Croissanti francesi dei menù di Benedetta

Croissanti francesi dei menù di Benedetta

Croissanti francesi dei menù di Benedetta

In una puntata dedicata alla Francia Benedetta Parodi ha dato vita ad un menù di tutto rispetto, nel quale la mia attenzione si è posata (ovviamente) sul dolce, in particolare sui croissant francesi. Una ricetta dettagliata nei minimi particolari e che dovrà essere seguita alla lettera per ottenere i migliori risultati, ma assolutamente collaudata. I croissant francesi dei menù di Benedetta risultano davvero perfetti, con la particolare consistenza che contraddistingue gli originali.

Bretzel con glassa al cioccolato fondente

Bretzel glassa cioccolato fondente

Bretzel glassa cioccolato fondente

Dopo la ricetta dei bretzel originali, ossia quelli salati, oggi vi propongo i bretzel con glassa al cioccolato fondente. Non occorre che vi dica che sono davvero squisiti, vero?! Per prepararli abbiamo bisogno di: farina, acqua, lievito di birra, zucchero e del buon cioccolato fondente, preparate gli ingredienti!

Cheesecake al cioccolato bianco e lamponi per San Valentino

Cheesecake cioccolato bianco San Valentino

Cheesecake cioccolato bianco San Valentino

Avete voglia di stupire la vostra dolce metà con un dessert d’effetto per San Valentino? Perchè non puntare su un golosissimo cheesecake al cioccolato bianco senza cottura da decorare in maniera adatta alla ricorrenza? Ecco a cosa ho pensato: ad un cheesecake a base di cioccolato bianco, panna e mascarpone (si, ok, è una bomba calorica, e non ho ancora finito!), con un topping di lamponi, che potete tranquillamente sostituire con una comunissima gelatina ed infine con delle rose in cioccolato plastico (o in pasta di zucchero) in superficie. Vi alletta l’idea?

Gazpacho dolce alla vaniglia con mele e frutti di bosco

Gazpacho dolce vaniglia mele frutti bosco

Gazpacho dolce vaniglia mele frutti bosco

Oggi voglio deliziare voi e i vostri ospiti con un piatto tipico del Sud della Spagna: il gazpacho andaluso, ma nella sua variante “dolce”. Avete in casa del pane raffermo, un po’ di latte, alcune mele dolci, una manciata di frutti di bosco e dell’essenza di vaniglia? Bene! Cominciate a tostare il pane ché prepareremo assieme il gazpacho alla vaniglia con mele e frutti di bosco!

Castagnaccio di mele di Alessandro Borghese

Castagnaccio mele Alessandro Borghese

Castagnaccio mele Alessandro Borghese

Il castagnaccio, il tipico dolce toscano che tutti conoscerete, è un classico del periodo autunnale, nonostante con la farina di castagne, acquistabile presso qualsiasi supermercato, si possa preparare tutto l’anno. Oggi però vorrei proporvi una nuova versione un po’ diversa, quella del castagnaccio alle mele di Alessandro Borghese. Il castagnaccio assume quindi una nuova golosa ed innovativa veste e diventa, se possibile, ancora più goloso.

Colomba pasquale con glassa al cioccolato bianco

Colomba pasquale glassa cioccolato bianco

Colomba pasquale glassa cioccolato bianco

Proseguiamo con le nostre ricette facili per fare in casa la colomba pasquale. Oggi voglio preparare con voi la colomba con la glassa al cioccolato bianco. La ricetta è come per il dolce base, realizzato con lievitomezzo panetto di birra, 5 uova, mezzo chilo di farina, un po’ di burro, poco zucchero, un bicchiere di latte e un pizzico di sale; per la glassa vi occorrono invece solamente dell’ottimo cioccolato bianco e un bicchiere di latte perché il dolce di Pasqua è già di suo ricco e non voglio appesantirlo con una glassa con uova o zucchero.

Biscotti shortbread per San Valentino

Biscotti shortbread San Valentino

Biscotti shortbread San Valentino

Avevo voglia di preparare dei biscotti di San Valentino, ma non della solita pasta frolla come base e men che meno delle solite decorazioni romantiche rosse o rosa. Gira che ti rigira sono giunta alla decisione di utilizzare l’impasto degli shortbread, biscotti di origine scozzese molto ma molto burrosi (ok, avevo voglia di coccolarmi un po’) e come decorazione delle scritte colorate che risultano allegre e adatte anche a i meno “sdolcinati”.

