrono: 2 tuorli, una confezione di mascarpone da 250 gr, appena 2 cucchiai di zucchero, un po’ di biscotti pavesini e una noce di cocco…pronti?
Millefoglie di cioccolato con fragole e panna
In cerca di un dessert raffinato, accattivante ma semplice da preparare? Ho decisamente quello che fa per voi, la millefoglie di cioccolato con fragole e panna. Testata di recente si è rivelata essere un dolce adatto a concludere una cena impeccabile. Avete presente quando volete fare bella figura con i vostri ospiti a tutti i costi? Bene è con la semplicità che a volte si può stupire ed è il caso di questo dessert. Con la millefoglie alla quale siamo abituati ha ben poco a vedere, a parte gli strati.
Mousse al melone, fresca e facile da preparare
Oggi voglio preparare con voi un dolce al cucchiaio molto fresco e semplice da confezionare: la mousse al melone. Si tratta di un dolce molto estivo e indicato per un fine pasto o per una merenda rinfrescante e golosa. Procuratevi della panna montata, del melone fresco, un po’ di zucchero e delle uova ché cominciamo!
Rotolo con mousse allo yogurt
Non sono una grande amante dello yogurt mangiato al naturale, ma nella preparazione dei dolci lo adoro. Trovo conferisca una particolare sofficità e aroma a quelli secchi mentre di contro dona ai quelli cremosi una freschezza unica. Così è stato nel caso del rotolo allo yogurt. Un dolce perfetto per le grandi occasioni così come anche per il pranzo della domenica o per il compleanno dei bambini. Una base di pan di spagna soffice ed alto ed una farcia irresistibile di soffice mousse allo yogurt.
Strudel alle ciliegie e semi di papavero
Ultimamente sono stata sommersa di ciliegie. Dopo avere preparato per ben due volte la marmellata ho cercato una ricetta nuova, che non avessi mai ancora provato e l’ho trovata nello strudel di ciliegie e semi di papavero. Devo dire che non sono solita utilizzare i semi di papavero in cucina, o meglio, quando li ho utilizzati in passato non mi hanno fatto impazzire, almeno in grandi quantità. Ricordo di averne preparato una torta che ne richiedeva una dose elevata e di come non mi avesse entusiasmato.
Bavarese di albicocche, ricetta estiva facile
Se siete alla ricerca di un dolce fresco e goloso che si preapara in poco tempo e senza accendere il forno, ideale per un fine pasto o per uno spuntino rinfrescante durante i caldi giorni d’estate, allora la ricetta che fa per voi è quella della bavarese di albicocche: un dolce al cucchiaio fresco e facile da preparare a base di panna montata e albicocche fresche!
Torta di noci glassata
Non so perchè ma reputo la torta di noci un dolce da autunno. La preparo preferibilmente quando iniziano i primi freddi e diventa piacevole sorseggiare un te caldo nel pomeriggio. Fatto sta che causa forza maggiore, ovvero una quantità spropositata di noci che avevo in casa da consumare, mi sono dovuta ingegnare per trovare un dolce che ne contenesse abbastanza, salvo poi scegliere questa torta di noci glassata. Vi dirò che mi sono dovuta ricredere, l’ho preparata in occasione di una cena alla quale avevo invitato qualche amico ed è stata apprezzata anche più del semifreddo che avevo preparato per la stessa occasione.
Panna cotta al caffè per un’estate fresca e golosa
Tra le ricette estive più facili da preparare e fresche da gustare c’è la panna cotta al caffè: un dolce al cucchiaio sfizioso e molto goloso per allietare la giornata o un fine pasto e rinfrescare dal caldo afoso di questi giorni. Per confezionare 8 coppe di panna cotta al caffè occorrono: 1 litro di panna liquida, 1/4 di litro di latte, 6 gr di fogli di gelatina, 3 tazzine di caffè espresso e una manciata di chicchi di caffè.
Torta fredda allo yogurt e ricotta con gocce di cioccolato
Era da un po’ che mi frullava in testa questa idea: preparare una torta fredda allo yogurt, quella famosissima che spopola sia sul web che in tv, ma con qualche variante che rispecchiasse ancora di più i miei gusti. Una cosa era certa: volevo unire della ricotta. La adoro e pensavo che in una torta del genere sarebbe stata il non plus ultra. Così è stato, un consiglio, fidatevi sempre del vostro intuito, anche in cucina. A completare il tutto ho utilizzato una valanga di gocce di cioccolato che hanno reso la farcia assolutamente irresistibile.
Merendine con marmellata di albicocche e cioccolato bianco fatte in casa
Siete alla ricerca di una ricetta semplice per confezionare in casa delle merendine per i vostri bambini? Dosate gli ingredienti e seguite i miei consigli per preparare le merendine con marmellata di albicocche e cioccolato bianco. Dobbiamo fare per prima cosa un dolce dalla forma rettangolare soffice e alto come un pan di Spagna, farcirlo con una buona marmellata di albicocche, poi ritagliare tante piccole merendine ed infine decorarle con delle striscette di cioccolato bianco.
Sorbetto ai kiwi e limone
E dopo avere preparato la marmellata di kiwi mi è venuta un’illuminazione: perchè, con i frutti avanzati, non preparare un dolce più estivo? Magari un sorbetto? Così mi sono messa alla ricerca di una ricetta che mi ispirasse e sono giunta a questa, che ho provato senza troppa difficoltà. Risultato apprezzato, sia da me che dal resto della famiglia e assolutamente da rifare. Il sorbetto ai kiwi e limone è una piccola delizia per il palato, rinfrescante, goloso e delicato, perfetto per una piacevole pausa pomeridiana.
Coppa di yogurt e panna con frollini e ciliegie
E’ questa una ricetta molto facile per preparare un pochi minuti un dolce da fine pasto o una merenda golosa e nutriente, ideale per i bambini come per gli ospiti più esigenti: la coppa di yogurt e panna con frollini e ciliegie. Occorrono: un po’ di ciliegie, un cucchiaio di zucchero, due vasetti di yogurt bianco intero, della panna montata, un po’ di biscotti frollini e del burro.
Rose di mele e pasta sfoglia
Ammetto di essere arrivata alla creazione di questa ricetta dopo avere visto una preparazione simile ma salata, con la pasta sfoglia ed i wurstel. Ho immaginato che la versione dolce sarebbe stata altrettanto sfiziosa ed allora ho pensato con che cosa avessi potuto sostituire i secondi. Chissà perchè mi sono venute in mente le mele, e con esse lo zucchero di canna e la cannella e soprattutto la crosticina che sarebbe venuta fuori grazie alla cottura in forno. Già ancora prima di averle provate le avevo chiare in testa ed una volta sfornate non mi sono per niente stupita che il risultato fosse identico a quello che mi ero immaginata.
Crostata con marmellata di ciliegie senza glutine
Ecco una ricetta semplice semplice e veloce per una squisita crostata con marmellata di ciliegie senza glutine. Vi consiglio questo dolce perché è molto gustoso per la colazione o per la merenda dei bambini e di tutti gli adulti intolleranti al glutine, e perché si prepara con frutta di stagione! Procuratevi gli ingredienti e seguite i miei consigli…