
Avrebbe origini nordiche, proverrebbe infatti dall’Austria o dalla Svizzera e si sarebbe poi radicato nel napoletano diventando uno dei dolci più apprezzati e simbolici del luogo. Il savarin (che può essere considerato cugino del forse più famoso babà dal quale differisce solamente per la forma, in questo caso a ciambella) è un dolce eccezionale, di pasta lievitata e, una volta cotta, irrorata con uno sciroppo di acqua, zucchero e rum. Un dolce ricco che può essere servito come dessert di Natale, sottoforma di savarin alla frutta esotica.