Ravioli dolci ai due cioccolati per Carnevale

Ravioli cioccolato Carnevale bambini forno

Ravioli cioccolato Carnevale bambini forno

Proseguiamo le nostre ricette per la festa del Carnevale con dei dolcetti tanto facili quanto golosi: i ravioli dolci ai due cioccolati. Si tratta di ravioli in pasta al cacao cotti al forno e decorati con striscette di cioccolato bianco…una vera delizia, vi assicuro! La loro preparazione non è difficile anche se un po’ lunga perché l’impasto deve riposare almeno 30 minuti, ma non saranno questi a fermarci, vero?!

Torta con crema di cioccolato bianca di Cotto e Mangiato

Torta crema cioccolato bianca Cotto Mangiato

Torta crema cioccolato bianca Cotto Mangiato

Che io sia cioccolato-dipendente non è un mistero e che non perda occasione (che fortunatamente, guardando trasmissioni televisive di cucina, acquistando riviste sul tema e navigando spesso su internet mi si presentano molto frequentemente) per mettermi all’opera neanche. Ecco che quindi, appena vista preparare la torta con crema di cioccolato bianca alla trasmissione Cotto e Mangiato, non mi sono certo persa dietro tentennamenti: andava fatta e subito!

Crostata con marmellata di prugne fatta in casa

Crostata marmellata prugne

Crostata marmellata prugne

La crostata con marmellata è uno dei dolci più classici della cucina italiana, facile e veloce da preparare, è ideale per la colazione così come per la merenda o…per uno spuntino dolce durante la giornata. Volete provare la crostata con marmellata di prugne fatta in casa? Prendete delle uova, un po’ di burro e zucchero, della farina, un pizzico di sale e una bustina di lievito.

Dolcetti ai fichi secchi e pistacchi

Dolcetti fichi secchi pistacchi

Dolcetti fichi secchi pistacchi

Ecco una nuova ricetta per smaltire gli avanzi delle feste: i dolcetti ai fichi secchi e pistacchi. E’ vero che sono già passate alcune settimane ma sfido chiunque di voi a dire di non avere in casa una confezione di fichi secchi ancora intatta da smaltire. I fichi secchi sono presenti nelle ceste natalizie esattamente come il cotechino o lo zampone. Eppure spesso fanno la stessa fine, o perchè li si dimentica in dispensa o perchè proprio non riusciamo a farceli piacere, come nel mio caso. Ecco da dove nascono questi dolcetti.

Mousse al cioccolato bianco e mirtilli facile

Mousse cioccolato bianco mirtilli

Mousse cioccolato bianco mirtilli

Dopo aver sperimentato la mousse al cioccolato fondente, ho preso il via con le ricette di questo dolce spumoso e davvero goloso. Oggi voglio proporvi la ricetta della mousse al cioccolato bianco e mirtilli che vi assicuro, è davvero squisita! La sua preparazione è anche abbastanza facile e veloce, rispetto alle ricette più tradizionali. Vi occorrono del buon cioccolato bianco, dello zucchero, 6 uova, un litro di panna fresca, 4 fogli di gelatina, la scorza di due limone e una manciata di mirtilli…pronti?

Pancake con composta di mirtilli e panna acida per San Valentino

Pancake composta mirtilli panna acida San Valentino

Pancake composta mirtilli panna acida San Valentino

Il massimo, per festeggiare il giorno di San Valentino, sarebbe fare colazione insieme alla propria dolce metà. Per chi ha intenzione di prepararne una perfetta per il giorno degli innamorati e far cominciare la giornata nel migliore dei modi ad entrambi, consiglio questi pancake con composta di mirtilli e panna acida, rigorosamente a forma di cuore, of course! Facili da preparare e sicuramente una coccola inimitabile, i pancake sono in perfetta sintonia con la ricorrenza.

Frappe di Carnevale al limone, light e profumate

Frappe Carnevale limone light bambini

Frappe Carnevale limone light bambini

La ricetta che vi propongo oggi è per fare delle frappe di Carnevale, o bugie o chiacchiere light e profumate al gusto di limone. La loro preparazione è facile e veloce, se volete far gustare ai vostri bambini, e anche ai grandi della casa, dei dolci di Carnevale dal sapore delicato e dal gusto intenso, cominciamo a impastare!